100% rispetto per l’ambiente: è lo spirito che anima da anni l’operato di Peugeot ed è lo spirito con cui il Marchio del
Leone partecipa a Roma a MoTechEco, Salone della mobilità sostenibile, luogo d’incontro tra istituzioni pubbliche,
politica e operatori del settore.
A MoTechEco, ospitato presso l'Aranciera del Semenzaio di San Sisto, Peugeot espone sullo stand le sue proposte
per una mobilità concretamente sostenibile. Sono 3008 HYbrid4, 508 RXH e iOn.
3008 HYbrid e iOn sono, inoltre, a disposizione dei visitatori nell’apposita aria test del Salone per una “prova su
strada”.
3008 HYbdrid4, primo diesel ibrido al mondo
3008 HYbrid4 è la prima auto ibrida diesel di serie al mondo. Infatti, questo modello sfrutta uno dei capisaldi tecnici
della Casa francese, un due litri turbodiesel della serie HDi FAP® da 163 CV - ossia un’unità, dal punto di vista
termodinamico, decisamente prestazionale, con consumi di carburante ridotti di circa il 30%, rispetto a un benzina di
cilindrata analoga – abbinato ad un motore elettrico da 37 CV che possono funzionare insieme o in modo alternato,
secondo le esigenze del momento.
Così, il motore termico entra in azione in modo ottimale sui percorsi stradali e autostradali o extraurbani; da parte sua,
l’elettrico subentra nelle fasi di minore rendimento, soprattutto nelle partenze o nella guida a bassa velocità, o in fase di
decelerazione, situazioni che corrispondono agli utilizzi tipici della guida urbana.
Il passaggio dal motore termico al motore elettrico avviene automaticamente, grazie al sistema Stop&start: un
alternatore reversibile mette in stand-by il motore termico, e poi lo fa riavviare, ogni volta che le condizioni lo richiedono
(sollecitazione sull’acceleratore, batterie scariche, …).
Ovviamente, i due propulsori possono anche funzionare insieme in alcune condizioni di marcia (ad esempio, in
conseguenza di accelerazioni decise) o per assicurare la trazione integrale su fondi a scarsa aderenza.
La 3008 HYbrid4, infine, può funzionare anche in modalità completamente elettrica, quindi con zero emissioni allo
scarico, per alcuni chilometri.
508 RXH, l’all-road ibrida
Peugeot 508 RXH, rappresentante del Marchio nel settore della all-road e proposta anch’essa con la catena di trazione
2.0 HDi FAP® HYbrid4, è sinonimo di piacere di guida e libertà di evoluzione.
Con una potenza massima di 147 kW (200 CV), 4 ruote motrici e una coppia massima di 450 Nm, 508 RXH è
progettata per far fronte a tutti gli utilizzi, in tutte le condizioni e apre nuove prospettive nel segmento, proponendo
una modalità al 100% elettrica, ideale per circolare in città e per ridurre i consumi nel ciclo misto a meno di 4,1 litri/100
km, pari ad emissioni inferiori a 107 g/km CO2.
Il livello di allestimenti e di equipaggiamenti specifico è unico, in linea con il posizionamento alto di gamma e
tecnologico della vettura. Un ricco equipaggiamento di serie (Sedili anteriori elettrici, Color Head Up Display, cerchi in
lega da 18”, tetto Ciel panoramico in cristallo, vetri laterali stratificati acustici e oscurati, sistema audio e navigazione
WIP Nav Evo, ecc.) accoglie i suoi passeggeri con cura, raffinatezza e un gran livello di comfort.
iOn, 100% elettrica
Peugeot iOn è: 0 rumore e 0 emissioni, un livello acustico esterno limitato al rumore di rotolamento degli pneumatici,
caratteristiche ideali per la circolazione negli agglomerati urbani.
Grazie al passo di 2,55 m e all’architettura alta, la sua straordinaria abitabilità permette a quattro adulti di prendere
comodamente posto a bordo. La sua compattezza – 3 ,48 m di lunghezza e 1, 47 m di larghezza – il suo straordinario
raggio di sterzata di 4,50 m e il servosterzo elettrico la rendono davvero agile. Si intrufola ovunque e trasforma le
manovre di parcheggio più delicate in un gioco da ragazzi.
Con un reale brio in partenza, una capacità di grande accelerazione e una velocità di punta di 130 orari, è progettata
per il traffico urbano delle principali città europee.
iOn non manca di carattere e vivacità. Non appena emerge la necessità, una pressione decisa sul pedale
dell’acceleratore libera la coppia del motore disponibile istantaneamente, per un’accelerazione rapida e progressiva.
I 3,5 secondi per passare da 30 a 60 km/h lo testimoniano. Questa vivacità le permette in particolare di inserirsi con
sicurezza nelle strade a rapido scorrimento.
Grazie a un’efficiente gestione dell’energia della sua batteria agli ioni di litio e all’ottimizzazione del recupero di energia,
sia in fase di decelerazione sia in quella di frenata, l’autonomia della vettura nel ciclo standard europeo raggiunge i 150
chilometri. Ciò assicura, nell’uso reale, un’autonomia sufficiente perché il 90% dei tragitti quotidiani degli automobilisti
sono inferiori a 60 chilometri al giorno.
La ricarica completa della batteria si effettua in 5 ore e mezzo, collegandosi a una presa di corrente domestica
classica. La ricarica rapida, collegandosi a un terminale specifico, consente di ricaricare la batteria al 50% in soli
quindici minuti o all’80% in trenta minuti. Sapendo che, nell’uso urbano e suburbano, un veicolo rimane fermo il 90%
del tempo, il tempo di ricarica di iOn è assolutamente compatibile con le abitudini degli automobilisti.
LA SFIDA PEUGEOT PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
In un contesto che ha aggravato le tensioni sull’energia, ed in particolare sul petrolio, Peugeot è cosciente del proprio
ruolo in qualità di costruttore. Infatti, anche se i risparmi d’energia e la riduzione dell’inquinamento necessitano
innanzitutto un’evoluzione dei comportamenti, un costruttore automobilistico deve saper fornire risposte innovative,
efficaci, economicamente abbordabili e, quindi, fruibili dalla maggioranza dei Clienti.
Peugeot, prima al mondo a sconfiggere definitivamente il problema delle polveri sottili con il FAP® Filtro Attivo anti
Particolato e leader nella riduzione delle emissioni di CO2 grazie alle soluzioni tecniche dei propri motori benzina e
Diesel e-HDi, propone tecnologie capaci di garantire una vera e propria rottura in termini di consumi e di emissioni di
CO2 e in grado di soddisfare le esigenze di mobilità conservando il piacere di guida.
Peugeot porta avanti, sia sui motori Diesel sia sui nuovi motori a benzina, la politica di “downsizing”, che punta a
ridurre le cilindrate per diminuire i consumi, e quindi le emissioni inquinanti, senza però influire sulle prestazioni.
L’impegno a favore dell’ambiente di Peugeot in questi anni è a 360°: passa da soluzioni di “rottura” come la
commercializzazione di iOn, 3008 HYbrid4 e 508 RXH, modelli presenti a MoTechEco 2012, e la diffusione della
tecnologia e-HDi (ultima evoluzione dello Stop & Start che arresta il motore quando il veicolo è fermo), per arrivare
all’impegno volontaristico di riduzione delle plastiche di origine fossile sui veicoli in commercio.
e-HDi: piacere e prestazioni
Peugeot sta introducendo su larga scala il sistema di micro-ibridazione e-HDi che consente di mettere il motore in
stand-by quando il veicolo si arresta (a un semaforo, negli ingorghi…) e di farlo ripartire istantaneamente. Si tratta di
una nuova generazione di Stop&Start che abbina un motore diesel, un alternatore reversibile di seconda generazione,
un dispositivo e-booster della batteria e un sistema elettronico di recupero dell'energia in fase di decelerazione.
L’alternatore reversibile del sistema e-HDi consente una riaccensione molto più rapida (con una coppia del 50%
superiore rispetto a un motorino di avviamento classico) e più silenziosa.
I motori e-HDi offrono migliori prestazioni sia in termini di consumi e di emissioni di CO2 (ridotti fino al 15% in condizioni
di guida urbana) sia in termini di piacere per il cliente grazie alla riaccensione immediata del motore, senza vibrazioni e
rumori.
Materiali Verdi
Il Leone ha lanciato una nuova e inedita sfida ambientale, ponendosi l’obiettivo ambizioso volontaristico di
equipaggiare le proprie vetture con componenti costituiti dai cosiddetti “Materiali Verdi”.
Con “Materiali Verdi” si intendono le fibre naturali (lino, cotone, canapa), i materiali riciclati non metallici e i biomateriali
(cioè ricavati da materie prime non fossili, ossia non derivati dal petrolio, dal gas o dal carbone).
L’utilizzo dei “Materiali Verdi” favorirà, quindi, l’utilizzo di materie prime rinnovabili, il contenimento del peso di alcuni
componenti, la riduzione delle emissioni di CO2 della filiera di produzione. Inoltre, una progettazione ecocompatibile
favorirà la riciclabilità del veicolo e ridurrà l’impatto ambientale dei veicoli a fine vita.
Peugeot 208 supera una nuova tappa in termini di eco progettazione con l’integrazione del 25% di “Materiali Verdi” sui
170 kg di polimeri (esclusa la gomma) presenti sul veicolo (contro il 7% sulla 207). In particolare, è dotata di un paraurti
posteriore composto interamente da materiali riciclati, il che rappresenta una novità mondiale per questi materiali fino
ad ora utilizzati per le parti non visibili, e un telaio e una ventola del radiatore anch’essi completamente riciclati.
Questo tipo di paraurti permetterà, da solo, di risparmiare in un anno 1600 tonnellate di petrolio.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot a MoTechEco: quando la mobilità è sostenibile
Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA
Moderatore: Squalo
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Peugeot a MoTechEco: quando la mobilità è sostenibile
Messaggio da Squalo »
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”
Vai a
- Discussioni generali
- ↳ Presentazione alla Community
- ↳ Generale
- ↳ Audio e video
- ↳ Navigazione satellitare - informatica di bordo
- ↳ Accessori Peugeot e non
- ↳ Consumi e carburanti
- ↳ Richiami
- ↳ Peugeot Sport
- ↳ Prototipi e anteprime
- ↳ Vintage
- Modelli in produzione
- ↳ 208 II ('19->)
- ↳ 208 II ('19->) - Generale
- ↳ 208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 208 II ('19->) - Tuning
- ↳ 208 II ('19->) - Fai da te
- ↳ 2008 II ('19->)
- ↳ 2008 II ('19->) - Generale
- ↳ 2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 2008 II ('19->) - Tuning
- ↳ 2008 II ('19->) - Fai da te
- ↳ 308 III ('21->)
- ↳ 308 III ('21->) - Generale
- ↳ 308 III ('21->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 308 III ('21->) - Tuning
- ↳ 308 III ('21->) - Fai da te
- ↳ 3008 III ('24->)
- ↳ 3008 III ('24->) - Generale
- ↳ 3008 III ('24->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 3008 III ('24->) - Tuning
- ↳ 3008 III ('24->) - Fai da te
- ↳ 408
- ↳ 408 - Generale
- ↳ 408 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 408 - Tuning
- ↳ 408 - Fai da te
- ↳ 508 II ('18->)
- ↳ 508 II ('18->) - Generale
- ↳ 508 II ('18->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 508 II ('18->) - Tuning
- ↳ 508 II ('18->) - Fai da te
- ↳ 5008 III ('24->)
- ↳ 5008 III ('24->) - Generale
- ↳ 5008 III ('24->) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 5008 III ('24->) - Tuning
- ↳ 5008 III ('24->) - Fai da te
- ↳ Rifter
- ↳ Traveller
- ↳ Veicoli commerciali e altri allestimenti
- ↳ Partner III ('18->)
- ↳ Expert III ('16->)
- ↳ Boxer III ('14->)
- Modelli fuori produzione
- ↳ 107
- ↳ 107 - Generale
- ↳ 107 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 107 - Tuning
- ↳ 107 - Fai da te
- ↳ 108
- ↳ 108 - Generale
- ↳ 108 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 108 - Tuning
- ↳ 108 - Fai da te
- ↳ 1007
- ↳ 207/207 Plus
- ↳ 207 - Generale
- ↳ 207 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 207 - Tuning
- ↳ 207 - Fai da te
- ↳ 207 CC
- ↳ 208 I ('12->'19)
- ↳ 208 I ('12->'19) - Generale
- ↳ 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 208 I ('12->'19) - Tuning
- ↳ 208 I ('12->'19) - Fai da te
- ↳ 2008 I ('13->'19)
- ↳ 2008 I ('13->'19) - Generale
- ↳ 2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 2008 I ('13->'19) - Tuning
- ↳ 2008 I ('13->'19) - Fai da te
- ↳ 308 I ('07->'13)
- ↳ 308 I ('07->'13) - Generale
- ↳ 308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 308 I ('07->'13) - Tuning
- ↳ 308 I ('07->'13) - Fai da te
- ↳ 308 I ('07->'13) - 308 CC
- ↳ 308 II ('13->'21)
- ↳ 308 II ('13->'21) - Generale
- ↳ 308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 308 II ('13->'21) - Tuning
- ↳ 308 II ('13->'21) - Fai da te
- ↳ 3008 I ('09->'16)
- ↳ 3008 I ('09->'16) - Generale
- ↳ 3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 3008 I ('09->'16) - Tuning
- ↳ 3008 I ('09->'16) - Fai da te
- ↳ 3008 II ('16->'24)
- ↳ 3008 II ('16->'24) - Generale
- ↳ 3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 3008 II ('16->'24) - Tuning
- ↳ 3008 II ('16->'24) - Fai da te
- ↳ 4007
- ↳ 508 I ('11->'18)
- ↳ 508 I ('11->'18) - Generale
- ↳ 508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 508 I ('11->'18) - Tuning
- ↳ 508 I ('11->'18) - Fai da te
- ↳ 5008 I ('09->'17)
- ↳ 5008 I ('09->'17) - Generale
- ↳ 5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 5008 I ('09->'17) - Tuning
- ↳ 5008 I ('09->'17) - Fai da te
- ↳ 5008 II ('17->'24)
- ↳ 5008 II ('17->'24) - Generale
- ↳ 5008 II ('17->'24) - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 5008 II ('17->'24) - Tuning
- ↳ 5008 II ('17->'24) - Fai da te
- ↳ RCZ
- ↳ RCZ - Generale
- ↳ RCZ - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ RCZ - Tuning
- ↳ RCZ - Fai da te
- ↳ Bipper Tepee
- ↳ Partner Tepee
- ↳ Expert Tepee
- ↳ Veicoli commerciali e altri allestimenti
- ↳ Bipper
- ↳ Partner II ('08->'18)
- ↳ Expert II ('07->'16)
- ↳ Boxer II ('06->'14)
- Modelli storici
- ↳ 106
- ↳ 205
- ↳ 206/206 Plus
- ↳ 206 - Generale
- ↳ 206 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 206 - Tuning
- ↳ 206 - Fai da te
- ↳ 206 CC
- ↳ 306
- ↳ 307
- ↳ 307 - Generale
- ↳ 307 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 307 - Tuning
- ↳ 307 - Fai da te
- ↳ 307 CC
- ↳ 406
- ↳ 407
- ↳ 407 - Generale
- ↳ 407 - Guasti, problemi e manutenzione
- ↳ 407 - Tuning
- ↳ 407 - Fai da te
- ↳ 407 Coupe
- ↳ 607
- ↳ 807
- ↳ Altri modelli
- ↳ 104
- ↳ 203
- ↳ 204
- ↳ 304
- ↳ 305
- ↳ 309
- ↳ 403
- ↳ 404
- ↳ 405
- ↳ 504
- ↳ 505
- ↳ 605
- ↳ 806
- ↳ P4
- ↳ Ranch
- ↳ Partner I ('96->'08)
- ↳ J5
- ↳ Expert I ('95->'07)
- Community
- ↳ Avvisi e comunicazioni dallo Staff
- ↳ On the road - Raduni
- ↳ On the road - Incontri
- ↳ On the road - Resoconti
- ↳ Le nostre Leonesse
- ↳ 104
- ↳ 106
- ↳ 107
- ↳ 108
- ↳ 1007
- ↳ 201
- ↳ 205
- ↳ 206
- ↳ 207
- ↳ 208 I ('12->'19)
- ↳ 208 II ('19->)
- ↳ 2008 I ('13->'19)
- ↳ 2008 II ('19->)
- ↳ 304
- ↳ 305
- ↳ 306
- ↳ 307
- ↳ 308 I ('07->'13)
- ↳ 308 II ('13->'21)
- ↳ 308 III ('21->)
- ↳ 3008 I ('09->'16)
- ↳ 3008 II ('16->'24)
- ↳ 309
- ↳ 404
- ↳ 405
- ↳ 406
- ↳ 407
- ↳ 4007
- ↳ 408
- ↳ 504
- ↳ 505
- ↳ 508 I ('11->'18)
- ↳ 508 II ('18->)
- ↳ 5008 I ('09->'17)
- ↳ 5008 II ('17->'24)
- ↳ 5008 III ('24->)
- ↳ 604
- ↳ 605
- ↳ 607
- ↳ 807
- ↳ RCZ
- ↳ Veicoli commerciali e allestimenti speciali, altri veicoli
- ↳ Bipper Tepee - Partner Tepee - Expert Tepee
- ↳ Sponsor e offerte
- ↳ Comunicazioni e suggerimenti allo Staff
- ↳ Ufficio stampa
- ↳ Comunicati ufficiali Peugeot
- ↳ Test drive Passione Peugeot
- ↳ Gadget universali
- ↳ Gadget riservati ai Soci Ufficiali
- ↳ Mercatino
- ↳ Gadget