PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot e Ultrabody, l'esaltazione del design

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28259
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Peugeot e Ultrabody, l'esaltazione del design

Messaggio da Squalo »

Peugeot Italia promuove, assieme al Comune di Milano, Ultrabody. La mostra, curata da Beppe Finessi e ospitata nelle sale del Castello Sforzesco dal 19 aprile al 17 giugno, propone 208 lavori realizzati attorno al concetto del “corpo” dai più significativi protagonisti internazionali del design e delle arti visive.

Con questa iniziativa Peugeot Italia continua nell’opera di mecenatismo iniziata tempo fa, nella convinzione che, soprattutto in questi momenti così problematici, il sostegno concreto e fattivo dei privati sia quanto mai indispensabile per la promozione e la valorizzazione dell’arte e della cultura in generale.

In questo caso particolare, poi, Peugeot Italia si sente maggiormente coinvolta in quanto Ultrabody è una mostra che si svolge nella “sua” città, dove è nata oltre quarant’anni fa e dove continua a lavorare.

Altro elemento di comunanza tra la Società e l’evento è il design, che in Peugeot ha sempre rivestito un ruolo importante nella definizione dei propri modelli, per coniugare bellezza, fruibilità e sensazioni fisiche.

Proprio le emozioni trasmesse al guidatore e ai passeggeri dal corpo sono alla base del progetto e del design della nuova 208, da cui la presenza di questa “cifra” nel nome della mostra al Castello Sforzesco, e che viene proposta, al termine del percorso espositivo vero e proprio, in forma di … opera d’arte.

Il percorso espositivo di Ultrabody, ideato dal designer Peter Bottazzi, è organizzato in tre grandi gruppi tematici corrispondenti ai tre ambienti delle Sale Viscontee del Castello Sforzesco.
Alludere al Corpo, tra rappresentazione e metafore comprende opere che hanno fatto la storia del design. Assecondare il Corpo, tra forma e funzione propone lavori che, partendo da una corretta corrispondenza tra le necessità d’uso e la giusta conformazione, suggeriscono nuove possibilità di relazione tra oggetti e corpo (come il bicchiere Smoke del visionario Joe Colombo, ideale per bere e fumare contemporaneamente). Superare il Corpo ospita, infine, le opere di maggiore sperimentazione, quelle più irriverenti o provocatorie, come la maschera di Didier Fiuza Faustino che ridisegna, per la nostra fluida società contemporanea, un equilibrio tra due corpi che si baciano.

Durante i giorni del Salone del Mobile (dal 19 al 22 aprile) la mostra Ultrabody. 208 opere tra Arte e Design rimarrà aperta dalle ore 9 alle ore 23, con ingresso gratuito.


208, design puro e sofisticato

Il frontale della 208 è in linea con le nuove tendenze stilistiche Peugeot, con i gruppi ottici resi più moderni ed eleganti grazie ai fari diurni a led. La stessa cura è stata posta per ogni altro elemento, come ad esempio la cornice dei fendinebbia.

Dalle lettere che compongono « PEUGEOT » nasce una vera e propria “colonna vertebrale” che attraversa il cofano, segna la parte superiore del parabrezza, lascia il segno al centro del tetto e imprime il suo movimento fino al comando d’apertura del bagagliaio. I gruppi luminosi posteriori sono costituiti da tre elementi specifici: con la loro forma a boomerang formano un tutt’uno con la carrozzeria.

Le équipe dello stile hanno, inoltre, disegnato una serie di personalizzazioni che, tenendo conto degli elementi interni ed esterni, permette al cliente di diventare designer della “sua” 208. Ad esempio, è possibile decorarla con adesivi, aggiungere battitacco in alluminio, personalizzare i gusci dei retrovisori esterni e così via.

La 208 rompe con i codici stabiliti anche in fatto di ergonomia di guida, a vantaggio della praticità di guida, della maneggevolezza, della precisione, come l’innovativo volante di dimensioni ridotte con quadro strumenti in posizione rialzata.

Coerentemente con la nuova ergonomia del posto di guida, la 208 offre anche un grande touch screen a colori da 7’’ (risoluzione di 800 x 480) che consente di accedere facilmente alle funzioni radio, kit mani libere Bluetooth, lettura file musicali mediante una connessione USB o in streaming audio. Lo schermo è posizionato ben in evidenza, a portata di mano e all’altezza dello sguardo, per una sicurezza e un comfort massimi, e in armonia con gli altri elementi della plancia.

Il posto guida della 208, ripensato nella sua struttura complessiva, ha offerto ai designer un campo di lavoro ideale, come evidenzia la particolare conformazione della plancia. La preoccupazione per la qualità è onnipresente, la cura del dettaglio è minuziosa, come nel caso degli aeratori ai lati della plancia a forma di occhio di felino, o dei numerosi elementi « sfaccettati » che ricordano alcune parti dello stile esterno (come calandra, tetto, taglio del bagagliaio) … tutto è stato pensato e ripensato, dalla forma dei pannelli delle porte ai pomelli della leva del cambio.

Il raggruppamento di tutti i comandi audio sul touch screen permette anche una semplificazione dell’interfaccia «uomo-macchina » attraverso con la riduzione consistente del numero dei pulsanti e dei comandi, a tutto vantaggio di un design puro e moderno.




Peugeot
Presente in 160 paesi con 10 000 punti di contatto, Peugeot associa in tutto il mondo esigenza ed emozione. Nel 2010, l’anno del suo bicentenario, ha confermato la sua posizione di primo marchio automobilistico francese nel mondo, ha conquistato un posto nella classifica mondiale dei marchi (9°), ha venduto 2.142.000 vetture.
Peugeot è l’unico marchio ad avere un’offerta di mobilità integrale con autovetture e veicoli commerciali, scooter, biciclette e una vasta gamma di servizi, tra cui l’offerta di mobilità Mu. In Italia è presente attraverso Peugeot Automobili Italia. La sua rete commerciale è costituita da due Filiali di vendita, una a Milano, con quattro sedi, e una a Roma. Completano la Rete 160 Concessionari di vendita e oltre 690 tra Distributori ricambi, Centri di riparazione e Officine autorizzate, distribuite sul territorio nazionale.
Complessivamente sono oltre 10mila le persone che lavorano in Italia sotto il Marchio del Leone.




Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”