PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 208 Gti del Lucio

marco.pratesi
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/11/2013, 13:43

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da marco.pratesi »

208 RE ha scritto:Mai avuto problemi di fruscio in nessun frangente (almeno per quanto mi riguarda) :scratch: !
Hai mai provato con stazioni che non venissero rilevate dalla ricerca automatica?
Mi spiego: immagina di stare su una stazione a 94 MHz, di sentirla bene e di cambiare chiedendo di beccare la prossima; immagina che così ti si sintonizza su una stazione a 96 MHz e che la senti bene; immagina che però sai già che in quella zona c'è una stazione a 95 MHz; imposti manualmente la frequenza a 95 MHz e poi provi a sentirla prima con l'antenna lunga di serie, poi senza antenna, poi con l'antenna corta. Non senti nessuna differenza tra le due antenne in qualunque caso del genere?

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da 208 RE »

marco.pratesi ha scritto:
208 RE ha scritto:Mai avuto problemi di fruscio in nessun frangente (almeno per quanto mi riguarda) :scratch: !
Hai mai provato con stazioni che non venissero rilevate dalla ricerca automatica?
Mi spiego: immagina di stare su una stazione a 94 MHz, di sentirla bene e di cambiare chiedendo di beccare la prossima; immagina che così ti si sintonizza su una stazione a 96 MHz e che la senti bene; immagina che però sai già che in quella zona c'è una stazione a 95 MHz; imposti manualmente la frequenza a 95 MHz e poi provi a sentirla prima con l'antenna lunga di serie, poi senza antenna, poi con l'antenna corta. Non senti nessuna differenza tra le due antenne in qualunque caso del genere?
Se vuoi domani faccio una prova!Comunque per un utilizzo normale veramente non ho notato differenze. E' vero anche che abito in lombardia e non in zone montuose o collinari percui sarà anche per quello! C'è un mio conoscente che va in giro addirittura senza antenna (ha solo il basamento dove si avvita) e non ha grossi problemi nemmeno lui :scratch:.

marco.pratesi
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/11/2013, 13:43

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da marco.pratesi »

208 RE ha scritto:Se vuoi domani faccio una prova!
Sì sì... più elementi abbiamo e meglio è :-)
Io intanto sto meditando su quello che mi ricordo di elettromagnetismo, per cercare di spiegare la situazione.
Già che ci sei, fai anche questa prova: sia con l'antenna di serie, sia con l'antennino, sia senza antenna, conta quante stazioni prendi (c'è una schermata che le elenca con tanto di scrollbar).
E se puoi, fai la prova in un posto in cui sei circondato da abitazioni e/o, che so, chiuso in un garage.
208 RE ha scritto:Comunque per un utilizzo normale veramente non ho notato differenze. E' vero anche che abito in lombardia e non in zone montuose o collinari percui sarà anche per quello!
Ti piace vincere facile eh? :D
208 RE ha scritto:C'è un mio conoscente che va in giro addirittura senza antenna (ha solo il basamento dove si avvita) e non ha grossi problemi nemmeno lui :scratch:.
Eh sì vabbe'... io se la levo, per le stazioni con cui ho fatto prove "al limite" sento quasi solo un poderoso fruscio gracchiante :-)
A parte che (se è una Peugeot) il basamento ha l'attacco femmina, quindi gli ci si depositano dentro polvere e fango... quando dovesse andare a riavvitarci un'antenna, dovrebbe prima pulire con cura e pazienza, per evitare di "limare" la filettatura.

Lucio84
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 28/10/2013, 10:32

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da Lucio84 »

Dopo tanto aggiornamenti...

Cari ragazzi, l'altro giorno la cara Gti mi ha dato il famoso errore della temperatura dell'acqua...

A breve mi cambieranno la sonda... (problema risaputo da anni ormai... ma che ancora non hanno sistemato in catena di montaggio... una vera assurdità)

Per la questione sferragliamento abbiamo fatto delle registrazioni e credetemi mettendo un registratore nel cofano il rumore che si sente è davvero tanto...
Continuo a chiedermi se sia davvero una caratteristica del motore!!!

Dovrebbero farmi sapere a breve...

Per il resto sono arrivato a 7500 km e devo dire che la macchina và sempre meglio...

Lucio84
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 28/10/2013, 10:32

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da Lucio84 »

Cari ragazzi l'officina Peugeot mi ha risolto il problema del sensore temperatura difettoso.

Lunedì gli porto la macchina per risolvere il problema del rumore... secondo Peugeot Italia và rifatta la distribuzione... speriamo bene.

Lucio84
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 28/10/2013, 10:32

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da Lucio84 »

Ragazzi se a qualcuno può interessare ho messo l'auto in vendita...

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: La 208 Gti del Lucio

Messaggio da Matteo_v »

Azz... Mi spiace :(
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Torna a “208 I ('12->'19)”