PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Il mio Leoncino Blu
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Nel post precedente mi sono dimenticato di inserire un componente.
Per realizzare il lavoro sono riuscito a trovare i componenti tra una saxò 1100 e una 106 diesel, i pezzi dell'abitacolo sono tutti derivati dalla 106, quelli nel vano motore dalla Saxò.
Per i tubi alcuni li ho dovuto farli rifare adattando quelli della 106 con quelli della Saxò perché sulla 106 diesel i passiaggi dei tubi erano diversi in alcuni punti rispetto a quella benzina e poi perché gli attacchi del radiatore erano diversi.
Montaggio componenti.
Impianto elettrico, per prima cosa ho dovuto aprirlo tutto, togliere i fili della ventola aria normale e mettere quelli con aria condizionata e poi aggiungere i fili dei pulsanti e gli altri che non c'erano.
L'impianto elettrico nel vano motore l'ho fatto tutto nuovo facendo un impianto a parte, quello più difficile è stato il collegamento della Bitron.
Ho dovuto fare il foro per il passaggio dei tubi tra abitacolo e vano motore.
Sulla mia 106 c'era un pezzo di lamiera che sulla 106 dove ho tolto i pezzi non c'era e capitava dove andava fatto il foro è l'ho dovuto tagliare.
Montaggio componenti vano motore.
Per realizzare il lavoro sono riuscito a trovare i componenti tra una saxò 1100 e una 106 diesel, i pezzi dell'abitacolo sono tutti derivati dalla 106, quelli nel vano motore dalla Saxò.
Per i tubi alcuni li ho dovuto farli rifare adattando quelli della 106 con quelli della Saxò perché sulla 106 diesel i passiaggi dei tubi erano diversi in alcuni punti rispetto a quella benzina e poi perché gli attacchi del radiatore erano diversi.
Montaggio componenti.
Impianto elettrico, per prima cosa ho dovuto aprirlo tutto, togliere i fili della ventola aria normale e mettere quelli con aria condizionata e poi aggiungere i fili dei pulsanti e gli altri che non c'erano.
L'impianto elettrico nel vano motore l'ho fatto tutto nuovo facendo un impianto a parte, quello più difficile è stato il collegamento della Bitron.
Ho dovuto fare il foro per il passaggio dei tubi tra abitacolo e vano motore.
Sulla mia 106 c'era un pezzo di lamiera che sulla 106 dove ho tolto i pezzi non c'era e capitava dove andava fatto il foro è l'ho dovuto tagliare.
Montaggio componenti vano motore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il mio Leoncino Blu
Bravo i lavoretti procedono bene 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Veramente i lavori li ho fatti 2 anni fa, ma ancora non sono riuscito a mettere l'olio nel compressore ed effettuare la ricarica del gas.Alex46 ha scritto:Bravo i lavoretti procedono bene
- MicheleGti
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
- Località: Perugia - Marsciano
Re: Il mio Leoncino Blu
i miei complimenti
! gran bell'opera d'arte
facci sapere se funziona 





Peugeot 106 GTi 1.6 16V - Giallo Blaze, interni pelle
Yaris Hybrid
Yaris Hybrid
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Come avevo scritto nel primo post uno dei lavori che mi mancava da fare era il montaggio del servosterzo ed è arrivato il momento di montarlo.
Inizio a postare le foto dei lavori che stò effettuando.
Ecco i pezzi che mi sono procurato, puliti e montati i 2 parapolvere sulla scatola dello sterzo. Guardando i pezzi sul sito della Peugeot mi è sorto un dubbio, che quei pezzi non bastavano per montare l'idroguida.
Con il dubbio nella testa mi sono messo a smontare la 106. In effetti il dubbio che avevo era esatto, togliendo la scatola dello sterzo ho visto che la parte dove va attaccato il piantone dello sterzo cambia quella idraulica ha il pezzo più alto rispetto a quella normale. Ho dovuto smontare anche il supporto dei pedali e il piantone dello sterzo che vanno sostituiti, per fortuna sono riuscito a trovarli subito in rete e li ho presi, ma sti dannati corrieri hanno fatto tardi
i pezzi dovevano arrivare venerdi ma sono in consegna oggi.
In attesa che arrivavano gli altri pezzi mi sono già montato la pompa con i tubi ed il serbatoio.
Devo modificare la piastra del serbatoio perché deriva da una saxo ed è diversa.
La piastra della pompa e l'impianto elettrico l'avevo già montati quando ho effettuato i lavori dell'aria condizionata ed ho dovuto spostare anche la tromba del clacson.
Inizio a postare le foto dei lavori che stò effettuando.
Ecco i pezzi che mi sono procurato, puliti e montati i 2 parapolvere sulla scatola dello sterzo. Guardando i pezzi sul sito della Peugeot mi è sorto un dubbio, che quei pezzi non bastavano per montare l'idroguida.
Con il dubbio nella testa mi sono messo a smontare la 106. In effetti il dubbio che avevo era esatto, togliendo la scatola dello sterzo ho visto che la parte dove va attaccato il piantone dello sterzo cambia quella idraulica ha il pezzo più alto rispetto a quella normale. Ho dovuto smontare anche il supporto dei pedali e il piantone dello sterzo che vanno sostituiti, per fortuna sono riuscito a trovarli subito in rete e li ho presi, ma sti dannati corrieri hanno fatto tardi

La piastra della pompa e l'impianto elettrico l'avevo già montati quando ho effettuato i lavori dell'aria condizionata ed ho dovuto spostare anche la tromba del clacson.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti se tutto va bene la ricarica la faccio questo inverno dopo aver cambiato il motore.MicheleGti ha scritto:i miei complimenti![]()
![]()
! gran bell'opera d'arte
facci sapere se funziona
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Finalmente oggi sono arrivati i pezzi e domani si ricominciano i lavori.
Quelli a destra sono i pezzi che ho tolto dalla mia 106.
Quelli a destra sono i pezzi che ho tolto dalla mia 106.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rouge lucifer
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 26/08/2012, 7:29
- Località: marsciano - perugia
Re: Il mio Leoncino Blu
complimenti l'hai fatta diventare full optional!!
whao
whao
Peugeot 106 Sport Matte black
Filtro aperto ,eliminazione centrale, ribassamento testata, accenzione anticipata di 8 gradi
angel eyes ,xeno 5000k, abbaglianti 100W Blouthunder
fonte pioneer , fronte in costruzione , sub emphaser , ampli soundstream lil wonder II 380W rms 4 ohm
Link : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 50&t=79923" onclick="window.open(this.href);return false;
Filtro aperto ,eliminazione centrale, ribassamento testata, accenzione anticipata di 8 gradi
angel eyes ,xeno 5000k, abbaglianti 100W Blouthunder
fonte pioneer , fronte in costruzione , sub emphaser , ampli soundstream lil wonder II 380W rms 4 ohm
Link : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 50&t=79923" onclick="window.open(this.href);return false;
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Finalmente sono riuscito a finire di montare l'idroguida e funziona benissimo.
Ecco le foto dei pezzi montati.
Ecco le foto dei pezzi montati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Davide308white
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
- Località: Legnano (MI)
Re: Il mio Leoncino Blu
grande ottimo lavoro




Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
Grazie è bello vedere qando si fanno le cose fatte da soli e funziona tutto.
Dopo tantissimo tempo (anni) che ne ero alla ricerca sono riuscito a trovare il tappo del carburante originale, quello della Pilot non mi piace perché ha la sua chiave e non mi andava di avere altri chiavi con una ci devo aprire tutte le serrature.
Quando avevo preso il mio leoncino aveva il tamburo del quadro con una chiave diversa ma l'altra ci entrava e me lo sono fatto sistemare ed adesso ho soltanto una chiave.
Ecco le foto del tappo del carburante.
Dopo tantissimo tempo (anni) che ne ero alla ricerca sono riuscito a trovare il tappo del carburante originale, quello della Pilot non mi piace perché ha la sua chiave e non mi andava di avere altri chiavi con una ci devo aprire tutte le serrature.
Quando avevo preso il mio leoncino aveva il tamburo del quadro con una chiave diversa ma l'altra ci entrava e me lo sono fatto sistemare ed adesso ho soltanto una chiave.
Ecco le foto del tappo del carburante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il mio Leoncino Blu
Bello il tappo è quello del 206 RC?
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Il mio Leoncino Blu
No è quello della 106 che è molto introvabile io l'ho trovato per puro caso.Alex46 ha scritto:Bello il tappo è quello del 206 RC?
Quello della 206 non ci va bene ma non ricordo se è più grande o più piccolo.
Re: Il mio Leoncino Blu
assomiglia a quello dell'rc 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!