PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia piccola 406

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:gli iniettori sono corretti. controllato ieri. l'EGR lavora.

per la valvola, non ne ho assolutamente idea

il debimetro sembra perfetto, ma è una cosa che non posso quantificare.

sensori di?

d'estate non lo fa. lo fa d'inverno, a basse temperature, intorno ai 3... 5 gradi in giù a peggiorare.

la accendo ed è regolare, dopo poco, comincia a fare questo problema fin quando non si scalda, diminuendo ma cmq facendo notare sempre (in questo caso anche in estate) un minimo di "dondolio" dal contagiri.


ieri ha cominciato abbastanza evidentemente a manifestare il problema a motore caldo, in folle mentre mi prestavo a fermarmi ad un semaforo. un piccolo colpo sull'acceleratore l'ha fatta smettere.
Come fai a sapere che l'EGR lavora? La centralina non te lo dice, ti dice solo quello che vuole che faccia, poi che lo faccia o no, non controlla.
Io ho esattamente il tuo stesso problema, anche se in parte erano sicuramente gli iniettori prima che li pulissi. L'anno scorso da fredda per i primi 30 secondi tirava su un nuvolone immenso. Adesso oscilla un attimo e dopo qualche sgasata si ferma. Solo da fredda. A volte da calda il minimo è poco instabile, ma meno. Solo a volte. E a volte se in marcia metto folle vedo il consumo schizzare alle stelle. È sicuramente lo stesso fenomeno.

Nel mio caso sono sicuro che sia l'EGR o l'rppv (rail pressure precontrol valve). Iniettori, sensori di temperatura liquido raffreddamento e debimetro sono sicuramente OK.

È due mesi che posticipo di pulire l'rppv e togliere l'EGR ma ora proprio non ho tempo...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

OdinEidolon ha scritto:
Beltra.it ha scritto:gli iniettori sono corretti. controllato ieri. l'EGR lavora.

per la valvola, non ne ho assolutamente idea

il debimetro sembra perfetto, ma è una cosa che non posso quantificare.

sensori di?

d'estate non lo fa. lo fa d'inverno, a basse temperature, intorno ai 3... 5 gradi in giù a peggiorare.

la accendo ed è regolare, dopo poco, comincia a fare questo problema fin quando non si scalda, diminuendo ma cmq facendo notare sempre (in questo caso anche in estate) un minimo di "dondolio" dal contagiri.


ieri ha cominciato abbastanza evidentemente a manifestare il problema a motore caldo, in folle mentre mi prestavo a fermarmi ad un semaforo. un piccolo colpo sull'acceleratore l'ha fatta smettere.
Come fai a sapere che l'EGR lavora? La centralina non te lo dice, ti dice solo quello che vuole che faccia, poi che lo faccia o no, non controlla.
Io ho esattamente il tuo stesso problema, anche se in parte erano sicuramente gli iniettori prima che li pulissi. L'anno scorso da fredda per i primi 30 secondi tirava su un nuvolone immenso. Adesso oscilla un attimo e dopo qualche sgasata si ferma. Solo da fredda. A volte da calda il minimo è poco instabile, ma meno. Solo a volte. E a volte se in marcia metto folle vedo il consumo schizzare alle stelle. È sicuramente lo stesso fenomeno.

Nel mio caso sono sicuro che sia l'EGR o l'rppv (rail pressure precontrol valve). Iniettori, sensori di temperatura liquido raffreddamento e debimetro sono sicuramente OK.

È due mesi che posticipo di pulire l'rppv e togliere l'EGR ma ora proprio non ho tempo...
Allora si, mi ritrovo. Tranne che per il consumo.
Beh approfitterò per farla controllare allora.

Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

eccomi....

oggi il problema è stato parecchio evidente.. e anche molto fastidioso

13°C con tempo da pioggia.

l'auto sobbalza gloriosamente a partire dai 1150 giri fino ai 1500 circa.

anche da fermo, folle premuta, accelero e a 1150 puntuali comincia ad andare su e giù di giri (100 giri)

i sobbalzi dopo i 1500 diminuiscono e quasi spariscono, ma il motore, a finestrino aperto vicino ai muri, presenta un evidente aumento e diminuzione di giri a frequenza molto veloce.

sembra quasi non riesca a incendiare il gasolio in uno o 2 camere per 1 o 2 cicli.

mi sono fermato e ho tolto il tubo EGR, ma il problema è continuato senza sostai fin quando l'auto non si è scaldata un po'.

escluderei l'EGR, o, qual'ora fosse bloccata, tubo o non tubo il problema permane?

farò controllare quando porterò a defappare il prossimo mese (tempo permettendo)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

L'EGR potrebbe essere bloccata aperta. Però in tal caso darebbe fastidio anche più in alto.

Io propenderei per la valvola del rail o iniettori (ma dici che sono corretti) o debimetro.

La valvola del rail si può facilmente smontare (aspetta almeno qualche minuto dopo aver spento l'auto, il diesel in pressione non è una bella cosa...) e tentare di sistemare.

Se non è proprio compromessa compromessa non dovresti aver problemi a cambiare le guarnizioni.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

non avendo conoscenza di come sia fatto e dove sia, tanto meno come sia smontato, preferisco farlo fare quando porto l'auto. la lascerò 2 giorni o 3... così può verificare il tutto.

e spero in bene non sia nulla di serio altrimenti la butto che faccio prima
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:non avendo conoscenza di come sia fatto e dove sia, tanto meno come sia smontato, preferisco farlo fare quando porto l'auto. la lascerò 2 giorni o 3... così può verificare il tutto.

e spero in bene non sia nulla di serio altrimenti la butto che faccio prima
Non ho tempo ora, se vuoi la prossima settimana ti linko delle foto in proposito.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: La mia piccola 406

Messaggio da thewizard »

sensori di fase, pressione rail
la EGR, tanto per cambiare, non c'entra nulla e se rimane aperta oltre 2000rpm non te ne accorgi nemmeno...

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto: la EGR... taglio ...se rimane aperta oltre 2000rpm non te ne accorgi nemmeno...

Fabio
Dai da dove la tiri fuori questa? :-w)
Hai mai visto da lontano una mappa di lavoro dell'EGR? :-s
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

l'auto non vuole più saperne di andare... è partita domenica col tirare poco.. adesso, persino in prima, è come se fosse perennemente in recovery

non credo sia causa del filtro a sto punto, si accenderebbe la spia, e il pp2000 mi da parzialmente carico.

sto cominciando a dare la causa al debimetro, i sintomi sono proprio quelli, l'auto oggi è come se andasse a 75 cavalli

anche in prima non arriva a spingere.. sopra i 3mila è totalmente defunta.

piove... e non ho il tempo di attaccare il pc e leggere i valori rilevati dal debimetro.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: La mia piccola 406

Messaggio da OdinEidolon »

COntrolla i valori del debimetro.
In caso fai così: staccalo. La macchina si lamenterà e andrà in recovery, ma intanto puoi cercare di vedere se in qualche caso va meglio, in tal caso vorrebbe dire che è proprio il debimetro. Quando stacchi il debimetro l'auto usa dei valori standard di sicurezza.

In caso, io ho preso il mio in Inghilterra ad una sessantina di euro (con spedizione 4 giorni), quindi prima di sborsare più di cento euro per un debimetro nuovo cerca bene.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

se lo stacco, va in recovery finchè o non tolgo tensione staccando la batteria, o eliminando il problema col pp2000.

l'errore da solo non va più via se lo stacco.

però ora non ho proprio tempo.

spero di trovarne e farlo.. magari dopo trovo un buco
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

ho fatto un video sulla rigenerazione.. siccome l'auto proprio non andava... non usciva più nulla dalla marmitta a tatto se non un soffio leggero, anche se pp2000 dava parzialmente carico.


cmq, ho fatto un video del fischio turbina.... così da compararmi con i vostri, più alla fine i valori degli iniettori.

lo carico e ve lo posto
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

https://www.youtube.com/watch?v=gfSY0S4 ... ature=plcp" onclick="window.open(this.href);return false;

eccolo. tra poco dovrebbe essere possibile vederlo anche in HD
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

R: La mia piccola 406

Messaggio da Beltra.it »

Ok.. mi ha lasciato per strada, si é spenta dopo anomalia fap e recovery
Non era il debimetro :s

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: La mia piccola 406

Messaggio da lupus.c »

Mica hai lo scarico tappato? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “406”