sempre molto legata al suo passato e molto attenta alla sua narrazione, amplia così il suo parco di vetture storiche.
La 205 GTi 1.9 16V Gutmann, che ha esordito alla Fiera di Padova, è entrata a far parte del parco stampa di Peugeot
Italia, a disposizione dei giornalisti che vogliono riscoprire il piacere di guida delle berline “tuttopepe” d'un tempo
attraverso una versione del tutto particolare della gloriosa 205 che fu importata in Italia in una decina di esemplari
solamente.
Si tratta di 205 GTI 1900 16V elaborata da Gutmann, preparatore tedesco ancora attivo come Concessionario del
Leone nella tedesca Breisach, perfettamente restaurata nella carrozzeria e nella meccanica.
Rispetto alla 1900 da 130 CV di serie, la 205 Gutmann adottava la testata a sedici valvole della Peugeot 309, una
centralina con diversa mappatura, il radiatore per il raffreddamento dell'olio, un filtro aria e uno scarico sportivo.
Grazie a questa elaborazione, la potenza saliva dagli originali 130 CV a 160.
Ovviamente il resto della meccanica era stato adattato al notevole incremento delle prestazioni. Le sospensioni erano
state ribassate di 30 mm, era stata montata una barra duomi anteriore, il rapporto della quinta era stato allungato (da
0,88 a 0,81), mentre il rapporto finale era stato accorciato da 3,68 a 3,94. Il disco della frizione era rinforzato e
sinterizzato. Date le notevoli prestazioni, le pastiglie dei freni a disco erano con mescola speciale.
Esternamente, la 205 GTi 1.9 Gutmann era decisamente discreta. Si differenziava, infatti, dalle 205 GTi di serie solo
per gli pneumatici 195/50-15 montati su cerchi in lega speciale “Gutmann” a canale lucido 7x15 e per il logo 16V
posteriore. Nell'abitacolo: scritta “Gutmann” sul cruscotto, strumentazione con colore chiaro, pomello cambio
specifico, volante tre razze “Gutmann”.
Gutmann, storia di una passione
Nel 1968, il ventenne Kurt Gutmann, buon pilota dilettante, inaugura un proprio autosalone a Breisach, cittadina
tedesca ad una cinquantina di chilometri a nord di Mulhouse.
Dieci anni più tardi inizia a elaborare le Talbot Horizon; nel 1982, con l'integrazione della Talbot alla rete del Leone, la
Gutmann cresce fino a diventare l'elaboratore Peugeot più importante a livello mondiale. I suoi successi più grandi: la
205 Turbo (sviluppo proprio completo) e la 205 GTi 16V da 160 CV, realizzata in oltre 300 vetture.
GALLERIA FOTOGRAFICA 205 1.9 GUTMANN














