Salve raga, c'è qualche accorgimento particolare nel cambiare le pastiglie posteriori???
Vi dico xké di questa domanda...
Un mesetto fa ho fatto cambiare le pastiglie anteriori dall'officina di un amico mio. Volevo farlo da solo, ma leggendo su internet parlavano di raccomandazioni su raccomandazioni e di collegamenti al pc per fare dei reset... quindi ho deciso di lasciare perdere.
All'officina sono stato presente a tutta la durata del lavoro, alla fine ho visto che non hanno fatto niente di più di quello che avrei fatto io da solo... . L'unica cosa è stata di premere a fondo 4-5 volte il pedale del freno prima di partire, se no non frena xD.
È proprio questo che volevo sapere... una volta cambiate le pastiglie dietro, bisogna fare altro oltre a premere il pedale dietro??? Perché sempre questo meccanico l'ho sentito a dire che a cambiare le pastiglie di dietro ci vuole di più..., perché c'è il freno a mano. Cosa significa????
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Info su operazione di sostituzione pastiglie posteriori
Moderatore: Moderatori
Info su operazione di sostituzione pastiglie posteriori
Ultima modifica di Squalo il 05/11/2015, 23:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo
TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
Re: Pastiglie posteriori
Significa che per montare le nuove pastiglie, in quelle anteriori basta forzare il cilindretto per farlo rientare e farci entrare le nuove pastiglie, mentre il cilindretto di quelle posteriori va avanti girando in senso orario..Quindi per portare il cilindretto indietro, oltre a spingerlo indietro, bisogna farlo girare in senso anti-orario.. altrimenti le nuove pastiglie non entrano in sede.. Una volta montato tutto devi tirare il freno almeno 5/6 volte con il pulsante premuto.