


Devo essere onesto: non ha nulla di particolare (apparte il fatto che sia mia

Comunque, la macchina è una Active 5p 1.4 vti gpl con:
-vernice met. nera;
-fari fendinebbia;
-pack black;
-pack urban active;
-vetri posteriori oscurati;
-bracciolo centrale.
Il prezzo per questa dotazione si aggira attorno ai 18.000€, ma tra vari sconti e rottamazione il prezzo si riduce drasticamente, direi sui 13.500/14.000€; inoltre la peugeot consente di fare l'estensione di garanzia, cosa che sembra scontata ma non è sempre possibile in tutte le case automobilistiche (per via del gpl).
Sui tempi di attesa non vi so dire: con me avevan previsto circa 100 giorni, poi ce ne han messi solo una quarantina


Io tralascerei un attimo l'aspetto "generale" della macchina ( di cui si è già parlato tanto) per concentrarmi più sull'aspetto gpl, che penso sia la cosa più interessante: l'impianto è un Landi, il motore è un aspirato 4 cilindri 16 valvole autoregistranti (quindi perfetto per la trasformazione) che eroga 95cv a benzina e 92 a gpl, anche la coppia si abbassa un pochino ma come potete vedere sono valori abbastanza irrilevanti.
Lo stesso motore è montato anche da Citroèn (C3 e DS3) e dalla Mini, che hanno provveduto a gasarlo già prima della peugeot.
Ovviamente il motore appena acceso parte a benzina, poi arrivati a una certa temperatura ( che con mio stupore ho trovato davvero bassa) passa a gpl; il passaggio devo dire è abbastanza immediato anche d'inverno

Mentre si guida per passare a benzina basta schiacciare l'unico tasto presente (che funziona anche da indicatore) e se si vuole ritornare a gpl basta schiacciarlo ancora.
Il passaggio a benzina avviene invece in automatico quando si supera un certo numero di giri ( sul libretto informativo dice 3800, per una velocità in 5a di circa 125km/h) per poi ritornare in automatico a gpl quando si ritorna a viaggiare a giri più bassi; non so di preciso se il passaggio sia "totale" o avvenga una miscela di benzina/gpl, su questo punto ho dei dubbi anch'io [-o<
La bombola ha una capienza netta di circa 32 litri, per un totale di circa 400km (l'indicatore non è molto preciso, segnaa la riserva già dai 320, ma si riesce ad arrivare almeno ai 360 anche con una guida bella "allegra" e con tratti 60% extra e 40% urbano).
Per quanto riguarda le sensazioni di guida, devo dire che la potenza è quella giusta e la macchina risponde sempre bene, è un po' fiacchina sotto e non ha molta coppia ( provengo da un 2.0 turbodiesel) ma viaggia bene lo stesso

Per il resto non voglio dilungarmi troppo, se avete qualche domanda fate pure ma io sono un semplice ragazzo che ha da un mesetto circa la sua nuova macchina, non un meccanico


Elenco giusto giusto qualche pregio/difetto che mi ha colpito:
PREGI:
-freni: anche se molti hanno avuto problemi con la durata dei dischi, la frenata della 208 1.4 (l'impianto varia in base alla motorizzazione) a me sembra decisa e modulabile

-motore: secondo me ci hanno azzeccato in pieno: potenza quella che basta, affidabile e con consumi contenuti anche a benzina

-assetto: comoda e facile da guidare, in curva fa' il suo dovere...forse scoda un pochino troppo quando si becca un saltino ma va be', nulla di grave
-abitabilità: è piccola ( più piccola della Mito per intenderci) ma in 4 si sta bene, il bagagliaio non è misero e la metti dove vuoi

-design: sia esterni che interni sono abbastanza particolari e la rendono molto all'avanguardia.
DIFETTI:
-smeg: anche se il futuro è touch e l'idea è buona, a me questo smeg è sembrato un tablet di una qualche sottomarca, andava curato un po' di più, sia nelle componenti che nell'interfaccia ( a questo proposito peugeot ha già commissionato Apple per avere un prodotto migliore);
-personalizzazioni: probabilmente in francia c'è la possibilità di personalizzarla di più, ma io ho trovato la scelta dei colori (sia interni che esterni) davvero misera...la DS3 e la Clio sono molto più personalizzabili;
-cambio: è orribile: innesti lunghissimi, la retro che gratta praticamente sempre se non sei proprio fermo...e poi avrei preferito un 6 marce corte piuttosto che 5 lunghe.
-sterzo: parliamoci chiaro, questo non è proprio un difetto difetto....il volante ridotto è bello, così come la risposta...ma quello che mi da sui nervi è che non si può irrigidire/ammorbidire a proprio piacimento lo sterzo (forse sulla allure?)
-cura dei dettagli: nel complesso è fatta bene, ma ci sono tante piccole cose che stonano e che non le permettono di fare il "salto in più": l'indicatore del gpl poteva essere integrato nel cruscotto (come fiat), il bracciolo centrale è risicato e alcune parti in plastica sembrano quelle di una macchina di 10 anni fa'....
Nel complesso comunque quest'auto mi piace molto, son molto felice di averla presa e speriamo mi renda felice ancora per mooooolto tempo





http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/31/f9qc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/42/cff3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/43/yfgn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... 1/ua2e.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... 9/9qn8.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/24/81zc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... 1/srn3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... 2/mxrj.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;