
La macchina (1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato) fu acquistata da mio padre 10 anni fa, a causa di un colpo di fulmine di tutta la famiglia. Le portiere innovative ed il cambio automatico furono molto discussi a casa, ma decidemmo di rischiare perché ci sembrava incredibilmente avanti rispetto a tutte le altre auto che avevamo provato nelle concessionarie. Ci piacque moltissimo all'epoca l'altezza di guida, i giudizi circa la sicurezza, e la grande spaziosità interna nonostante da fuori sembrasse molto piccola. Non da ultimo come vi dicevo, ci appassionarono le porte ed il cambio automatico.
Io avevo la patente da appena due anni, e da li a poco la 1007 da macchina di famiglia divenne informalmente la mia. Mi ha seguita nelle diverse sedi universitarie, per poi iniziare ad accompagnarmi a lavoro ogni giorno. Insieme ci siamo fatte anche diverse vacanze, mari e monti indifferentemente.

Nel corso degli anni non ho mai avuto problemi significativi, fino ai 150 mila km circa. Fino ad allora le uniche piccole scocciature rigurdavano le portiere, che ogni tanto si inceppavano e talvolta tornavano a funzionare da sole, magicamente. Niente di particolarmente invadente o pericoloso, in ogni caso. Con il raggiungimento dei 150 mila km, invece le magagne sono iniziate a farsi sentire più insistentemente. Per farvela breve a cadenza quasi trimestrale la macchina dava problemi soprattutto nelle manovre, nella retro o nei parcheggi più elaborati: compariva la dannata scritta "anomalia cambio automatico" e la macchina si piantava completamente. Dopo qualche minuto di stop riusciva a ripartire come se niente fosse. Dopo mille viaggi nelle più disparate officine, abbiamo cambiato continuamente batterie, per poi cambiare direttamente la frizione. Tutto sembrava più sicuro, quando l'errore è di nuovo comparso

Quello che mi mancherà sarà sicuramente la possibilità di parcheggiare ravvicinata dalle altre macchine senza la preoccupazione di battere le portiere. Adoravo anche la posizione rialzata della guida, rispetto alla media delle altre macchine. Non mi mancherà l'ansia che ha accompagnato gli ultimi anni insieme, al suono di quel bip bip che la 1007 emette per segnalare un guasto. Non mi mancherà neppure il cambio automatico della 1007, che rispetto a quello nuovo che avrò nella 208 è lento e poco intuitivo.
Vi lascio un paio di foto malinconiche scattate ieri

http://i229.photobucket.com/albums/ee9/ ... tze1t6.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i229.photobucket.com/albums/ee9/ ... hawffp.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;