Il luogo è coperto e facilmente raggiungibile, quindi non ci sono grossi problemi legati al meteo... c'è la possibilità di visitare il museo, molto intreressante, usufruendo di uno sconto comitive, con la non trascurabile opportunità di disporre le auto nel cortile di fronte al museo, in maniera molto "scenografica"!!
A voi il giudizio sull'iniziativa!!
LISTA PROVVISORIA DEI PARTECIPANTI
chicco67 (1 - Simona non può venire per motivi di lavoro

Squalo (1)
[-EndTymE-] (1)
deide (2) (rinuncia a partecipare 15/2/06)
Audison (1)
Zio Godzy (rinuncia a partecipare 16/2/06)
wlady75 (1)
Kennet & Aly (2)
407ste (2)
GaTToRoGNoSo + Titti (2)
bobkent (2+1)
Fish (2)
nene982 (1)
pjjs (3)
Prowler (1)
P@lox81 + Savind (2)
InitialD (1)
Fenriz (rinuncia a partecipare 8/2/06)
cabrioblu (1)
'MBùTEJ TODOS (1)
cribbio (2)
Tosk (rinuncia a partecipare 16/2/06)
jeeg (1)
plutot307 (1)
vittauro (2)
picnik (1 +1?)
Jupeugeot (2)
baluba307sw (3)
Roadrunner (1)
effebi (1+bimbo)
Totale 26 vetture; 41 persone bimbi compresi
PROGRAMMA DI MASSIMA
Data: 18 febbraio 2006
Clicca qui per le info sulle carovane
Clicca qui per i badge di identificazione
h. 11.30-12.00 ritrovo presso la Antica birreria "alla Bornata" (ex Wuhrer)-Viale Bornata, 46 25123 Brescia - http://www.anticabirreria.it/
h. 12.00-13.15 pranzo presso la birreria
h. 13.30-14.00 schieramento nel cortile del museo
h.14.00-17.00 visita al museo
h.17.00-18.00 foto, chiacchiere, compere nel negozio del museo ecc.
costo dell'ingresso: 8 euro a testa (se ci saranno + di 10 partecipanti) + 35 euro per la guida da suddividere tra i (spero) numerosi partecipanti
SPONSORIZZAZIONE
Al link sottostante trovate i dettagli per una interessante offerta relativa a lampadine per le nostre 307; l'offerta e' valida solo per il raduno di Brescia.
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=9020