Forum di Assago (Milano) e che ha visto Sara Errani e Roberta Vinci confermarsi “regine del doppio”, Peugeot ha
consegnato ufficialmente alle forti atlete italiane le chiavi di due 208 Ice Velvet, l'esclusiva serie speciale equipaggiata
con il 1600 e-HDi da 115 CV e con il cambio meccanico a sei marce.
Nei prossimi mesi le 208 Ice Velvet saranno le fedeli compagne di Sara Errani e di Roberta Vinci nei loro spostamenti
quotidiani e nei trasferimenti agli allenamenti in vista della prossima stagione agonistica internazionale.
da sx: Eugenio Franzetti, Direttore Relazioni Esterne Peugeot Italia, Sara Errani, Olivier Quilichini, Direttore Generale Peugeot Italia e Roberta Vinci.

Si aggiunge così un nuovo tassello al rapporto quasi trentennale di Peugeot con il grande tennis: dal 1984, infatti, è
sponsor del Roland Garros di Parigi e tra l’88 e il ’92 è stata a fianco degli Internazionali di Roma: erano i tempi di
quando il pubblico sulle tribune del “centrale” dei Fori Imperiali si esaltava alle prodezze dei campioni da leggenda,
come Ivan Lendl, Mats Vilander, Andre Agassi.
In seguito, è stata “auto ufficiale” del Torneo Femminile degli Internazionali d’Italia e ha fornito alla Federazione
Italiana Tennis le vetture per gli spostamenti dei tecnici federali e delle Rappresentanze Nazionali.
Soprattutto, nel 2006 il marchio del Leone ha condiviso con Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Mara Santangelo e
Roberta Vinci il primo trionfo della squadra azzurra capitanata da Corrado Barazzutti nella FedCup.
Il legame con il tennis è molto importante per Peugeot Italia perché le ha consentito e le consente di rafforzare la
propria immagine in un mondo che conta un’ampia base di praticanti di tutte le categorie sociali e demografiche, con
una diffusione pressoché omogenea su tutto il territorio nazionale.
Peugeot 208, scende in campo
Ne “La Grande Sfida” di Assago, Peugeot 208 è anche scesa fisicamente in campo accanto alla coppia Errani-Vinci
durante il loro confronto con la russa Maria Sharapova e con la serba Ana Ivanovic.
Lanciata nello scorso mese di aprile, grazie alle sue caratteristiche 208 è già diventata la terza auto più venduta in
Europa, mentre in Italia ha totalizzato 18.000 immatricolazioni.
Si tratta di un modello particolarmente adatto alla clientela dinamica com'è quella che frequenta la “terra rossa”. Di
dimensioni esterne contenute ma dal grande abitacolo ampiamente sfruttabile, dispone di motori tecnicamente
avanzati (anche a tre cilindri) che le assicurano prestazioni brillanti e consumi, quindi emissioni, contenuti.
L'equipaggiamento è particolarmente ricco. Comprende anche un innovativo touchscreen a colori da 7’’ tramite il
quale si accede facilmente alle funzioni radio, kit mani libere Bluetooth, lettura file musicali mediante una connessione
USB o in streaming audio.
