oggi intera giornata di riposo dedicata totalmente alla 306....
intanto ho cambiato olio. ci sono stato 2 ore contate per svitare il filtro perchè in una posizione scomodissima, probabilemente si doveva smontare il collettore di aspirazione.
nonostante avessi 3 tipi di chiavi per i filtri (a cinghia, a catena e a 3 segmenti) mi mancava quella specifica per questo tipo di filtro, quindi quella a scodella che diventa poi svitabile con una chiave inglese.
alla fine mi sono rotto, ho bucato con un cacciavite da parte a parte e ho svitato usando il cacciavite come perno per fare forza a girare..
l'iolio levato, con trattamento pulitore sintoflon e.t. in soli 3000 km di olio e 1500 di trattamento è uscito paurosamente più denso, sporco e nero dell'olio che ho trovato quando ho comprato l'auto ed aveva quasi 15000 km....
eccolo, guardate come colora il cacciavite, mai visto olio così denso e scuro...
il trattatamento ha funzionato ma visto la sorpresa sono andato a comprare 4 litri di olio da battaglia (3 euro litro) e con lo scarico aperto nella coppa ho inserito (per 4 cicli) l'olio nuovo, a lavare tutto il circuito, fino a che l'ultimo litro di olio usciva delle stesso colore di come entrava....
O caricato il circuito poi con il mio fidato Bardhal XTR c60, ecco il tagliandone fatto in questi giorni
Finito il discorso olio mi sono dedicato al filtro.
Anche questo inserito nel motore a tipo tetris, per smontarlo è stato necessario andare da sotto l'auto, smontare il parassassi interno e scollegare provvisoriamente un sacco ti tubi e contatti elettrici...
alla fine ho uscito sto coso:

prende l'aria dal tubo curvo e la da al motore dalla parte superiore del cilindro grosso.
ma che razza airbox è ?
cosa è quella piccola scatoletta a sinistra ?
smontato il filtro ho fatto un pò di prove con tutti i filtri e raccordi che avevo (quando feci la prova con la leon), ne ho trovato uno che ci sta perfettamente sia come dimensioni che come attacchi.

quindi montato, creato una staffa provvisoria, creato anche l'imbocco di aria fresca dal paraurti (tubo bianco).
eccolo in una foto pessima:
se funziona, sistemo il tubo e le staffe.
comunque da una prima prova ho subito sentito i seguenti miglioramenti:
- rapidità nella risposta dell'acceleratore, in marcia ma si nota maggiormente a folle sgasando...
- prontezza nella risposta del motore a medi giri (quindi fino ai 4500-5000)
- l' incremento di potenza oltre i 5000 giri è avvertibilissimo, dove prima con il filtro stock sembrava soffocare ora la progressione è costante fino a 7700 del limitatore.
- sound cupo e risucchio alle sgasate
ora ci vuole una mappa e una bella rullata...