PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia piccola 406

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

sai dirmi per caso che tipo di iniettore monta il nostro 4HX? ho letto che revisionarli costano anche 150€ l'uno per i bosch
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Consumati... mah...

110€ l'uno è tanto, troppo, su internet trovi gli iniettori usati a 100€ tutti e 4, non saranno il massimo ma puoi combinarli e tirare fuori i migliori 4, è estremamente improbabile che tutti e 4 gli iniettori siano andati, l'auto non ha neanche tanti km, attento a non farti spillare soldi, quanto sono affidabili questi? Chiedi secondo parere prima di spendere una fortuna.

Esistono comunque persone che revisionano gli iniettori a molto meno, io ho pagato 150€ in Slovenia (prezzo da amico, ma con 250-300€ te la cavi)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:sai dirmi per caso che tipo di iniettore monta il nostro 4HX? ho letto che revisionarli costano anche 150€ l'uno per i bosch
Guarda gli iniettori, c'è un numero sopra. Solo quelli vano bene. Al massimo quelli ma con classe diversa. Su subito un tipo ne vendeva 4 usati a 100€.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

ma in rete nuovi li ho trovati a 260€ l'uno.... e revisionati a 180 l'uno. a meno di 100€ l'uno nemmeno su ebay.



non mi son fatto dire quanto pisciano... ma mi ha detto che erano messi maluccio.

da qui il fatto che continuava ad andarmi su e giù di giri anche a caldo (anche se poco) e a freddo mi strattonava...

consumati i nebulizzatori.. o come si chiamano... gli spilli insomma...

la revisione poi non la fanno loro, quindi qualcosa in più mi costa di sicuro....

alla fine ho scelto di farlo sempre con loro... anche perchè per domani ce l'ho pronta, e l'auto mi serve urgentemente
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

marchiato peugeot vogliono la bellezza di 337.98€

mi viene strano come tu possa trovarli a 100€ tutti....100€ l'uno.. e usati.. allora si

poi.. boh
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:marchiato peugeot vogliono la bellezza di 337.98€

mi viene strano come tu possa trovarli a 100€ tutti....100€ l'uno.. e usati.. allora si

poi.. boh
Se sono consumate le punte... basta cambiare le punte. Mica tutto. I ricambi Bosch originali esistono.

Esempio, su Subito (ma li aveva rimessi anche con una foto e descrizione, ora non trovo l'annuncio) http://www.subito.it/accessori-auto/4-i ... htm?last=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui da me, che non sono economici, vogliono 90€ l'uno per revisionarli.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

Da me in rete ho letto anche 150€ :(

Cmq, oramai... spero li rendano ottimi e ricodificabili correttamente

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

Ritirata... con mappatura e tutto.

Che dire, appena accesa..un'altra auto.. ha cambiato totalmente rumore... ad alti giri non fa più rumore di ferraglia e battito in testa..

Molto più lineare. Ci ho fatto 10km... quindi il giudizio lo darò tra un po' di giorni. Per ora.. va, come un tuono :grin:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:Ritirata... con mappatura e tutto.

Che dire, appena accesa..un'altra auto.. ha cambiato totalmente rumore... ad alti giri non fa più rumore di ferraglia e battito in testa..

Molto più lineare. Ci ho fatto 10km... quindi il giudizio lo darò tra un po' di giorni. Per ora.. va, come un tuono :grin:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
:thumbright:
Se non sono indiscreto, sei riuscito a tenerti sotto i 1000€?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Ora ti manca solo una mappatura tipo questa...

Immagine
(rossa originale, blu cattiva rimappatura, verde nostra rimappatura - 182cv, 440Nm :D )

:razz:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

si si. non di molto ma sono sotto ;)

eh, dovrei provarla a banco.. così a naso mi suona tipo 150.. 155cv. però ripeto, l'ho provata per poco, e soprattutto, è tutto ghiacciato, quindi praticamente ho potuto dare poco.... a consumi con la guida allegra il CDB era pure sotto i 6... e solitamente con tale guida era miracolo se stava sotto gli 8.

a fumo zero, nessuna fumata, nulla di nulla...

ho risolto ogni problema che avevo prima, singhiozzi, sobbalzi e ritardo nelle cambiate.

persiste però il ritardo turbina.. diciamo che è rimasto invariato a parte sopra i 2000RPM ho avuto poco per testare.


la proverò a rullare... ove possibile.

cmq, gli iniettori erano davvero andati... l'auto è un'altra... il rumore è più che dimezzato!!! molto più elastico, leggero e flessibile a bassi giri.


scusa ma, 440Nm sono davvero ben sopra la tenuta della frizione, non c'è l'alto rischio di bruciarla?...

(da occhio inesperto) quella blu non mi sembra poi tanto diversa dalla verde, a parte l'erogazione a 4000 giri dove comincia a perdere parecchio. ad occhio direi che sembrerebbero aumentati soltanto i valori di origine, senza compensare le perdite originali, giusto?


la mia adesso tira in pieno senza il minimo calo fino a limitatore (4900RPM)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:si si. non di molto ma sono sotto ;)

eh, dovrei provarla a banco.. così a naso mi suona tipo 150.. 155cv. però ripeto, l'ho provata per poco, e soprattutto, è tutto ghiacciato, quindi praticamente ho potuto dare poco.... a consumi con la guida allegra il CDB era pure sotto i 6... e solitamente con tale guida era miracolo se stava sotto gli 8.

a fumo zero, nessuna fumata, nulla di nulla...

ho risolto ogni problema che avevo prima, singhiozzi, sobbalzi e ritardo nelle cambiate.

persiste però il ritardo turbina.. diciamo che è rimasto invariato a parte sopra i 2000RPM ho avuto poco per testare.


la proverò a rullare... ove possibile.

cmq, gli iniettori erano davvero andati... l'auto è un'altra... il rumore è più che dimezzato!!! molto più elastico, leggero e flessibile a bassi giri.


scusa ma, 440Nm sono davvero ben sopra la tenuta della frizione, non c'è l'alto rischio di bruciarla?...

(da occhio inesperto) quella blu non mi sembra poi tanto diversa dalla verde, a parte l'erogazione a 4000 giri dove comincia a perdere parecchio. ad occhio direi che sembrerebbero aumentati soltanto i valori di origine, senza compensare le perdite originali, giusto?


la mia adesso tira in pieno senza il minimo calo fino a limitatore (4900RPM)

Per diminuire il turbo lag si può lavorare, ma non si possono fare miracoli purtroppo. La curva blu è un buon 15 cavalli sotto ovunque oltre i 2500 giri come vedi. Ma la differenza si vede soprattutto nella prontezza e nell'erogazione, la nostra verde è un miglio avanti, se vuoi ti linko i commenti di chi le ha provate tutte e due ;-)
Inoltre è più affidabile.

440Nm sono ben oltre i 370Nm massimi dichiarati, è vero. Ma bisogna saperla usare l'auto, tirarla solo quando serve, non sfrizionare da fermo ecc. Abbiamo chi usa mappature come questa da 60000km (e l'auto all'inizio aveva 210000km - frizione originale) senza problemi.

Certo non si può pretendere che la frizione duri come la mappa standard - ovviamente. Ma se trattata bene la frizione è (sorprendentemente) estremamente resistente. Abbiamo rimappato tanti 2.2HDi (saranno una trentina ormai). Possono aver problemi di tanti tipi, ma finora problemi alla frizione non ne abbiamo mai riscontrati.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

PS se clicchi sull'immagine la vedi ingrandita anche con la scala della coppia
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

la tentazione è grande.... di avere sempre più cavalli.. però c'è cmq un rischio elevato...

ora la provo per un periodo.... per ora mi soddisfa parecchio. alla fine anche originale era ben sopra la media rispetto ad altre auto anche da 140 cavalli.

poi, non si sa mai :p fosse per me, un lavoretto anche all'aspirazione, intercooler e turbina nuovi lo avrei già fatto :p
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:la tentazione è grande.... di avere sempre più cavalli.. però c'è cmq un rischio elevato...

ora la provo per un periodo.... per ora mi soddisfa parecchio. alla fine anche originale era ben sopra la media rispetto ad altre auto anche da 140 cavalli.

poi, non si sa mai :p fosse per me, un lavoretto anche all'aspirazione, intercooler e turbina nuovi lo avrei già fatto :p
Infatti la settimana prossima mi sa che vado di turbo ibrido :shock: :D
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “406”