


Scusa ma i tuoi faretti si accendono con li abbaglianti?MicheleGti ha scritto:grazie a tutti!se mi viene bene li monto tra venerdì e sabato! insieme all'interruttore aggiuntivo per accendere i fendinebbia separati e un circuito per la ricarica usb del cell perchè gli adattatori che si trovano a vendere sono troppo fiacchi... inoltre devo anche sostituire il motorino di avviamento quindi speriamo riesco a finire tutto... poi carico le foto!
Se non hai fretta stasera ti faccio due schemini per semplificarti il lavoro.MicheleGti ha scritto:lo sapevo sono i profondità si e sò del ponticello da fare maallora ho pensato che: il buco per passare i fili già ce l'ho, perché ho passato quelli degli amplificatori, quindi è un lavoro semplice e funzionale questo visto poi che non ho il devioluci con la posizione fendinebbia ant e dovrei comunque mettere un interruttore quindi ecco l'impiantino che faccio, passo i fili dalla batteria a dentro sull'interruttore e li rimando ai profondità (oppure con relè tramite contatto sottoquadro se voglio che non si accendono senza chiave, ma visto che anche i fanali si accendono senza chiave allora anche i profondità li faccio accendere senza chiave!) poi stacco il filo originale che va ai profondità senno quando do tensione tramite l'interruttore la corrente ritorna indietro e credo accenda di nuovo i fanali insieme! o comunque non voglio rischiare di fare casini quindi metto su ogni cavo un diodo schottky (già li ho preparati con piccolo dissipatore e filetti saldati) cosi non torna indietro la corrente! conclusione: se accendo gli abbaglianti si accendono anche i profondità come voglio io (ho usato gli schottky cosi ho una caduta solo di 0.3V che è irrilevante) mentre se accendo da solo l'interruttore (interruttore aeronautico giallo, troppo bello) si accendono solo i profondità senza interferire. se accendo gli abbaglianti mentre ho i profondità accesi non succede niente e rimangono accesi. semplicissimo! visto poi che non voglio usare gli abbaglianti senza profondità perché mi piace troppo fanno tantissima luce e quando lampeggi è troppo figo! grazie comunque angel106 del consiglio
Non ti preoccupare che uno schema simile l'ho già fatto enon ci metto molto a modificarlo tanto per me è un divertimento fare schemi è quello che mi hanno inseganto a scuolaMicheleGti ha scritto:ma il positivo dalle luci di posizionepoi non volevo caricare troppo il cavo visto che sono 5-6 ampere ogni fendi! il relè non ho modo di prenderlo perché il primo negozio di elettronica ce l'ho a 40km purtroppo...e online devo attendere la spedizione e pagherei cmq troppo mentre cosi faccio un lavoro gratis senza spese visto che già sono al verde
![]()
gli 1n4007 sono da 1amp no? non sono piccoli? ma credo li userai dalla parte bobina del relè bo nn ho presente che circuito dici
ma cosi ti dico che ricavando gli schotky da 20amp su dei vecchi alimentatori mi faccio sto lavoretto gratis perchè se devo spendere lascio perde sto buttando troppi su troppe cavolatine...comunque se hai già il circuito ti ringrazio se me lo fai vedere cosi per conoscenza può sempre essere utile ma se devi ridisegnarlo da capo ed è non semplice lascia perdere non ci sprecare tempo
Tu vuoi prendere il positivo dalla batteria con un filo da 2,5mmq ed andare all'ingresso dell'interruttore, dall'uscita sempre con un filo da 2,5mm andare ai 2 faretti. Ma devi andare dal vano motore dentro l'abitacolo e per fare questo ci vuole un pò di tempo.MicheleGti ha scritto:Oltre che in mp ti ringrazio anche quicome dicevo ho capito che intendi fare ma io l' ho evitato per via che ci vuole più tempo e non ne ho ma sono sicuro che è la soluzione migliore! Mentre l' interruttore che ho preso è bello massiccio e si è piccolo per i due fendi ma per l'uso che ne faccio non penso ci siano problemi!