PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pastiglie Freno 208, quali?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da David125 »

a breve devo cambiare le pastiglie freno anteriori della mia 208, lavoro che come al solito sulle mie auto farò personalmente :)

volevo però sapere se qualcuno di voi ha da consigliare un kit di pastiglie anteriori non ufficiali peugeot ma magari con un migliore potere frenante e più durature...un po' come si fa con le moto...dove le originali son buone, ma ci sono alternative assai più valide :)
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da vittauro »

trw, ottime!!!!
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da Gian »

Ferodo un ottimo compromesso
Roesch morbide, ottima frenata ma poco longeve
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da ale1989 »

Una domanda , io ho la macchina in garanzia . Le pastiglie sono quasi finite..le devo cambiere per forza in Peugeot. ? La mia domanda viene dal fatto che se si ovalizzano i dischi poi hanno dove aggrapparsi ... purtroppo mi sono informato e costano le pastiglie sole 125 euro😢😢😢😢😢😢e la mano d'opera? Arriviamo a 150 euro per deĺle pastighlie che non mi sembrano il max
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da vittauro »

ci sono 100 euro di troppo...ehehehe :oops: :oops:
il montaggio è una sciocchezza.....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da ale1989 »

Qualcuno le ha cambiate. ? Nel 1.2? Si lo so vittauro sembra troppo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da t16 »

e una sciocchezza per chi mastica un po di meccanica pero e un lavoro che secondo me va fatto da persone esperte ed io un po me ne intendo.ho finito proprio ora di montare i miei bilstein. ps:stiamo parlando di un componente che ti fa tornare a casa sano e salvo occhio quando si fanno certi lavori ;
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da Gian »

t16 ha scritto:e una sciocchezza per chi mastica un po di meccanica pero e un lavoro che secondo me va fatto da persone esperte ed io un po me ne intendo.ho finito proprio ora di montare i miei bilstein. ps:stiamo parlando di un componente che ti fa tornare a casa sano e salvo occhio quando si fanno certi lavori ;
soprattutto quando si solleva l'auto con crick da 2 soldi e si lavora sotto senza mettere il o i cavalletti
chi ha l'abitudine a farsi i lavori da se investa in sicurezza attrezzature dpi e abbigliamento idonei
farsi male è un attimo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da ale1989 »

Non li voglio cambiare io :) voglio sapere se qualcuno li ha cambiati in concessionaria a che prezzo , e se li posso cambiare in qualsiasi meccanico autorizzati
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da David125 »

ragazzi cambiarle è una cazzata, MA BISOGNA SAPERE COSA SI STA FACENDO.

io bazzico nel mondo delle moto da 15 anni....me le smonto e monto totalmente...e le pinze freno auto e moto sono uguali, x questo mi permetto di fare certi lavori da solo...ma se non l'avete mai fatto, almeno la prima volta, fatelo fare ed osservate bene
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da Gian »

David125 ha scritto:ragazzi cambiarle è una cazzata, MA BISOGNA SAPERE COSA SI STA FACENDO.

io bazzico nel mondo delle moto da 15 anni....me le smonto e monto totalmente...e le pinze freno auto e moto sono uguali, x questo mi permetto di fare certi lavori da solo...ma se non l'avete mai fatto, almeno la prima volta, fatelo fare ed osservate bene
Confermo soprattutto per la sicurezza e l'incolumità di chi lavora
torno a ripetere che farsi male è un attimo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da vittauro »

ecco quelle che mi monterò con i dischi da 302mm O:) O:) =P~ =P~ :chessygrin: :chessygrin:

non per nulla le TRW sono primo montaggio Audi!!!!! :wooow: :wooow:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da ale1989 »

Le trw le monta anche la nostra do serie. ..sono ottime pastiglie ...io ho preso delle brembo adesso ... il meccanico mi ha detto che sono tra le migliori ....poi io non ne capisco più di tanto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da vittauro »

la cosa mi giunge nuova
attualmente sulla mia sono montate delle valeo 301464 Kit pastiglie freno a disco FIRST. per frenare frenano, ma lasciano tanto di quello sporco....
le TRW invece, che ho montate su altre macchine non lasciao così tanti residui
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Pastiglie Freno 208, quali?

Messaggio da ale1989 »

... me lo ha detto il mio meccanico ...che sono le trw le mie .. (le ha guardate). però non voglio dire cose affrettate, quando le cambio verificherò di presenza
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”