PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Una 208 R2 ufficiale per una giovane promessa

Comunicati stampa di Peugeot Automobili Italia, della Casa Madre e del Gruppo PSA

Moderatore: Squalo

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28259
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Una 208 R2 ufficiale per una giovane promessa

Messaggio da Squalo »

PEUGEOT ITALIA RALLY JUNIOR TEAM:
UNA 208 R2 UFFICIALE PER UNA GIOVANE PROMESSA


Peugeot Italia lancia il Rally Junior Team per valorizzare il giovane più promettente del rallismo italiano,
consentendogli di disputare il Campionato italiano rally con lo status di pilota ufficiale, al fianco del confermatissimo
Paolo Andreucci .

Il pilota del Peugeot Italia Rally Junior Team disporrà della 208 R2 – modello per i clienti sportivi sviluppata in gara
l'anno scorso da Paolo Andreucci – preparata ed assistita dai tecnici della Racing Lions, la struttura che segue da anni
le vetture di Peugeot Italia.

Il progetto Rally Junior Team s'inserisce nella politica di Peugeot, intrapresa da oltre 35 anni, di offrire ai giovani la
possibilità di debuttare e proseguire nell'attività agonistica mettendo a disposizione i mezzi che consentano loro di
lottare per la vittoria.

L’obiettivo è continuare a investire nei rally, disciplina che è nel DNA di Peugeot, e cercare il pilota del futuro. Strategia
che il Marchio da sempre mette in atto, ricordiamo, tra gli altri, Andrea Aghini, Luca Rossetti e lo stesso Paolo
Andreucci, campioni italiani cresciuti proprio nel vivaio del Leone.

L'esempio più recente di questo impegno della filiale italiana è il trofeo promozionale Peugeot Competition, che
nell’edizione 2013 ha messo in palio, tra l'altro, la partecipazione al recente Rally di Montecarlo.

A conferma della validità formativa di Peugeot Competition, il vincitore del trofeo Gabriele Cogni, ha concluso con un
eccellente 22° posto la prima prova del Campionato Mondiale Rally 2014, prova che ha messo in seria difficoltà
anche affermati campioni internazionali.

Attualmente Peugeot Italia sta vagliando i curricula sportivi di diverse promesse del nostro rallismo. Il nome del
selezionato per lo Junior Team sarà comunicato nelle corso delle prossime settimane.

Immagine

Peugeot Italia Rally Junior Team – Il Calendario

Il programma 2014 del Peugeot Italia Rally Junior Team si svolgerà su sette delle 8 gare in calendario del Tricolore
rally:

Rally Il Ciocco – 16 marzo
Rally Sanremo – 6 aprile
Targa Florio – 11 maggio
Rally San Marino – 6 luglio
Rally Friuli e Venezia Giulia – 31 agosto
Rally Adriatico – 21 settembre
Rally Due Valli – 12 ottobre

Immagine

Peugeot Italia Rally Junior Team – Le caratteristiche tecniche della 208 R2

La 208 R2 ha debuttato in Italia al Rally de Il Ciocco della passata stagione, dominando la classe in tutte le gare a cui
ha preso parte e conquistando un fantastico quarto posto assoluto al Rally del Friuli.

Motore
Tipo: EP6C (pistoni, bielle, alberi a camme specifici).
Cilindrata: 1.598 cm3.
Alesaggio/corsa: 77 mm x 85.8 mm.
Potenza massima: 185 CV / 7800 g/min.
Coppia massima: 19 Nm / 6300 g/min.
Potenza al litro: 116 CV/litro.
Serbatoio: 60 litri.
Alimentazione: iniezione indiretta (Magneti Marelli), monovalvola motorizzata.
Distribuzione: 2 alberi a camme in testa mossi da catena, con variazione continua delle valvole d'aspirazione e di scarico.

Cambio
Cambio: sequenziale a 5 rapporti con comando meccanico, 3 rapporti finali omologati.
Differenziale: autobloccante.
Frizione: a comando idraulico, monodisco cerametallico (Ø184 mm).
Trazione: anteriore.

Freni / Sterzo
Freni anteriori: pinze flottanti, dischi ventilati
- asfalto Ø310 x 30 mm
- terra Ø285 x 26 mm
pinza a 4 pistoncini a fissaggio radiale.
Freni posteriori: dischi pieni Ø290x8 mm
pinza a 2 pistoncini a fissaggio radiale.
Freno a mano: comando idraulico.
Servosterzo: idraulico.

Sospensioni
Avantreno: pseudo McPherson, triangoli specifici con giunto uniball; barra antirollio anteriore specifica intercambiabile su cuscinetti lisci (3 tarature a scelta) puntoni specifici in alluminio forgiato (regolazione campanatura dal lato del perno).
Retrotreno: asse ad H rinforzato e modificato per barra antirollio intercambiabile (3 tarature a scelta).
Ammortizzatori ant/post: specifici Öhlins a 3 vie + supporto idraulico regolabile.

Telaio
Struttura: scocca rinforzata con centina multipoint saldata (norma FIA); slitta specifica in acciaio.
Peso: minimo (norma FIA): 1.030 kg a vuoto, 1.180 kg con equipaggio.
Ripartizione ant/post: 64% / 36%.

Dimensioni
Lunghezza / larghezza: 3.962 mm / 1.739 mm.
Passo : 2.538 mm.
Carreggiata ant/post: 1.475 mm / 1.470 mm.

Ruote
Cerchi: asfalto: 6,5x 16; terra - cerchi: 6x15.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “Comunicati ufficiali Peugeot”