Come fai a sapere che l'EGR lavora? La centralina non te lo dice, ti dice solo quello che vuole che faccia, poi che lo faccia o no, non controlla.Beltra.it ha scritto:gli iniettori sono corretti. controllato ieri. l'EGR lavora.
per la valvola, non ne ho assolutamente idea
il debimetro sembra perfetto, ma è una cosa che non posso quantificare.
sensori di?
d'estate non lo fa. lo fa d'inverno, a basse temperature, intorno ai 3... 5 gradi in giù a peggiorare.
la accendo ed è regolare, dopo poco, comincia a fare questo problema fin quando non si scalda, diminuendo ma cmq facendo notare sempre (in questo caso anche in estate) un minimo di "dondolio" dal contagiri.
ieri ha cominciato abbastanza evidentemente a manifestare il problema a motore caldo, in folle mentre mi prestavo a fermarmi ad un semaforo. un piccolo colpo sull'acceleratore l'ha fatta smettere.
Io ho esattamente il tuo stesso problema, anche se in parte erano sicuramente gli iniettori prima che li pulissi. L'anno scorso da fredda per i primi 30 secondi tirava su un nuvolone immenso. Adesso oscilla un attimo e dopo qualche sgasata si ferma. Solo da fredda. A volte da calda il minimo è poco instabile, ma meno. Solo a volte. E a volte se in marcia metto folle vedo il consumo schizzare alle stelle. È sicuramente lo stesso fenomeno.
Nel mio caso sono sicuro che sia l'EGR o l'rppv (rail pressure precontrol valve). Iniettori, sensori di temperatura liquido raffreddamento e debimetro sono sicuramente OK.
È due mesi che posticipo di pulire l'rppv e togliere l'EGR ma ora proprio non ho tempo...