Le 3 cose che mancano all'appello:
- fari xeno (con un auto così particolare e comunque di ultima generazione è un assenza assurda secondo me), [-X
- luce sui sedili posteriori (ho capito che nella mia c'è il tetto panoramico...ma credo che più dietro si poteva mettere lo stesso),
- maniglie alte interne sui lati della capotte (19 mila euro e non ci sono?!?!?!..no..no..meglio che non mi esprimo!!!).
Come detto in precedenza da qualcuno di voi..i riflessi delle luci dei tasti sul lato sinistro (quelli per disabilitare i vari comandi) di notte sono a dir poco fastidiosi!
Per il resto..sarà che vengo da una Fiesta modello base del 2003 con 68 cavalli..ma con la 208 sono completamente su un altro pianeta!
Un amico ha l'ultima Corsa e pochi giorni fa ho guidato nuova Ypsilon e nuova Fiesta...non c'è assolutamente paragone..la 208 la sento molto più "auto"..bella massiccia e di ottima fattura.
Sono costretto a tenere il sedile un pò più in alto del solito per venere in pieno il cruscotto..ma questo credo sia dovuto alla mia altezza (170 cm) però per quanto mi riguarda è una poltrona (al contrario di quello della mia vecchia Fiesta: è come se i cervelloni Ford fossero venuti presso la piazza della mia città, avessero divelto una panchina e l'avessero fissata nell'auto).
Il cambio è moooolto duro...ma dovrebbe ammorbidirsi col passare del tempo.
Il motore..per quei pochi chilometri fatti (280 in autostrada) posso dire che è bello silenzioso e spinge bene (i 114 cavalli saranno nostrani

)
In autostrada, coi finestrini completamente chiusi a causa della pioggia, si viaggia molto rilassati perchè i rumori esterni si sentono veramente pochissimo..quindi credo abbiano fatto un buon lavoro d'insonorizzazione.
Il navigatore l'ho usato solo per qualche istante ma mi sembra fatto bene e bello veloce nell'eseguire i comandi.