Le prime impressioni appena salito sono molto positive. Qualità costruttiva e materiali sono di ottima fattura per essere una piccola. Tra l'altro le plastiche sono molto piacevoli al tatto, ed anche il cruscotto è rivestito interamente dello stesso materiale, mentre su altre vetture a volte capita che viene rivestita solo la prima parte del cruscotto.
I comandi sono tutti a portata di mano, la strumentazione e le spie di facile ed intuitiva lettura, grazie anche all'ampio monitor al centro della plancia. Intelligente anche la soluzione per la chiusura della tenda per il tetto, la quale è divisa in due metà che si chiudono contemporaneamente agendo solo su una sola, evitando contorsionismi.
Alla guida la prima differenza rispetto all'Auris ed alla Prius è l'utilizzo di un cambio automatico con comando tradizionale, quindi senza la monopola sulla plancia. Una volta in movimento la prima cosa che impressiona è la silenziosità e l'incremento della velocità. Basta pochissimo a trovarsi a 90 km/h, e con un filo di gas. L'unica cosa anomala (secondo me) è che quando interviene il motore termico questo funziona sempre ad un numero elevato di giri. Ed è in questo frangente che rispetto alla guida tradizionale sembra che l'auto non incrementi la velocità, come se la trasmissione avesse un ampio ritardo di risposta. In realtà il motore termico và solo in supporto al motore elettrico e quindi non si deve fare caso al suo funzionamento. Ad ogni modo a me è sembrata molto più reattiva dell'Auris, oltre che molto più grintosa alla risposta del gas. Peccato soltanto che lo sterzo non sia all'altezza della situazione, in velocità è stabile e preciso, ma quando bisogna impostare e fare una curva dà la sensazione di avere un certa pigrizia di risposta, la stessa sensazione di guidare un'auto dal muso lungo.
Per il resto è molto accessoriata, clima automatico, navigatore con telecamera posteriore (eheheh mio figlio Leo è rimasto sbalordito.. "Guarda papa! C'è la telecamera!"), sensore pioggia e luce, tetto in cristallo, cambio automatico e tanto altro. Peccato che tutto questo viene proposto alla modica cifra di 19.400 euro..

Ehehehe sempre per la cronaca sono passato anche alla Peugeot, dove avevano una Brera 2.4 Mjt a 9.500 euro.. bella, comoda e accessoriata.. peccato che il motore a stento si è avviato.. poi una volta in moto si sentiva evidentemente che un cilindro aveva già salutato, così come il rantolo proveniente del turbo.. Ahahahaha guardo il venditore e gli chiedo "Ma la vendete così?" e lui mortificato "..beh.. un tagliandino lo facciamo.."


