Roope sono incazz..... nero con te!!!!! Mi sa che mi hai trasmesso parte della tua sfiga perchè? Prima cosa ho provato a rifare il paraurti con la vernice removibile e di nuovo non mi è venuto..... non sto a dilungarmi sul perchè, insisto nel concludere che è un metodo ottimo per verniciare un pezzo intero, metodo da scartare per verniciature parziali delimitate da nastrature. Non bastasse questo mi si è rotta la cuffia del semiasse lato guida: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8&t=102614" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Ah però una buona notizia almeno c'è. Ieri ho riportato il faro con al colatura dal carrozziere. Io non so come ha fatto a toglierla ma adesso la colatura non c'è più
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Scusa massi,che sintomi aveva la RCZ quando hai rotto la cuffia del semiassi??Come ti sei accorto??
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011 TESSERAN°479 Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
ALEX308 ha scritto:Scusa massi,che sintomi aveva la RCZ quando hai rotto la cuffia del semiassi??Come ti sei accorto??
Come ho scritto nel topic che ho aperto ho visto il passaruota ed il cerchio sporchi di grasso. Sintomi ancora nessuno perchè me ne sono accorto subito (vedi il vantaggio di tenere sempre l'auto pulita e notare subito lo sporco!!! ) perchè se non te ne accorgi e continui a camminare in quel modo il grasso esce tutto e quando arrivi a sentire il rumore spesso è perchè il giunto omocinetico, avendo lavorato senza grasso e magari con acqua e sporco che sono entrati, è bello che andato e allora si che son dolori per la riparazione.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Massi, dai, un po' per uno!
Mi spiace che il plastidip si sia rivelato un pacco alla rimozione del nastro. Davvero non te la senti di provare ad inciderlo leggermente con un taglierino in corrispondenza dei bordi?
Per la cuffia e' "normale" invecchiamento della gomma, anche se nella mia ultratrentennale carriera di automobilista mi sono durate sempre mooolto di piu'.
Ma quando si parla di cuffie e di giunti omocinetici mi viene sempre in mente di quando rimasi in panne con la mia Golf Gtd nei primi novanta.
Durante una delle mie traversate Milano-Portogallo, in Spagna, dopo Caceres, nel mezzo del nulla sulle montagne della Sierra de San Pedro cominciai a sentire un forte "cra cra cra" con lo sterzo che si induriva.
Nonostante le cuffie fossero a posto, avevo due giunti omocinetici secchi, senza grasso.
Trovai un meccanico in un paese "fantasma" che smollo' due fascette ed inietto' del grasso con un ingrassatore.
Mi chiese 100 Pesetas (1 Euro=166 Pesetas circa).
Roope ha scritto: Davvero non te la senti di provare ad inciderlo leggermente con un taglierino in corrispondenza dei bordi?
No, direi di no e soprattutto perchè non è un lavoro definitivo come con una normale vernice e quindi non è che ogni volta mi va di "correre il rischio".
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Con l' RCZ ferma (per mia precauzione) in attesa della riparazione mi sono dedicato alla lucidatura e ceratura, tutto a mano!!!! Ne ho fatta metà, il resto domani per oggi e un ce la fò più. Come sta venendo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Grazie ragazzi . Per il lavoro sto usando 2 prodotti semplici della Rhutten che si trovano al supermercato, niente di particolarmente costoso. In particolare il "via graffi" è una via di mezzo tra un polish ed una pasta abrasiva che ho trovato davvero efficace nel rimuovere sporco e macchie prima di dare il protettivo. Mi ha stupito inoltre il fatto che sia semplicissimo da stendere, mentre polish e pasta se non ben rimossi con più e più strofinate possono lasciare degli aloni con questo una passata per stenderlo e una per rimuoverlo e sei a posto. Ottimo prodotto al giusto prezzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Ti consigli prodotti più "seri" e sicuramente una lucidatrice rotorbitale. Meno fatica e risultato sicuramente migliore. Se non lo conosci fai un giro sul sito della cura dell'auto, ti si aprirà un mondo il rischio è che poi incominci ad aprire il portafoglio.
Grazie del consiglio ranillo, ma non sono così fissato da spendere chissà quali cifre per questo. La mia vecchia auto l' ho venduta a 12 anni che sembrava nuova con questi semplici accorgimenti che sto adottando anche per l' RCZ, quindi continuerò così. E ti assicuro che viene lucida anche con questi prodotti di seconda fascia, spesso il prezzo spropositato di alcuni prodotti noti lo si deve solo al nome che si sono fatti.... non tutti, ma per alcuni è sicuramente così
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Basta non farsi prendere la mano ed acquistare pochi, ma giusti pezzi. Ti garantisco che la differenza si vede avendo toccato con mano. Per non parlare della lucidatrice che riduce enormemente i tempi di lavoro, la fatica ed i risultati sono più omogenei. Anch'io inizialmente scettico ho provato un paio di prodotti, per esempio la claybar, fondamentale per la rimozione delle impurità, la superficie si presenta liscia come il vetro e solo dopo ho allargato la scelta dei prodotti. la cera continuo a mano. Provare per credere
Grazie eliosole Spero di vederti tra 1 mesetto, in fondo siamo nella tua città: anche se non ti andasse di partecipare al raduno vieni almeno a salutarci
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP