Secondo posto per la coppia Albertini-Mazzetti e la 208 R2 nel Campionato Italiano Junior.
Una gara in crescendo per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sugli asfalti della Garfagnana. Dopo le prime prove
speciali alla ricerca del feeling con la nuova auto, i portacolori del Leone hanno via via migliorato i propri
riscontri cronometrici, vincendo quattro delle sedici prove speciali in programma.
Per i giovani piloti del Peugeot Rally Junior Team ottimi riscontri cronometrici e primo posto nel Tricolore Junior,
fino a quando un inconveniente li ha ritardati in alcune prove speciali facendogli chiudere la gara in seconda
posizione.
I video con le fasi principali del Rally de Il Ciocco
http://www.youtube.com/watch?v=uPhGHeon ... e=youtu.be[/video]
http://www.youtube.com/watch?v=cKt_WXcZ ... e=youtu.be[/video]
http://www.youtube.com/watch?v=1Np0cFaW ... e=youtu.be[/video]
I commenti
Paolo Andreucci (208 T16): « Sono estremamente soddisfatto. La 208 T16 l’abbiamo presa in mano martedì
mattina, direi che – oggi – essere arrivati terzi è un gran risultato. L’obiettivo che ci eravamo dati alla vigilia era
concentrarci sull’affidabilità e cucirci addosso il meglio possibile la macchina piuttosto che inseguire la prestazione
velocistica assoluta. Direi che lo abbiamo raggiunto, chilometro dopo chilometro. Prova speciale dopo prova
speciale. Già nella giornata di ieri dopo il parco assistenza di metà giornata abbiamo modificato qualche set up
giungendo poi a fine giornata a vincere una PS. Oggi, poi, ancora meglio, tre prove speciali vinte su quattro. Le
prossime settimane ci serviranno per capire al meglio la 208 T16 e adattarla alle specificità dei rally italiani e alle
coperture Pirelli che qui al Ciocco si sono dimostrate ancora una volta prestazionali in tutte le condizioni trovate ».



Stefano Albertini (208 R2 – Peugeot Rally Junior Team): « Avevo avuto modo di provare la 208 R2 solo in
condizioni di bagnato, trovarmi qui su una gara che non avevo mai fatto in condizioni completamente asciutto era un
bell’interrogativo. Ho trovato una vettura molto competitiva, facile e divertente da guidare, con un ottimo assetto.
Ottimo il feeling con le Pirelli che non conoscevo nella dimensione da 16”. Abbiamo subito fatto staccare degli ottimi
riscontri cronometrici nelle prime prove, peccato per l’inconveniente che ci ha un po’ attardato. Resta un secondo
posto, ottimo in ottica campionato e la soddisfazione di aver vinto otto delle sedici speciali in programma».



Le classifiche
37° Rally del Ciocco – Classifica Finale
1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) in 1:40'49.3; 2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 24.9; 3. Andreucci-
Andreussi (Peugeot 208 R5) a 55.8; 4. Ciavarella-Perna (Ford Fiesta R5) a 2'30.3; 5. Michelini-Angilletta (Peugeot
207 S2000) a 2'38.9; 6. Perego-De Luis (Mitsubishi Lancer Evo X) a 3'29.7; 7. Ferrarotti-Castiglioni (Renault New Clio)
a 6'03.6; 8. Andolfi-Casalini (Renault New Clio) a 6'33.1; 9. Vittalini-Tavecchio (Citroen DS 3) a 7'35.9; 10. Scattolon-
Grimaldi (Peugeot 208 VT) a 7'39.2
37° Rally del Ciocco – Classifica Classe R2
1. Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) in 1:48'28.5; 2. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 27.8; 3. Panzani-
Baldacci (Renault Twingo) a 59.1; 4. Cogni-Bizzocchi (Peugeot 208 R2) a 1'08.3; 5. Giannini-Tredici (Peugeot 208 R2)
a 4'00.4; 6. Marcoccia-Corso (Renault Twingo) a 5'05.6; 7. Comendulli-Luraschi (Renault Twingo) a 5'25.8; 8.
Battilani-Cerlini (Renault Twingo) a 10'56.0; 9. Arena-Caputo (Citroen C2) a 11'40.2; 10. Trevisani-Marchesini (Ford
Fiesta R2) a 14'49.7
Classifica Campionato Italiano Rally
1.Basso (Fiesta R5) 15 punti; 2.Scandola (Skoda S2000) 12; 3.Paolo Andreucci (208 T16) 10; 4.Michelini (207 S2000)
8; 5.Perego (Lancer Evo X) 6; 6.Andolfi (New Clio) 5; 7.Scattolon (208 R2) 4; 8. Stefano Albertini (208 R2) 3.
Classifica Campionato Italiano Junior
1.Scattolon (208 R2) 15 punti; 2.Albertini (208 R2) 12; 3.Panzani (Twingo R2) 10; 4.Cogni 8; 5.Marcoccia (Twingo
R2);
Classifica Campionato Italiano Costruttori
1.Ford 15 punti; 2. Peugeot 12; Skoda 12; 4. Renault 9; 5. Mitsubishi 6; 6. Citroen 3