Marchio in materia di design e di sensazioni di guida.
Il suo nuovo 1,6 litri da 270 CV, con emissioni di CO2 di soli 145g/km, colloca la RCZ R in un nuovo campo di
prestazioni e di efficienza.
In sintonia con questa motorizzazione, i collegamenti al suolo specifici, abbinati a un differenziale a slittamento
limitato Torsen, assicurano un’efficacia e sensazioni dinamiche di altissimo livello.
« I successi sportivi della RCZ PEUGEOT Sport sviluppata per le competizioni e il desiderio suscitato da questa vettura
non potevano rimanere senza risposta. Era ovvio proporre una versione di serie sviluppata da Peugeot Sport, ancora più
sportiva e prestazionale della nuova RCZ! »
Bruno Famin, Direttore di PEUGEOT Sport
« Il nostro capitolato era ambizioso : sviluppare una versione estrema di RCZ, cioè super-prestazionale per un utilizzo
sportivo in pista, mantenendo le caratteristiche di comfort e di piacere di guida per un uso quotidiano, il tutto con
consumi ed emissioni di CO2 che fossero un punto di riferimento.»
Xavier Nicolas, Capo Prodotto RCZ
Con 270 CV /199 kW, RCZ R è il modello di serie più potente della storia del Marchio.
Ha una accelerazione bruciante, con tempi da 0 - 100 km inferiori ai 6 secondi, ed evidenzia ancora una volta il knowhow
del Marchio, anche grazie alle emissioni di CO2 contenute in soli 145 g/km che costituiscono un punto di
riferimento nella categoria delle coupé sportive.
Questo risultato è stato ottenuto grazie al controllo del downsizing del motore, all’ottimizzazione aerodinamica e
all’alleggerimento del peso.
Il downsizing è una tendenza costruttiva ormai consolidata, non solo nella produzione di serie tant'è che lo
riscontriamo anche nell’automobilismo sportivo: le grandi discipline utilizzano un motore turbo da 1.6l, persino la
Formula 1 lo adotterà nel 2014.
Il nuovo motore THP da 270 CV, per soli 1,6 litri di cilindrata, stabilisce un record di potenza specifica nella categoria;
con circa 170 CV/l, è tra i migliori al mondo per un veicolo di serie ed è già conforme alla norma antinquinamento Euro
6.
Il lavoro effettuato sull’aerodinamica ha permesso di aumentare il carico posteriore di 15 daN grazie a un nuovo
spoiler, che favorisce la stabilità alle alte velocità, senza penalizzare la resistenza aerodinamica.
La ricerca dell’alleggerimento è stata alla base anche dello sviluppo dei componenti specifici. Così è stato ottenuto un
risparmio di peso di 17 kg rispetto alla RCZ da 200 CV. Con una massa di 1280 kg, RCZ R dispone dunque di un
rapporto peso / potenza di soli 4,7 kg / CV.
GALLERIA FOTOGRAFICA RCZ R











