

Si inizia..... che goduria!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta.MSCARSERVICE ha scritto:Gian, non saprei. La facciamo da noi e nei momenti morti. Penso e ripeto penso che 3000 euro piu il materiale per la verniciatura ci sarebbero voluti.... parlo della carrozzeria per un totale quindi di 3500 euro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
CiaoNacot ha scritto:Bellissima avventura!!
Seguirò con piacere l'avanzare del tuo lavoro
il costo di un restauro a regola d'arte di un'auto ha costi astronomici, a cui si può in parte sopperire dedicandoci centinaia e centinaia di ore (smontaggi, pulizie e rimontaggi) avendo comunque uno spazio adeguato e attrezzatura di livello, restano comunque i costi salati dei ricambi e degli interventi esterni quali appunto verniciatura, revisione meccanica e, come in questo caso, ma quasi sempre, del rifacimento delle sellerie
É un percorso incredibilmente affascinate, e alla fine il risultato che si raggiunge dona una gioia veramente unica, ma ripeto, sono cifre importanti, nel caso di una 205Gti, confidando in una discreta conservazione meccanica, credo ragionevolmente molto difficile scendere sotto i 10.000€ per riportarla a come era uscita dalla fabbrica, fedele al 100% (che deve essere l'unico obiettivo da perseguire), una auto da targa oro ASI
Caro Gian, la Val d'intelvi é da sempre, per noi comaschi, la palestra del motore, frequentata da ogni tipo di bolide più o meno improbabile, a partire dalle auto usate ai tempi dai contrabbandieriGian ha scritto: ..... Bei ricordi soprattutto quando in quegli anni percorrevo le varie stradine delle valli del lago di Como e queste piccole bombe sfrecciavano come veri missili ad effetto suolo......
Bellissimi ricordi. ....
CiaoNacot ha scritto:Caro Gian, la Val d'intelvi é da sempre, per noi comaschi, la palestra del motore, frequentata da ogni tipo di bolide più o meno improbabile, a partire dalle auto usate ai tempi dai contrabbandieriGian ha scritto: ..... Bei ricordi soprattutto quando in quegli anni percorrevo le varie stradine delle valli del lago di Como e queste piccole bombe sfrecciavano come veri missili ad effetto suolo......
Bellissimi ricordi. ....
La San Fedele - Orimento era l'equivalente per noi della PS del Col de Turini![]()