Grazie Bruno... diciamo che "bellissima" è un gran complimento, in realtà la carrozzeria ha bisogno di essere "tirata su" con vigore, ma a quello penseremo più avanti
L'intervento di pulizia prevede lo smontaggio completo dei sedili e il loro "lavaggio" mediante un marchingegno simile ad una potente vaporella (che però si differenzia da quest'ultima perché, a differenza di essa, non "asciuga" gomme e collanti in modo da evitare pericolosi deterioramenti della tenuta di alcuni rivestimenti). Medesimo trattamento viene riservato a moquette del pavimento, pannelli porta, imperiale e cruscotto con particolare attenzione a vani portaoggetti e condotti dell'impianto di aerazione (i quali vengono successivamente trattati anche mediante il classico spray antibatterico). Tutto il trattamento serve a eliminare polvere, sporcizia e grasso sedimentati negli anni e ad eliminare in modo totale eventuali muffe (le quali provocano il classico odore di "vecchio" e di "chiuso"). Per finire, una volta ricomposto, l'intero abitacolo viene spruzzato con un agente sanitizzante. Il trattamento di lavaggio viene esteso anche al vano bagagliaio (di cui realizzo solo ora di non aver fatto foto...

).
Se ricordi, è lo stesso trattamento a cui ho sottoposto la Opel Rekord D un paio di anni fa...