Che dire? Cominciamo dalle note positive: la frenata è migliorata. E non è tutto, migliorerà ancora. Mi spiego meglio. Il preparatore che ha fatto il lavoro mi ha detto che devo farle assestare, perchè le pastiglie originali hanno rovinato un pò il disco, creando degli avallamenti, e quindi, tecnicamente, il disco è storto, e bisogna che la pastiglia si adatti al disco. Perciò ci vorrà qualche giorno, per avere una frenata ottimale. Ma già ora, la differenza si sente, eccome! Prima, appena premevo il pedale, la risposta era evanescente, in pratica non c'era. Ora, anche solo con una minima pressione, la macchina già frena. Questo credo sia merito delle tubature in treccia. Stasera, tornando a casa da Serena ho fatto una strada deserta e mi sono divertito a tirare e frenare, per vedere le reazioni, ho fatto anche un paio di frenate al limite: reazione composta, ottima efficacia. Il tutto è costato un pò: 140 euro le pastiglie, 60 le tubature, 15 l'olio, 90 di manodopera, per un totale di 305 euro, ma direi che ne è valsa ampiamente la pena!!!
Massimo, sabato, se vuoi...
Emanuele, per quanto riguarda le tubature, ti spiego alla grigliata!
