
Il prossimo 2 giugno, il Peugeot Competition inizierà lo sprint finale per designare il vincitore della prima
combattuta fase del trofeo promozionale che Peugeot Italia dedica ininterrottamente da 35 stagioni ai suoi
clienti sportivi.

Quest'anno il Peugeot Competition offrirà come primo premio finale all’equipaggio vincitore la
partecipazione al MonzaRallyShow come rappresentante ufficiale di Peugeot Italia, al volante di una 208
T16.

Venti i rally già disputati, ancora una quindicina quelli a disposizione sino a fine giugno per delineare
classifiche che al momento sono ancora aperte ad ogni soluzione, poiché ogni pilota può disputare quante
gare desidera, ma può sommare solo tre risultati ai fini della classifica finale.

Paolo Iraldi (106 Rallye N2) è al momento al comando della graduatoria, con un bottino importante: due
successi (al Laghi e a Torino) ed un terzo posto (Riviera Ligure) in una classe sempre numerosa gli
assicurano 65 punti contro i 52 di Damiano Arena (106 Rallye A5), che ha ancora la possibilità di
sommare un terzo risultato utile.
Alle loro spalle Moreno Cambiaghi (106 Rallye N2), con 49 punti e con già con i 3 risultati utili, e Fabio
Massimo Bologna (106 Rallye A6) a quota 35 ma con soli due risultati all’attivo. Bologna è anche il primo
in classifica fra i piloti siciliani, che quest’anno costituiscono la pattuglia più nutrita fra gli iscritti, insieme a
liguri e piemontesi.

A livello dei singoli raggruppamenti, Paolo Iraldi è al vertice del Raggruppamento 1 (che comprende le
classi N1, N2 e RS), Damiano Arena del Raggruppamento 2 (classi A5 e A6), Gianluigi Cogo (206 N3) del
Raggruppamento 3 (N3, A7 e R3T) e Ermanno Crepaldi del Raggruppamento riservato alle 208 R2B