PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia piccola 406

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

cmq la macchina va... quando prende va quasi come al suo solito... sgancia prima ma va.

il problema è che sta sempre più tempo a prendere, e va sempre peggio.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:Eccomi.. allora. Lo scarto varia da -2 e 2 con bassi di -6. Nelle accelerate a fermo va da -25 anche -49 (picchi) anche di 22 e alcuni casi anche 60 bar.
La consegna portata iniettori é di 7 mm3 a colpo fino ad un massimo di 37.
A 3mila giri sta a 10 per colpo

Questi sono i valori
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io ti chiedevo i valori per le correzioni ai 4 iniettori. Come sono quelle? Lo scarto nella pressione è OK, invece non è OK:

- la quantità di gasolio iniettato dovrebbe andare fino a 74mm^3/iniezione, non fermarsi a 37. Dovresti avere pessime prestazioni ora come ora. Sei in protezione, almeno secondo quello che riporta la centralina.
- La pressione gasolio non deve stare a 300 bar, deve andare fino a 1350bar. (sennò che common rail sarebbe? ;-) )

A me sembra che tu sia in protezione... nessuna sorpresa che non tiri bene! La luce del FAP sul cruscotto è accesa? Anomalie a display ce ne sono? Il FAP è ancora abilitato nella BSI (cui accedi con PP2000) vero?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

eccomi qua, credo la centralina a questo punto legga male.... la sonda temperatura del catalizzatore o quelle zone li rileva sempre 700 gradi... che sia fredda o no :lol:

i valori li ho rilevati con le accelerate a vuoto in folle.

le correzioni dei vari iniettori rimangolo 2 su 0.1/0.2 e le altre a -0.2 e circa senza cambiare quasi mai.

quindi sono nella norma.

la pressione gasolio non l'ho tenuta proprio sempre sotto controllo ma non mi pare andasse oltre i 350 400bar.

nessun'anomalia, tutti i valori e le impostazioni sono corrette.

(quei 3 errori + la pompa additivo che non risponde sulla sezione filtro)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:eccomi qua, credo la centralina a questo punto legga male.... la sonda temperatura del catalizzatore o quelle zone li rileva sempre 700 gradi... che sia fredda o no :lol:

i valori li ho rilevati con le accelerate a vuoto in folle.

le correzioni dei vari iniettori rimangolo 2 su 0.1/0.2 e le altre a -0.2 e circa senza cambiare quasi mai.

quindi sono nella norma.

la pressione gasolio non l'ho tenuta proprio sempre sotto controllo ma non mi pare andasse oltre i 350 400bar.

nessun'anomalia, tutti i valori e le impostazioni sono corrette.

(quei 3 errori + la pompa additivo che non risponde sulla sezione filtro)

Ah ecco, rifai le misurazioni in movimento: la centralina ovviamente sa che sei fermo e giustamente non dice al motore di sprecare mille litri di carburante solo per una sgasata ;-)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

OdinEidolon ha scritto:
Beltra.it ha scritto:eccomi qua, credo la centralina a questo punto legga male.... la sonda temperatura del catalizzatore o quelle zone li rileva sempre 700 gradi... che sia fredda o no :lol:

i valori li ho rilevati con le accelerate a vuoto in folle.

le correzioni dei vari iniettori rimangolo 2 su 0.1/0.2 e le altre a -0.2 e circa senza cambiare quasi mai.

quindi sono nella norma.

la pressione gasolio non l'ho tenuta proprio sempre sotto controllo ma non mi pare andasse oltre i 350 400bar.

nessun'anomalia, tutti i valori e le impostazioni sono corrette.

(quei 3 errori + la pompa additivo che non risponde sulla sezione filtro)

Ah ecco, rifai le misurazioni in movimento: la centralina ovviamente sa che sei fermo e giustamente non dice al motore di sprecare mille litri di carburante solo per una sgasata ;-)
Credo di star tranquillo. L'auto quando attacca sbrega piuttosto bene.
Il filtro anche se non totalmente intasato farà da bel tappo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

Eccolo... é arrivato il giorno... guasto permanente filtro antiparticolato!!
filtro intasato.... lecprestazioni stavano calando sempre più in sto giorni!


E ora almeno per un mese non so come fare. Mancano introiti sufficienti per il lavoro :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Eccolo il maledetto... senti, un buon meccanico con le giuste istruzioni ci mette un'ora di lavoro, che quindi sono circa 30€. Io ti posso dare le istruzioni complete e le giuste dritte. Questo lo faccio gratis, purtroppo per mancanza di tempo non posso venire lì ad aiutarti ma posso guidarti passo passo. È importante avere un dispositivo per alzare l'auto almeno 40cm, aiuta molto. Io la prima volta ho alzato l'auto solo di 20cm e ti assicuro che è... scomodo :lol:

Però devi naturalmente rimuoverlo anche dalla centralina. Quello lo puoi far fare al tuo preparatore, non so quanto potrebbe chiederti, o possiamo fartelo noi, non chiediamo tanto solo per questo servizio, è un lavoro abbastanza semplice e da parte tua è richiesto solo l'utilizzo del Galletto1260 o similare che è ultra-semplice. Senza la rimappa per adesso insomma risparmi abbastanza denaro.

Per qualsiasi domanda son qui.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

Ho fatto rigenerazioni forzate e si é un po' sbloccato. Ora é in zona intermedia e i guasti sono diventato fuggitivi. Giusto da arrivare al 10 del prossimo mese spero :s l'auto é già cambiata ed é tornata a tirare
Non so quanto durerà...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: La mia piccola 406

Messaggio da lupus.c »

C'è qualcuno che dice di averlo smontato,pulito con l'idropulitrice e rimontato... :scratch:
Potrebbe funzionare davvero??
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

lupus.c ha scritto:C'è qualcuno che dice di averlo smontato,pulito con l'idropulitrice e rimontato... :scratch:
Potrebbe funzionare davvero??
Non so quanto... il mio é ben oltre il limite della sostituzione.

A odin; arriva a 70 di massima come iniettata in marcia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: R: Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:
lupus.c ha scritto:C'è qualcuno che dice di averlo smontato,pulito con l'idropulitrice e rimontato... :scratch:
Potrebbe funzionare davvero??
Non so quanto... il mio é ben oltre il limite della sostituzione.

A odin; arriva a 70 di massima come iniettata in marcia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
70 va bene, è normale che tu non riesca a vedere 74 a volte a causa dello scarso rate di aggiornamento del pp2000, è uno dei suoi grossi difetti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

A mezza rigenerazione é saltato il tubo radiatore.... ho spento l'auto dopo 10 secondi che fumava per l'acqua. L'egr non va più... l'acqua sta a 108 gradi... non sembra aver fuso in quanto acqua é rimasta e spie non si sono accese....



Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

eccomi di nuovo.. ad aggiornare :) di buon umore per fortuna hehehe

non so se sia stata la caldata o la rigenerazione forzata... MA

l'auto quando l'ho provata dopo aver rimesso l'acqua al radiatore (con un paraflu che avevo in parte puro da diluire, cui provvederò oggi a sostituire con uno che andrò ad acquistare, per sicurezza) sono andato a provarla... tra le fumate dal cofano dove si giravano tutti :oops: l'auto è cambiata completamente... è tornata a tirare in modo pronto e con potenza da vendere!! tira nuovamente fino a 4300giri senza perdere un filo di coppia né di gasolio iniettato!! (come un tempo del resto) e sul bagnato, che io sia in seconda o terza, non c'è verso di non farla slittare accelerando 8)

in 600 metri in accelerazione da 70 allora sono arrivato a 170 :applause: prima non arrivano nemmeno a 120.

forse la caldata ha fatto bene sia al fap che alla turbina liberandola da schifezze immonde, infatti l'abitacolo era insostenibile dopo la calda!!!

da pp2000 non sorgono problemi.

il turbo lavora a 2 bar di pressione massima come sempre.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:il turbo lavora a 2 bar di pressione massima come sempre.
:shock:
dovrebbe essere a 1.4 bar sopra la pressione atmosferica, ovvero 2.4 bar assoluti. Questo intorno ai 2000-2500 giri a tavoletta.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

cioè? spiegati :S (l'auto va come un treno non ricordavo andasse così tanto :oops: )

nel senso che se io ho attualmente 870mbar di pressione atmosferica, la turbina dovrebbe avere una pressione massima di 1.5 bar?....
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”