
Peugeot non è nuova a imprese “a quattro ruote”: tra le più recenti, il record della Pikes Peak con la 208 Turbo 16
Pikes Peak oppure il Mongol Rally, da poco concluso con un’andata/ritorno Europa/Mongolia a bordo di una 2008.
Ma ci sono alcune Peugeot che, molto più lentamente, sono protagoniste di imprese altrettanto audaci. È il caso di
una delle più lunghe “pedalate” in solitaria della storia delle due ruote: quaranta tappe, 5359 chilometri, dalle coste
statunitensi del Pacifico fino a quelle dell'Atlantico. Da Vancouver alla Grande Mela, attraversando dodici Stati.
È il viaggio-scoperta compiuta dal toscano Andrea Tozzi a bordo della sua bicicletta Peugeot CS01 “Eastern Arrow”,
un gioiello a due ruote, otto chili di carbonio ed acciaio. Insieme hanno affrontato e completato la mitica Coast to
Coast , finora appannaggio delle quattro ruote. E senza una caduta!

«Una sfida ambiziosa, talmente grande che nella vita ne capitano davvero poche», confida il campione dell'ultracycling,
alla sua seconda impresa nell'ambito di Peugeot Ultrarider, dopo l'Arc to Arc di primavera (dall'Arco di Trionfo di
Parigi all'Arco della Pace di Milano), sempre in sella ad una bicicletta del Leone.
Le tappe più emozionanti di questa TransAmerica? «Innanzitutto, la prima parte del viaggio, tra montagne e parchi
naturali, che ritenevo la più dura. Mi sbagliavo, perché non era nulla in confronto a quello che ho affrontato in
Pennsylvania, una terra strana dove la natura si è sbizzarrita a creare paesaggi selvaggi e aspri. Poi, il midwest, con le
sue immense distese di mais, le tappe velocissime nel Dakota, i laghi del Minnesota, la spietata durezza delle Badlands.
Il deserto. Chicago».
Sommando le altimetrie di tutte le salite affrontate dalla coppia Tozzi-Peugeot in questo originale Coast to Coast, si
arriva ad uno strappo complessivo di 33.241 metri: quattro Monte Everest uno sopra l'altro!

La tappa più lunga? «L'ultima, quella da Hazleton, in Pennsylvania, a New York, 229 chilometri, dove ho messo insieme
gli ultimi 2430 metri di altimetria scalata».
Ed ora il meritato riposo in Toscana, studiando nuove sfide da vincere. Proprio come piace a Peugeot.
Sul sito http://www.roadexperience.peugeot.it/transamerica/" onclick="window.open(this.href);return false; è possibile rivivere tutte tappe della TransAmerica e della
Peugeot CS01

Nel corso della sua storia, Peugeot, in attività da oltre 200 anni, ha conosciuto la bicicletta molto prima dell’invenzione
dell’automobile e ancora oggi è l’unico Marchio al mondo in grado di offrire mobilità a 2, 3 o 4 ruote con biciclette,
scooter, automobili e veicoli commerciali.