Partner con motorizzazioni adatte a tutti gli utilizzi, che riduce l’impronta ambientale e la dipendenza dalle
energie fossili e al contempo aumenta il piacere di guida.
Il nuovo Partner Elettrico propone una mobilità responsabile e un piacere di guida inedito, senza scendere a
compromessi in quelle che sono le carte vincenti alla base del successo del Partner : una modularità e una
praticità che sono un punto di riferimento, e un volume di carico tra i migliori del suo segmento.
Il Prologue, presentato in prima mondiale al Salone di Hannover nel settembre 2012, preannuncia la
commercializzazione del nuovo Partner Elettrico, prevista nel secondo trimestre 2013.
Il meglio della tecnologia elettrica
Il nuovo Partner, sottoposto a restyling nella primavera 2012, con il motore termico ha consumi ed emissioni di CO2
particolarmente contenuti e a partire da novembre 2012 proporrà una nuova offerta con 118g/km di CO2.
Questa nuova versione 100% elettrica compie un passo avanti nella riduzione dell’impronta ambientale e offre ai
professionisti una soluzione adatta a tutti gli utilizzi. Il nuovo Partner Elettrico consente soprattutto di accedere alle
zone regolamentate in materia di emissioni, senza scendere a compromessi sulla praticità di utilizzo e il piacere di
guida.
Realizzato sulla base del Partner termico, il nuovo Partner Elettrico riunisce le ultime innovazioni tecnologiche relative
a questa energia:
- Dotato di una catena di trazione elettrica alloggiata nel vano motore, il Partner Elettrico funziona con l’ausilio di due
gruppi batterie agli ioni di litio ad alta densità energetica, con una capacità di 22,5 kW/h. Posizionate nel pianale del
veicolo, a entrambi i lati del retrotreno, mantengono le caratteristiche stradali del Partner e le dimensioni utili dello
spazio di carico.
- Partner Elettrico dispone di un motore elettrico compatto ad alte prestazioni di tipo sincrono a magneti permanenti.
Questa motorizzazione offre dunque prestazioni dinamiche di prim’ordine con una potenza di 49 kW (67 CV) e una
coppia di 200 Nm disponibile istantaneamente. Abbinato a un riduttore monorapporto a presa permanente, offre una
sensazione di brio e versatilità sin dalla partenza in tutte le fasi di accelerazione, senza necessità di cambiare marcia.
La silenziosità, tipica dei veicoli elettrici, completa il piacere di guida che regna a bordo del Partner Elettrico.
- L’autonomia di 170 km* nel ciclo europeo NEDC posiziona il Partner Elettrico come il nuovo punto di riferimento del
segmento dei furgoncini elettrici.
* in corso di omologazione
- Per adattarsi a tutti gli utilizzi nel quotidiano, Partner Elettrico ha due modi di ricarica delle batterie: una ricarica
normale (fino a 16A) in 6 - 9 ore e una ricarica rapida** (fino a 125A) che permette di recuperare l’80% delle capacità
della batteria in soli 30 minuti. Lo sportellino della ricarica normale è posizionato sul parafango anteriore destro del
veicolo, mentre la presa di ricarica rapida prende il posto dello sportellino del carburante sul parafango posteriore
sinistro.
** disponibile in opzione
Il nuovo Partner Elettrico offre una serie di prestazioni inedite nel segmento dei furgoncini elettrici, per un utilizzo
ottimizzato in termini di comfort e di sicurezza:
- Un’eco-guida innovativa: la presenza ben visibile sul quadro strumenti di un indicatore del consumo o della ricarica di
energia, aiuta costantemente il guidatore ad adottare una guida economica. Un indicatore di consumo ausiliario
(riscaldamento e climatizzazione) completa il dispositivo di informazioni per il conducente. Tra l’altro, il computer di
bordo visualizza l’autonomia rimanente e il consumo medio in kWh,
- Un duplice sistema di recupero dell’energia: Partner Elettrico dispone di un sistema di rigenerazione dell’energia in
fase di decelerazione ma anche nella fase attiva della frenata, il quale converte l’energia cinetica in energia elettrica. In
tal modo, l’autonomia del veicolo in fase di marcia viene preservata meglio.
- Un comfort termico efficiente: il riscaldamento 100% elettrico assicura un rapido aumento della temperatura
all’interno dell’abitacolo. E’ anche dotato di una funzione « eco-mode » che permette di mantenere la ventilazione
nell’abitacolo senza un eccessivo consumo elettrico e di fatto preserva l’autonomia del veicolo.
- Il controllo elettronico di stabilità (ESP) di serie, abbinato all’Hill Holder (assistenza alla partenza in salita) fa del
Partner Elettrico il punto di riferimento del segmento in termini di sicurezza.
Tutto il Partner nel Partner Elettrico
Tutte le prestazioni di modularità e di capacità di carico che rendono il Partner un veicolo di successo sono presenti nel
Partner Elettrico.
Disponibile in due lunghezze (L1 : 4,38 m e L2*** : 4,63 m), il Partner Elettrico offre uno dei volumi di carico più
importanti nel segmento dei furgoncini. Il volume utile raggiunge i 3,3 m3 nella L1, con una lunghezza utile di 1,80 m, e
di 3,7 m3 nella L2*** con una lunghezza utile di 2,05 m, per un carico utile che arriva fino a 685kg *, il migliore della sua
categoria.
***non disponibile per il mercato italiano
*in corso di omologazione
Con il sedile Plan Facile, che può accogliere fino a 3 persone nei posti anteriori, Partner Elettrico mantiene le esclusive
prestazioni di modularità che hanno caratterizzato il Partner sin dal lancio.
Il sedile Plan Facile permette anche di aumentare il volume utile di 400 litri. La capacità di carico è dunque portata a
3,7 m3 nella lunghezza L1 con una lunghezza utile di 3 m, e a 4,1 m3 nella L2*** con una lunghezza utile di 3,25 m.
Il Partner Elettrico, che beneficia dell’evoluzione stilistica del Nuovo Partner, afferma la sua personalità con una
decorazione esterna stilizzata che simboleggia la tecnologia elettrica.
Il nuovo Partner Elettrico concretizza l’accordo di collaborazione per lo sviluppo della catena di trazione elettrica
adattata ai Veicoli Commerciali Leggeri, siglato con Mitsubishi Motors Corporation nel 2010. Alla stregua dell’attuale
Partner, il nuovo Partner Elettrico sarà prodotto nello stabilimento PSA Peugeot-Citroën di Vigo, con il sostegno della
regione Galizia.
Un’offerta di servizi specifica
Al momento del lancio del Partner Elettrico, Peugeot proporrà un’offerta di servizi che puntano a soddisfare la diversità
di utilizzi e le aspettative della clientela. Questi servizi comprenderanno in particolare:
- la batteria, che può essere acquistata o noleggiata,
- una garanzia costruttore specifica in termini di durata e di chilometraggio per la batteria e la catena di trazione,
- un’assistenza adeguata,
- il montaggio facilitato delle infrastrutture di carico, grazie ad alcuni accordi di partenariato firmati con fornitori di
servizio in vari paesi europei.
Il know-how ambientale di Peugeot
Peugeot è consapevole delle sue responsabilità in materia di controllo delle emissioni e ha l’ambizione di diventare
leader nello sviluppo di soluzioni per la di mobilità sostenibile.
Le emissioni medie di CO2 dei modelli Peugeot alla fine del 2011 erano di 128,6 g/km e di 125,2g/km a fine maggio
2012, contro 131,6 g/km nel 2010, passando il traguardo dei 130 g/km fissato dalla Commissione europea entro il
2015.
La politica ambientale del Marchio passa per:
- La costante ottimizzazione dei motori termici, in particolare con lo sviluppo di motorizzazioni di nuova generazione
come la famiglia dei motori benzina EB a tre cilindri da 1.0 e 1.2,
- La « micro-ibridazione », con il sistema Stop&Start di nuova generazione e-HDi,
- La « completa ibridazione », con la catena di trazione ibrida diesel HYbrid4 disponibile su tre modelli Peugeot,
- Il veicolo elettrico: Peugeot è il pioniere e rimane il leader in materia di veicoli elettrici prodotti e commercializzati
finora. Tra l’altro, il Marchio è stato il primo costruttore europeo a proporre una gamma di veicoli 100% elettrici con
emissioni 0g/km di CO2: il furgoncino Partner nel segmento Veicoli Commerciali Leggeri, la berlina iOn nel segmento
Vetture e lo scooter e-Vivacity.


