
Da poco più di 1 mese ho acquistato, da una concessionaria, una peugeot 107 1.0 benzina del 2006.
Da subito ho riscontrato un problema con la frizione, la leva era scattosa e poco sensibile.
HAnno sotituito l'intera frizione (in garanzia), adesso va bene.
Ma il problema principale stà nel fatto che anche se sono a folle, e tengo la macchina tra 1100 e 1700 giri, il motore gira male, come se arrivasse poca benzina o magari come se ci fosse un problema elettrico...(fà il classico rumore come se andasse a 2 cilindri, con forte vibrazione).
Insopportabile quando nelle salite, ho macchine davanti e devo procedere a passo d'uomo, la macchina va male.
Superati i 1800 giri si riprende e non accusa più il calo di potenza.
Ho interpellato 3 meccanici, 1 elettrauto e per ultima l'assistenza peugeot che ha fatto una diagnosi completa.
Nessun errore nella centralina, si sono limitati a dire solo che potrebbe essere o problema di bobine di accensione o qualche iniettore, ma da non escludere qualche valvola "puntata".

Chiedo a voi se magari qualcuno si sia imbattuto in un problema simile e sappia risolverlo.
Non vorrei perdere settimane dietro meccanici che vanno a tentativi, senza poi mirare il problema e facendomi invece perdere intere giornate e un sacco di soldi..
Ho la garanzia di 1 anno, ma purtroppo il meccanico su di cui si appoggia la concessionaria dove ho preso la macchina dopo aversi tenuto la macchina 2 giorni non ha saputo o "voluto" risolvere..
Ho un indizio che potrebbe essere utile; quando apro il tappo del serbatoio benzina, sento un prolungato sfiato di aria, come se si creasse pressione dentro il serbatoio

Domani mi prestano una bobina di un'altra 107, inizierò da li...
Se aveste modo di darmi consigli, mi fareste una grande cortesia, non ci sto dormendo la notte...

Grazie!!!
