PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Controllo olio motore

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Ragazzi siccome non ho qui sottomano il libretto di uso e manutenzione dell nostra piccola, volevo sapere da chi lo sapesse se il controllo dell'olio motore con l'astina va fatto a motore caldo o freddo?
Ultima modifica di anto62 il 30/04/2013, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato perché scritto in maiuscolo.

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Controllo olio motore

Messaggio da borbotta »

ma freddo logico.....puoi farlo anche da caldo se vuoi

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Perchè andando su internet ho visto che alcuni dicono a freddo altri a caldo...io prima l'ho controllato ad una temperatura media diciamo che era ferma da qualche ora ma ancora tiepido il motore!Comunque un altra cosa che ho notato è che il livello dell'olio è leggermente sopra il massimo...non è che rovina qualcosa????

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Controllo olio motore

Messaggio da ale1989 »

se è troppo rompi paraoli :mad:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Boh non so che fare... è di pochissimo al di sopra della tacca massima...non so se vale la pena che gliela porto a far togliere l'olio 8-[ ...eppure è così da quando l'ho comprata come è possibile che peugeot abbia sbagliato dalla fabbrica????

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Controllo olio motore

Messaggio da Keytech »

L'hai controllata a motore freddo? Se non l'hai fatto ti consiglio di farlo e poi vedi se effettivamente il livello dell'olio supera la tacca massima o meno...

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Dunque ragazzi chiamato peugeot mi hanno detto che se non supera di 1 cm il livello massimo non ci sono problemi!in ogni caso oggi ho riprovato ma ho notato che la nostra astina è difficilissima da leggere...mi spiego meglio evidentemente sfregando nel tubo per entrare nel motore si sporca di fianco e capita che tirandolo fuori non si capisca bene a che l'ivello è l'olio!infatti guardandola meglio oggi ho notato due parti dove l'olio può essere realmente...una poco sotto e una un pò sopra (ma comunque meno di 1 cm)...provate e vedrede che è un casino!poi è gialla come l'olio l'astina e percui su una macchina nuova dove l'olio è nuovo non si vede quasi nulla!

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Niente risolto l'arcano!ho portato al volo la macchina a peugeot dietro casa dicendo che non capivo bene come leggere l'asticella e alla fine mi hanno fatto vedere bene e ho appurato che l'olio non era sopra la tacca massima come pensavo (quello è solo lo sporco che raccoglie tirandola su) ma abbondantemente sotto praticamente a 3/4!Meno male iniziavo a preoccuparmi!

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Controllo olio motore

Messaggio da Gianluk »

208 RE ha scritto:Niente risolto l'arcano!ho portato al volo la macchina a peugeot dietro casa dicendo che non capivo bene come leggere l'asticella e alla fine mi hanno fatto vedere bene e ho appurato che l'olio non era sopra la tacca massima come pensavo (quello è solo lo sporco che raccoglie tirandola su) ma abbondantemente sotto praticamente a 3/4!Meno male iniziavo a preoccuparmi!
In effetti ho avuto anch'io un po' di perplessità nell'andare a leggere il livello dell'olio. Non si capisce più di tanto, perché quando tiri l'asticella fuori dalla sua sede, in contemporanea si sporca e diventa difficile la lettura corretta dell'olio. Io, per ora mi baso principalmente sulla lettura automatica del display... poi quella dell'asticella. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Gianluk ha scritto:
208 RE ha scritto:Niente risolto l'arcano!ho portato al volo la macchina a peugeot dietro casa dicendo che non capivo bene come leggere l'asticella e alla fine mi hanno fatto vedere bene e ho appurato che l'olio non era sopra la tacca massima come pensavo (quello è solo lo sporco che raccoglie tirandola su) ma abbondantemente sotto praticamente a 3/4!Meno male iniziavo a preoccuparmi!
In effetti ho avuto anch'io un po' di perplessità nell'andare a leggere il livello dell'olio. Non si capisce più di tanto, perché quando tiri l'asticella fuori dalla sua sede, in contemporanea si sporca e diventa difficile la lettura corretta dell'olio. Io, per ora mi baso principalmente sulla lettura automatica del display... poi quella dell'asticella. :)
Giustissimo!anzi mi diresti come fare a leggere sul display?a me non viene fuori nulla...devo forse schiacciare uno di quei tastini con la chiave inglese ecc?

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Controllo olio motore

Messaggio da Gianluk »

208 RE ha scritto:
Gianluk ha scritto:
208 RE ha scritto:Niente risolto l'arcano!ho portato al volo la macchina a peugeot dietro casa dicendo che non capivo bene come leggere l'asticella e alla fine mi hanno fatto vedere bene e ho appurato che l'olio non era sopra la tacca massima come pensavo (quello è solo lo sporco che raccoglie tirandola su) ma abbondantemente sotto praticamente a 3/4!Meno male iniziavo a preoccuparmi!
In effetti ho avuto anch'io un po' di perplessità nell'andare a leggere il livello dell'olio. Non si capisce più di tanto, perché quando tiri l'asticella fuori dalla sua sede, in contemporanea si sporca e diventa difficile la lettura corretta dell'olio. Io, per ora mi baso principalmente sulla lettura automatica del display... poi quella dell'asticella. :)
Giustissimo!anzi mi diresti come fare a leggere sul display?a me non viene fuori nulla...devo forse schiacciare uno di quei tastini con la chiave inglese ecc?
Non so che versione hai, ma se hai la Allure, ogni volta che giri la chiave ti fa il check generale della macchina e in più ti dice se il livello dell'olio è corretto o meno. Se non erro, nelle altre versione (Active e Business) questo non è previsto... :-w) :oops:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

Ecco perché allora, io ho una active quindi molto probabilmente non lo vedo perché non c'è :D...ad ogni modo preferisco sempre la misurazione manuale che teoricamente è la più precisa!Mi raccomando comunque, e lo dico a tutti, che quando scendete sotto la metà di andare a farvi fare un rabbocco gratuito alla peugeot perché solitamente lo fanno! Ripete sempre però che non volete che l'olio superi la tacca massima perché questo è un errore molto comune tra i meccanici, ma si rischia di rovinare il motore!

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Controllo olio motore

Messaggio da Gianluk »

208 RE ha scritto:Ecco perché allora, io ho una active quindi molto probabilmente non lo vedo perché non c'è :D...ad ogni modo preferisco sempre la misurazione manuale che teoricamente è la più precisa!Mi raccomando comunque, e lo dico a tutti, che quando scendete sotto la metà di andare a farvi fare un rabbocco gratuito alla peugeot perché solitamente lo fanno! Ripete sempre però che non volete che l'olio superi la tacca massima perché questo è un errore molto comune tra i meccanici, ma si rischia di rovinare il motore!
Si, si tranquillo. Ovviamente la misurazione manuale è quella più tradizionale e quella più precisa. Infatti, io più di tanto non mi fido dell'elettronica... però, in compenso ieri ho parcheggiato la macchina in pendenza nel mio garage e mi ha segnalato di rabboccare l'olio (premetto che quando la parcheggiavo prima non me lo diceva).... quindi mi ha fatto capire che manca un po' di olio. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Controllo olio motore

Messaggio da 208 RE »

in soli 4000 km mi ha fatto fuori quasi metà olio però penso sia dovuto al perchè era nuova vero?cioè non è che me ne mangerà così tanto sempre spero :neutral: !!!!!

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Controllo olio motore

Messaggio da Gianluk »

208 RE ha scritto:in soli 4000 km mi ha fatto fuori quasi metà olio però penso sia dovuto al perchè era nuova vero?cioè non è che me ne mangerà così tanto sempre spero :neutral: !!!!!
:scratch: Che le macchine nuove consumino di più nella fase del rodaggio è risaputo. Ma, quasi metà olio è tantino!. :o Considera che io intorno ai 10.000km avevo consumato mezza tacchetta di olio e il meccanico mi disse che andava ancora bene... Io, un controllo me lo farei fare, così per levarsi ogni tipo di dubbio. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”