Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il lavavetri del tergi posteriore?
Io ho il mio che, azionato secondo le istruzioni per inondare mentre il tergi è in funzione, non manda acqua.
Il motorino si sente ma l'acqua non si vede nè si notano tracce di acqua per terra o in macchina dopo l'azionamento (se per caso il tubicino si fosse staccato o danneggiato).
Sapete come consigliarmi?
L'ugello è sul braccetto del tergi?
Esiste forse qualche valvolina che potrebbe essersi otturata?
Grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lavavetri tergi posteriore
Re: Lavavetri tergi posteriore
dopo aver verificato che l'acqua sia presente nella vaschetta
e che davanti il flusso e lo spruzzo sia regolare, penso che per ordine si proceda verificando che l'ugello posteriore sia livero (con un ago e facendo piano si può eventualmente pulirlo e/o stapparlo da impurità) e se poi non funziona ancora, controllare partendo dalla vaschetta che il tubo che porta acqua dietro sia attaccato e non ostruito 


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Lavavetri tergi posteriore
cia virgil,
sono Giuan
il problema sussiste a causa del tubicino che si trova all'interno del rivestimento posteriore (all'altezza della 3° fila di sedili lato dx);
per risolverlo devi smontare carter di plastica del portabagali infilarci la mano prendere il tubo di plastica e ricollegaro nella sua sede.
un'inpresa non impossibile.
saluti Giuan.
sono Giuan
il problema sussiste a causa del tubicino che si trova all'interno del rivestimento posteriore (all'altezza della 3° fila di sedili lato dx);
per risolverlo devi smontare carter di plastica del portabagali infilarci la mano prendere il tubo di plastica e ricollegaro nella sua sede.
un'inpresa non impossibile.
saluti Giuan.
Re: Lavavetri tergi posteriore
Fatto proprio oggi!
Non ho ancora provato l'erogazione dell'acqua ma trovatomi per caso con le mani del misterioso anfratto
ho scovato un tubicino zigrinato con un raccordino in plastiva rigida e un tubicino in gomma -scollegati. Li ho uniti. adesso vedremo cosa succede
Non riesco a capire come si siano potuti separare. Ho provato a disconnetterli per fare una prova ma la tenuta sembra elevatissima.
Non ho ancora provato l'erogazione dell'acqua ma trovatomi per caso con le mani del misterioso anfratto
ho scovato un tubicino zigrinato con un raccordino in plastiva rigida e un tubicino in gomma -scollegati. Li ho uniti. adesso vedremo cosa succede

Non riesco a capire come si siano potuti separare. Ho provato a disconnetterli per fare una prova ma la tenuta sembra elevatissima.