PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10042
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bassplayer »

Mi fa piacere che tu abbia un riscontro positivo dalla tua auto... visto che sei l'unico possessore che conosco, posso approfittare per farti qualche domanda? Magari anche volutamente piccante :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sai sono molto incuriosito :)

partiamo dalle cose stupide... vista la conformazione quantomeno curiosa del posteriore, si vede qualcosa nello specchietto retrovisore?
Hai poi confrontato i costi del carburante: tenendo conto della cospiqua differenza di prezzo tra i due veicoli, considerando un periodo di utilizzo medio di 6 anni, un risparmio sul carburante di circa 250 euro l'anno (tot 1500 euro), i costi di bollo ed assicurazione, é effettivamente conveniente la Prius?

Una ultima considerazione di tipo ambientale:
un motore a benzina inquina di piú di un moderno TD con FAP, perché emette benzene oltre alle altre sostanze nocive. Il processo produttivo della Prius risulta essere il doppio piú inquinante rispetto ad un'auto "normale" perché il minerale base per le batterie viene estratto in Canada, spedito su enormi navi in Germania dove viene separato da altri minerali, poi va in cine dove viene ridotto a schiuma e da li in Giappone dove viene messo nelle batterie.

Ora, io non mi permetto di criticare (ho un 2.7 V6 biturbo) , anzi credo che chi al giorno d'oggi si sobbarchi tali spese sia un "eroe" che con il suo spirito pioneristico permetterá alle generazioni future di avere tecnologie pulite a prezzi abbordabili, ma mi chiedo.. perché non la Auris ibrida? Costa meno ed é piú carina :D

Ultimisssssima domandina.. com'é il cambio a variazione continua CVT?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Ciao Marco! ;)
Eccomi a soddisfare (spero) le tue curiosità. :)
bassplayer ha scritto:partiamo dalle cose stupide... vista la conformazione quantomeno curiosa del posteriore, si vede qualcosa nello specchietto retrovisore?
Dietro non si vede tantissimo, in effetti. Il vetro posteriore è diviso in due parti proprio per cercare di recuperare un pò di visibilità, una parte molto inclinata e una verticale. Quello che "rompe" di più è la parte in mezzo, in corrispondenza dello spoilerone dove c'è anche il terzo stop, che ti toglie la visuale dei fanali delle auto che seguono. Ma non è una cosa così tragica, comunque.
bassplayer ha scritto:Hai poi confrontato i costi del carburante: tenendo conto della cospiqua differenza di prezzo tra i due veicoli, considerando un periodo di utilizzo medio di 6 anni, un risparmio sul carburante di circa 250 euro l'anno (tot 1500 euro), i costi di bollo ed assicurazione, é effettivamente conveniente la Prius?
A dire il vero io avevo fatto un calcolo veloce ipotizzando un risparmio per quanto riguarda il carburante di almeno 400 euro l'anno. :)
Per quanto riguarda l'assicurazione, non mi cambia molto rispetto alla 308, mentre per quanto riguarda il bollo pago circa 20 euro in meno rispetto alla 308 in quanto, pur essendo più potente (110 cv per la 308, 136 cv per la Prius in modalità combinata termico+elettrico), pago il bollo solo sul motore termico, che ha 99 cavalli. Altro risparmio.... :mrgreen:
E poi la mia base di partenza per quanto riguarda il prezzo era molto favorevole, in quanto la Prius che ho comprato aveva un grandissimo sconto (visto che stava per uscire la versione restyling), per cui mi è costata, tra sconto e ottima valutazione della 308, molto meno rispetto al prezzo di listino pieno.
bassplayer ha scritto:Una ultima considerazione di tipo ambientale:
un motore a benzina inquina di piú di un moderno TD con FAP, perché emette benzene oltre alle altre sostanze nocive. Il processo produttivo della Prius risulta essere il doppio piú inquinante rispetto ad un'auto "normale" perché il minerale base per le batterie viene estratto in Canada, spedito su enormi navi in Germania dove viene separato da altri minerali, poi va in cine dove viene ridotto a schiuma e da li in Giappone dove viene messo nelle batterie.
Ora, io non mi permetto di criticare (ho un 2.7 V6 biturbo) , anzi credo che chi al giorno d'oggi si sobbarchi tali spese sia un "eroe" che con il suo spirito pioneristico permetterá alle generazioni future di avere tecnologie pulite a prezzi abbordabili, ma mi chiedo.. perché non la Auris ibrida? Costa meno ed é piú carina :D
Discorso ambientale: il motore della Prius è un benzina ciclo Atkinson, che permette di avere consumi ridotti ed emissioni inquinanti ridotte rispetto a un motore a benzina tradizionale, anche se il problema del benzene rimane. C'è il fatto, però, che il motore termico della Prius rimane spento per lunghi tratti (sulla strada del lago, quando vado al lavoro e torno a casa) rimane spento per almeno il 60% del tempo, mentre per il tempo restante è quasi sempre acceso al minimo per ricaricare le batterie mentre la macchina viaggia in modità elettrica, con un inquinamento ambientale, quindi, ridottissimo.
Sul fatto della produzione delle batterie e su quanto sia inquinante estrarre il materiale ne ho lette tante, molte a favore di questa tesi, molte che dicono il contrario. Su Priuschat (un forum americano dedicato alla Prius), però avevo trovato uno studio molto dettagliato che dimostra che produrre un'auto "tradizionale" è poco meno inquinante di una ibrida. Se ritrovo il link te lo mando. ;)
Perchè non la Auris? Per il semplice motivo che la Prius (oltre a piacermi esteticamente, ma questo è un fattore personale), è molto più spaziosa rispetto alla Auris, soprattutto nella capienza del bagagliaio, che sulla Auris è fortemente penalizzato dalla presenza delle batterie. Guardando i dati e vedendola di persona quando l'ho guidata, ho notato che il bagagliaio della Auris è meno capiente della Yaris che abbiamo in famiglia, per cui non sarebbe stata utile come auto di famiglia, considerando che con due bambine devo portarmi dietro parecchie cose quando vado in giro. Questo perchè la Prius è stata studiata fin dall'inizio come auto ibrida (così come la Yaris ibrida, che esce in questi giorni), mentre la Auris è stata resa ibrida in un secondo momento.
C'è da dire che adesso la Auris ibrida, in vista della nuova versione che dovrebbe uscire quest'anno o inizio 2013, è offerta a prezzi molto convenienti. Se non avessi avuto bisogno di spazio e avessi dovuto cambiare auto in questo periodo non ci avrei pensato due volte. :)

bassplayer ha scritto:Ultimisssssima domandina.. com'é il cambio a variazione continua CVT?
Attenzione, a questo proposito molti fanno confusione, dovuta probabilmente al fatto che in Toyota questo tipo di cambio viene definito e-Cvt, ossia un cambio a variazione continua di tipo evoluto e gestito elettronicamente. In realtà non si tratta di un cvt tradizionale (che, invece, monta la Honda Insight, per rimanere nel campo delle auto ibride), bensì di un rotismo epicicloidale, ossia un complesso insieme di ingranaggi che gestisce il motore termico e quello elettrico. Per farti capire il funzionamento, puoi guardare qui per trovare una spiegazione molto migliore di quella che saprei darti io.... :oops:
Come mi trovo? Bisogna farci l'abitudine, quando acceleri a fondo fa molto "frizione che slitta", soprattutto in modalità "eco". Ma basta farci il piede, preparando in anticipo il momento in cui ti serve potenza, per esempio, in un sorpasso e non ci fai più caso.

Per altre curiosità o domande, sono qui! ;-)
Ultima modifica di bobkent il 07/06/2012, 16:19, modificato 4 volte in totale.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10042
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bassplayer »

Ti ringrazio moltissimo e scusa se ti ho ricoperto di domande :) ma in effetti é un argomento che mi interessa molto.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Ma và, che non devi scusarti. Come scritto sopra, se hai altre curiosità, chiedi pure! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da anto62 »

Complimenti a Claudio per le esaustive risposte, molto interessanti, su aspetti
che non conoscevo, (ho letto tutto d'un fiato :D ) comunque, grande auto. 8) :applause: ;-)

Felice per te della tua piena soddisfazione nella vettura. :thumbright:

Come scrivevo poco tempo fa, ho chiesto ad amici taxisti in possesso della Prius, mi hanno
confermato che la riacquisterebbero ad occhi chiusi, anche domani. :D

Saluti :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Sì, Antonio, davvero una grande auto, sono molto contento della scelta. :)
D'altronde se la Prius è la macchina più venduta al mondo nel primo trimestre del 2012 e ha gli indici di affidabilità e di soddisfazione del cliente più alti al mondo da anni, un motivo ci sarà..... ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da Endtyme »

Se devo essere onesto, senza addentrarmi troppo nel campo delle ibride (sono per i bei vecchi motorazzi a scoppio, quelli che fanno rumore e danno emozioni, insomma :mrgreen: :razz: :razz: ), mi sarei aspettato di più che 1 solo litro di carburante in meno per 100 km.
Non ho voglia e tempo per far calcoli, ma così su due piedi, visto che la benzina costa anche qualcosa in più del gasolio, non mi sembra un risparmio enorme... o forse pretendo troppo?
Ma le batterie che durata media hanno? Sono coperte da garanzia?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Beh, insomma.... Io faccio il calcolo sul motore 1.6 HDi Peugeot che montavo sulla mia 308, che è uno dei più risparmiosi in assoluto tra i motori a gasolio. Se vogliamo andare a paragonare i consumi con un motore diesel di pari potenza, sempre rimanendo tra gli HDi, bisogna prendere il 2.0 che monta anche la tua 307 oltre a tante altre Peugeot. Qui il divario è ancora maggiore, penso si arrivi tranquillamente a un paio di litri per 100 km di differenza, per cui il risparmio si raddoppia. E in questo caso sarebbero 800 euro all'anno che spendo in meno. Non male.... :)
Non faccio nemmeno il paragone con un motore a benzina di pari prestazioni, il confronto sarebbe ancora più schiacciante.
Tutto il sistema ibrido è garantito per 5 anni o 160.000 km, ma leggendo sui vari forum, anche stranieri, problemi con le batterie sono rarissimi. In Italia, per quanto ho letto, sono state sostituite per un difetto di fabbricazione su una Prius V2 (quella precedente alla mia, con motore 1.5 di cilindrata) di un tassista, ma dopo una percorrenza di più di 200.000 km. :mrgreen:

Edit: sul forum italiano dedicato alle auto ibride c'è iscritto pure un utente finlandese con una Prius V3, che la guida su strade più difficili delle nostre e con temperature che per buona parte dell'anno sono molto al di sotto dello zero (le condizioni peggiori per le batterie), ma ha già percorso più di 160.000 km senza alcun problema. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da Endtyme »

Speriamo bene allora, non oso pensare cosa costerebbe cambiare un pacco batterie! :-&
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Circa 4000 euro..... :shock: :pale:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da grifter »

Leggendo i dati di vendita delle vetture immatricolate in Italia nel 2012... son sempre di più quelli che scelgono alimentazioni alternative (soprattutto gpl). Speriamo che ciò porti a più concorrenza tra i carburanti con conseguente abbassamento del prezzo di benzina e gasolio. Per l'elettrico è ancora presto, ma fra 5/10 potrebbe essere la scelta vincente. In fondo l'elettricità la si può produrre da qualsiasi fonte, sole compreso.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Grifter, ti lancio una provocazione..... :mrgreen:
Prova a farti una domanda: come mai la richiesta di macchine a gpl/metano è sempre a un buon livello, nonostante il mercato dell'auto sia in forte crisi e come mai lo stato concede incentivi solo ed unicamente per le auto con questa doppia alimentazione :?:
Ma prima di dare una risposta, pensa a qual'è l'unica industria italiana che produce auto e al fatto che solo un paio di settimane fa il suo AD abbia detto che la sua azienda non crede nell'ibrido e i soldi li investirà solamente nella doppia alimentazione benzina+gpl/metano (anche se negli USA, e solo lì, la nuova 500 L verrà venduta in versione elettrica per avere la speranza di vendere bene)..... :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da Le Mans Boy »

ragazzi...pensate che uno si salva con il gpl/metano? guardate a quanto era venduto qualche anno fa e guardate ora? si sta alzando il prezzo in maniera spaventosa attualmente il gpl è a 0.870 mentre il metano 0,983.

Con la speculazione che c'è adesso e che avremo nei prossimi anni, i prezzi saliranno ovunque! Visto che i 2 euro della benzina solo in casi limite verranno superati perchè sarebbero un segnale pazzesco per i cittadini con possibile rivolte, scioperi e via dicendo, si inizierà a far salire drasticamente gpl e metano.

Mi sa che il miglior investimento è un'auto a pedali.
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da amedeone »

Claudio, ho visto un servizio in TV e le foto in rete sulla nuova Prius+ (la sette posti) cioè la versione familiare/monovolume (non ho capito bene come viene definita, l'una o l'altra).
Beh, non mi dispiace affatto.
Cambia solo (e poco) il posteriore ma, secondo me, le da una linea del tutto nuova. A me piace.
Chissà. Magari tra 7/8 anni :lol:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] La 308 SW Blu Abysse di bobkent

Messaggio da bobkent »

Anche a me non dispiace come linea e come sfruttabilità degli spazi. La linea cambia molto nel posteriore, ma qualcosina di diverso c'è anche davanti. Cambia completamente il cruscotto (con alcune economie rispetto alla mia Prius berlina delle quali non ho ben capito il motivo.... :scratch: ).
Una macchina sicuramente interessante, anche perchè monta un nuovo tipo di batterie, che dovrebbero garantire prestazioni ancora migliori. Il prezzo non è esagerato e con gli incentivi previsti per l'anno prossimo potrebbe avere un discreto successo, calcolando che è l'unica della sua categoria.
Ho visto che sei passato anche dall'Hybrid Synergy Forum, ci troverai tante notizie interessanti. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “308 I ('07->'13)”