PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

la piccola 106!

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

grazie mille Laura :thumbleft: :chessygrin: :chessygrin:
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: la piccola 106!

Messaggio da Alex46 »

Bravo non metterele più le palpebre ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: la piccola 106!

Messaggio da Angel106 »

MicheleGti ha scritto:grazie a tutti! :) se mi viene bene li monto tra venerdì e sabato! insieme all'interruttore aggiuntivo per accendere i fendinebbia separati e un circuito per la ricarica usb del cell perchè gli adattatori che si trovano a vendere sono troppo fiacchi... inoltre devo anche sostituire il motorino di avviamento quindi speriamo riesco a finire tutto... poi carico le foto!
Scusa ma i tuoi faretti si accendono con li abbaglianti?
Se è cos'ì sono i faretti di profondità.
Credo che lo sai, dietro la scatola dei fusibilo ce un connettore, uno a 3 fili e l'altro ha un ponticello.
Se sposti il ponticello si faretti si accendono da soli ma bisogna avere anche il devialuce con l'interruttore.
Ti consiglio di usare un interruttore ed un relè con i contatti deviati, in modo da collegare tutti e 3 i pin del connettore.
Quando pigi l'interruttore si accendono soltanto i faretti, quando l'interruttore e staccato i faretti funzionano con gli abbaglianti.

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

lo sapevo sono i profondità si e sò del ponticello da fare ma ;) allora ho pensato che: il buco per passare i fili già ce l'ho, perché ho passato quelli degli amplificatori, quindi è un lavoro semplice e funzionale questo visto poi che non ho il devioluci con la posizione fendinebbia ant e dovrei comunque mettere un interruttore quindi ecco l'impiantino che faccio, passo i fili dalla batteria a dentro sull'interruttore e li rimando ai profondità (oppure con relè tramite contatto sottoquadro se voglio che non si accendono senza chiave, ma visto che anche i fanali si accendono senza chiave allora anche i profondità li faccio accendere senza chiave!) poi stacco il filo originale che va ai profondità senno quando do tensione tramite l'interruttore la corrente ritorna indietro e credo accenda di nuovo i fanali insieme! o comunque non voglio rischiare di fare casini quindi metto su ogni cavo un diodo schottky (già li ho preparati con piccolo dissipatore e filetti saldati) cosi non torna indietro la corrente! conclusione: se accendo gli abbaglianti si accendono anche i profondità come voglio io (ho usato gli schottky cosi ho una caduta solo di 0.3V che è irrilevante) mentre se accendo da solo l'interruttore (interruttore aeronautico giallo, troppo bello) si accendono solo i profondità senza interferire. se accendo gli abbaglianti mentre ho i profondità accesi non succede niente e rimangono accesi. semplicissimo! visto poi che non voglio usare gli abbaglianti senza profondità perché mi piace troppo fanno tantissima luce e quando lampeggi è troppo figo! grazie comunque angel106 del consiglio ;-)
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: la piccola 106!

Messaggio da sarettamari »

Bellissimi gli Angel!! ;)
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: la piccola 106!

Messaggio da Angel106 »

MicheleGti ha scritto:lo sapevo sono i profondità si e sò del ponticello da fare ma ;) allora ho pensato che: il buco per passare i fili già ce l'ho, perché ho passato quelli degli amplificatori, quindi è un lavoro semplice e funzionale questo visto poi che non ho il devioluci con la posizione fendinebbia ant e dovrei comunque mettere un interruttore quindi ecco l'impiantino che faccio, passo i fili dalla batteria a dentro sull'interruttore e li rimando ai profondità (oppure con relè tramite contatto sottoquadro se voglio che non si accendono senza chiave, ma visto che anche i fanali si accendono senza chiave allora anche i profondità li faccio accendere senza chiave!) poi stacco il filo originale che va ai profondità senno quando do tensione tramite l'interruttore la corrente ritorna indietro e credo accenda di nuovo i fanali insieme! o comunque non voglio rischiare di fare casini quindi metto su ogni cavo un diodo schottky (già li ho preparati con piccolo dissipatore e filetti saldati) cosi non torna indietro la corrente! conclusione: se accendo gli abbaglianti si accendono anche i profondità come voglio io (ho usato gli schottky cosi ho una caduta solo di 0.3V che è irrilevante) mentre se accendo da solo l'interruttore (interruttore aeronautico giallo, troppo bello) si accendono solo i profondità senza interferire. se accendo gli abbaglianti mentre ho i profondità accesi non succede niente e rimangono accesi. semplicissimo! visto poi che non voglio usare gli abbaglianti senza profondità perché mi piace troppo fanno tantissima luce e quando lampeggi è troppo figo! grazie comunque angel106 del consiglio ;-)
Se non hai fretta stasera ti faccio due schemini per semplificarti il lavoro.
Ti faccio uno con il relè ed uno con dei semplici diodi 1N4007 che li ho usati per fare molte cose sulla 106.
Non c'è bisogno che porti un filo dalla batteria preleva il positivo dalle luci di posizione, il devioluci fa accendere i fendinebbia già con le posizioni accese.
Limpianto originale dei faretti ha già un relè che li pilota, uno dei fili del connettore a 3 pilota il relè.

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

ma il positivo dalle luci di posizione :scratch: poi non volevo caricare troppo il cavo visto che sono 5-6 ampere ogni fendi! il relè non ho modo di prenderlo perché il primo negozio di elettronica ce l'ho a 40km purtroppo...e online devo attendere la spedizione e pagherei cmq troppo mentre cosi faccio un lavoro gratis senza spese visto che già sono al verde :D :D gli 1n4007 sono da 1amp no? non sono piccoli? ma credo li userai dalla parte bobina del relè bo nn ho presente che circuito dici :) ma cosi ti dico che ricavando gli schotky da 20amp su dei vecchi alimentatori mi faccio sto lavoretto gratis perchè se devo spendere lascio perde sto buttando troppi su troppe cavolatine...comunque se hai già il circuito ti ringrazio se me lo fai vedere cosi per conoscenza può sempre essere utile ma se devi ridisegnarlo da capo ed è non semplice lascia perdere non ci sprecare tempo :)
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

grazie saretta ;-) ;-)
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: la piccola 106!

Messaggio da Angel106 »

MicheleGti ha scritto:ma il positivo dalle luci di posizione :scratch: poi non volevo caricare troppo il cavo visto che sono 5-6 ampere ogni fendi! il relè non ho modo di prenderlo perché il primo negozio di elettronica ce l'ho a 40km purtroppo...e online devo attendere la spedizione e pagherei cmq troppo mentre cosi faccio un lavoro gratis senza spese visto che già sono al verde :D :D gli 1n4007 sono da 1amp no? non sono piccoli? ma credo li userai dalla parte bobina del relè bo nn ho presente che circuito dici :) ma cosi ti dico che ricavando gli schotky da 20amp su dei vecchi alimentatori mi faccio sto lavoretto gratis perchè se devo spendere lascio perde sto buttando troppi su troppe cavolatine...comunque se hai già il circuito ti ringrazio se me lo fai vedere cosi per conoscenza può sempre essere utile ma se devi ridisegnarlo da capo ed è non semplice lascia perdere non ci sprecare tempo :)
Non ti preoccupare che uno schema simile l'ho già fatto enon ci metto molto a modificarlo tanto per me è un divertimento fare schemi è quello che mi hanno inseganto a scuola :D .
Non puoi fare come dici tu perché caricheresti troppo l'interrutore che non è predisposto a supportare tutta quella corrente.
I faretti sono comandati da un relè il quale è comandato dagli abbaglianti.
Tu con l'interruttore devi comandare il relè dei faretti, la soluzione più semplice senza spendere soldi è quella di utilizzare 2 diodi tanto con 50 centesimi te la cavi ma se hai delle schede vecchie di sicuro ne troverai di sopra puoi prenderli anche più piccoli i diodi tanto la bobina del reè assorbe pochissima corrente.
Ti spiego come è lo schema e poi stasera ti faccio il disegno.
Prendi il positivo delle posizioni e lo mandi all'interruttore.
Dall'interruttore vai al connettroe , togli il filo libero e ci metti quello dell'interruttore.
Sul connettore che si toglie fai il gioco con i 2 diodi che è il metodo più semplice e funzionante senza fare molte modifiche e se vuoi puoi ritornare allo stato originale tranquillamente.
Dato che devo fare dei lavori al contachilometri sulla mia 106, abbasso la scatola dei fusibili e faccio le foto cos'ì capisci meglio e stasera le posto.

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

Oltre che in mp ti ringrazio anche qui :) come dicevo ho capito che intendi fare ma io l' ho evitato per via che ci vuole più tempo e non ne ho ma sono sicuro che è la soluzione migliore! Mentre l' interruttore che ho preso è bello massiccio e si è piccolo per i due fendi ma per l'uso che ne faccio non penso ci siano problemi!
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: la piccola 106!

Messaggio da Angel106 »

MicheleGti ha scritto:Oltre che in mp ti ringrazio anche qui :) come dicevo ho capito che intendi fare ma io l' ho evitato per via che ci vuole più tempo e non ne ho ma sono sicuro che è la soluzione migliore! Mentre l' interruttore che ho preso è bello massiccio e si è piccolo per i due fendi ma per l'uso che ne faccio non penso ci siano problemi!
Tu vuoi prendere il positivo dalla batteria con un filo da 2,5mmq ed andare all'ingresso dell'interruttore, dall'uscita sempre con un filo da 2,5mm andare ai 2 faretti. Ma devi andare dal vano motore dentro l'abitacolo e per fare questo ci vuole un pò di tempo.
Per fare come dico io è più semplice di come vuoi fare tu, e non devi andare nel vano motore hai tutto nell'abitacolo e si possono usare dei fili da 0,75mm o da 1mm ed usi sepmre il relè originale che è quello sopra la scatola dei fusibili.
Appena monto i paraurti della Sport è il metodo che voglio usare io.
Per prima cosa fai cadere la scatola dei fusibili per accedere dietro e smonti il rivestimento di plastica del piantone dello sterzo per accedere ai fili del devioluci oppure da qualsiasi luce che si accende insieme a quelle di posizione.
Dal filo delle posizioni vai all'interruttore e dall'interruttore vai al connettore a 3 fili.
Sul connettore togli il filo centrale che è quello che arriva dal devioluci per uso fendinebbia e ci metti il filo che arriva dall'interruttore, comunque prima di staccare i fili fai le prove con il tester ma credo che l'impianto sia uguale.
Sul connettore che si stacca togli il ponticello e metti i diodi, la posizione dei diodi della foto e quella giusta la striscia grigia va verso il pin 1.
Ho fatto delle foto per farti capire come fare.
Foto1027.jpg
Foto1028.jpg
Foto1031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

sai, ti ringrazio molto perchè a questo punto con tutte queste foto mi hai reso facilissimo il lavoro!! credo faro cosi come dici tu, cmq ti volevo dire che non era un idea malvagia la mia perche già ce l'ho il buco per passare i fili, l'avevo fatto e ci passa l'alimentazione degli amplificatori audio! inoltre l'interruttore è dichiarato 10amp ho controllato prima quindi la cosa funzionava e visto che domani mattina la alzo sul ponte per smontare comodamente il paraurti e mettere gli angel eyes era una volata dai :) comunque riepilogando, prendo un 12V dalle posizioni o una 12volt sottoquadro e attraverso l'interruttore vado sulla morsettiera nel filo che fa eccitare la bobina del relè e metto i diodi per non far tornare indietro la corrente. credo che anche se l'impianto è diverso la cosa sia semplice con un tester appunto e facendo due prove! vediamo allora domani spero di avere tempo! grazie ancora ;)
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: la piccola 106!

Messaggio da Angel106 »

Secondo me l'impianto è uguale, anche perché il connettore con il ponticello io l'ho preso da una 106GTI del 99 con l'impianto con la presa OBD e la posizione del ponticello era in corrispondenza del filo per abbagliante e si trova con il mio impianto e questo vuol dire che con gli anni non è stato cambiato molto.
Secondo me ti conviene prendere il positivo dalle posizioni, perché se ti dimentichi l'interruttore acceso si spengono quando spegni le luci.
Ho pensato che è meglio non togliere il filo per uso fendinebbia sul connettore ma collegarti sopra cos'ì quando accendi i faretti con l'interruttore si accende anche la spia sul contachilometri, ma controlla prima c'è la lampagina :D .

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: la piccola 106!

Messaggio da MicheleGti »

non ho avuto tempo di farlo sabato :cry: ho solo montato il circuitino per la ricarica usb ed i fanali! presto farò le foto! perchè avevo prima delle priorità ovvero dei clienti che dovevano riparare auto e un apetto.. e la roba elettrica la faccio io dal meccanico dove vado per secondo lavoro! sui fari ho rimontato le palpebre perchè mi piaciono più ho visto, e cosi i cerchi non sono interi ma mezzelune! è più aggressiva 8)
spero questo fine settimana di avere un oretta per farlo!
Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: la piccola 106!

Messaggio da Alex46 »

Aspettiamo le foto :mrgreen:
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Torna a “106”