Grazie a tutti per l'apprezzamento
Allora qualche altra foto e un po' di cronologia lavori:
La compro dicendo "me la tengo così per un bel po', è già un bel salto dalla 207.."
Tempo una settimana e ci ho messo su i cerchi della 207
Tempo 2 mesi e ho smotato l'airbox originale (l'rc ne monta uno doppio regolato da una valvola che si apre/chiude a 4000 giri) e montato l'airbox delle gr.a in carbonio.
E gli ultimi 1500 giri motore diventano una bomba! Ho fatto una mappetta solo per regolarizzare le curve di erogazione che con il maggior quantitativo d'aria erano tutte sballate..
1 annetto dopo faccio l'acquisto impulsivo e prendo a prezzo stracciato le pinze brembo della 406 3.2 v6 Coupè

Per ottimizzare il rendimento e non farmi mancare niente, prendo a corredo dei dischi forati brembo... Quando arrivano, la scritta "Not for road use" dovrebbe insospettirmi ma li monto ugualmente assieme a pastglie carboceramiche... Risultato: un fischio in frenata che si sente a 3 isolati di distanza!

(e non è un eufemismo!)
Monto i distanziali perchè le pinzone sennò toccano i cerchi, cerdo ci sia mezzo millimetro tra le razze e la pinza!
Per aiutare le FDO a ritirarmi il libretto, faccio un altro acquisto impulsivo e prendo usati (nuovi, il poveretto li aveva presi e mai montati!) degli OZ ultraleggera con ET 16 e arriviamo a questo step evolutivo:
Purtroppo nonostante l'ET devo mettere ugualmente i distanziali e quindi il cerchio sporge in modo drammatico! Allora sono tornato allo step precedente.. Non proprio uguale uguale diciamo!
Siccome avevo problemi in frenata (i tubi si dilatavano per il troppo attrito tra pinza e disco), aggiungo i tubi in treccia e già che ci sono, siccome si rompe un ammortizzatore, irrigidisco un po' con assetto orap sport.
Per completare il corredo Nurburgring 2012, aggiungo un pannello al posto dell'autoradio (che finisce nel cassettino) per staccare la batteria, accendere la vetura, staccare l'ESP e staccare del tutto ABS e ripartizione di frenata
E arriviamo all'ultima fase: volante a calice (quello delle prime foto) con al centro la possibilità di fissare il telefono con Torque pro collegato via bluetooth alla presa OBD. Aggiungiamo il "sorriso" rosso al paraurti anteriore ed eccoci qua!
Grazie ancora a tutti per i commenti!