PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rcz finnica

Avatar utente
Robyring
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 12/09/2013, 11:30
Località: Provincia di Monza

Re: Rcz finnica

Messaggio da Robyring »

:applause: :applause: :applause:
RCZ 2.0 HDi 163cv Black Yearling [049/100]
Pelle, WIP Com 3D, luci diurne-abitacolo-sottoporta-targa a Led, cerchi 19, Archi “Chrome spécifique”
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 73&t=87977" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Spiegazioni dettagliatissime e corredate da ottime foto come sempre :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

:applause: :applause: :applause: :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Bisognerebbe cambiare il nome del topic in "Rcz finnica di Fantozzi".
Ecco il risultato della ri-riparazione della foratura: nonostante le raccomandazioni, il gommista mi ha voluto lasciare 4 di questi pensierini, simmetrici, all'interno del cerchio.

Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Qui la vicenda si fa lunga.
Dice che me le vado a cercare.
In effetti meglio lasciare la macchina chiusa in garage e fare altro, oppure andare al primo autoricambi e prendere quello che c'e'.
All'inizio di Gennaio mi decido a cambiare le trombe, che suonano come un'anatra sgozzata.

Immagine

Pure queste residuato bellico.

Immagine

Le giro ed esce acqua.
Voglio delle Fiamm. Mi sono sempre trovato bene.
Pero' c'e' quel maledetto connettore Peugeot...

Immagine

Andare li' dentro con le mie mani, con quel cavetto corto, a tagliare,spellare...non mi passa piu'.
Per fortuna la Fiamm ha in catalogo il modello col connettore specifico:
http://www.fiamm.com/media/90925/fiamm_ ... 927694.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Provo comunque a smontare quello presente sulle trombe originali ma non c'e' verso: e' incollato e si sbriciola.
Approposito: non c'e' nessun rele', a meno che non sia in qualche altra parte dell'alto.
Qualcuno aveva scritto che il rele' fosse dento al connettore ma non c'e' nulla.
Vado in rete e di quelle trombe nemmeno l'ombra. In Russia, ma chi si fida.
Contatto la Fiamm e mi dicono di rivolgermi al distributore per l'Europa in Olanda.
Che non ha nulla e non sa nulla.
Le cerco a Milano, per farmele poi spedire dalla mia mamma.
Al negozio a Baggio, previo invio del datasheet di cui sopra, non ci sono: chiamano il magazzino di Brugherio, sono ovviamente esaurite e ci vorranno un paio di settimane.
Arrivano dopo quattro, la mamma le spedisce e quando apro mi accorgo che le hanno dato il modello generico, senza connettore Peugeot.
Pezzi di me..biiip..a.
Vado in rete, connettore, almeno per me, praticamente impossibile da trovare.
C'e' in Cina, Aliexpress.
Vendono due coppie maschio+femmina. Li prendo, arrivano in un mese e mezzo.
Preparo il kit dell'elettricista-hobbista (e nel frattempo avevo riverniciato la staffa di supporto).

Immagine

Taglio, spello, connetto, giro le trombe all'indietro cosi' magari non si riempiono d'acqua attraverso il "buco di massi", e...

Immagine

...non suona.
Connettore difettoso.
vaff... biiip... o.
Menomale che ne ho un altro.
Rifaccio il lavoro e finalmente tromba che e' un piacere.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Ciao Roope
Diciamo che almeno la vicenda trombe si è risolta con molto sbattimento ma in modo positivo con tanto di squilli di tromba :mrgreen:
Sempre in merito alle trombe, considerando che la tua auto non è anziana mi chiedo cosa servano a fare quegli pseudo collaudi che tanto sbandierano le riviste specializzate e le case, quando fanno vedere i prototipi che circolano camuffati.
Vedendo come son ridotte quelle trombe e quella staffa mi verrebbe anche da pensare che i collaudi siano circoscritti ad un giro dell'isolato con tante foto al seguito o più semplicemente ad un gita di piacere, tanto per far vedere ai clienti e alla stampa che sono arrivati sin li a collaudarle.
In circa 30° che leggo 4 ruote + altre riviste, non ho mai visto un'auto tanto sporca di sale e sabbia. Ma soprattutto a nulla serve - se oggi la si sporca e domani la si va subito a lavare. Gli effetti li si vedono nel tempo e anche l'accortezza che hai avuto tu nel montarle girate per evitare che entri l'acqua avrebbe dovuto averla la casa stessa, fermo restando che la prova fonometrica è di x decibel nell'intorno della macchina e non certo a distanze chilometriche dove la direzionalità è fondamentale oltre che ovviamente la potenza acustica.

E' proprio vero il detto che piove sempre sul bagnato e come non bastasse anche il gommista......
Torno a ripetere quanto avevo scritto qualche posta fa:
Acquista l'attrezzatura e apri tu un centro assistenza e riparazione pneumatici, o se preferisci fai il datore di lavoro....
Ho come l'impressione che in quel paese siano tutti molto colti e per questo chapeau, ma lascino a desiderare dal punto di vista dei lavori manuali. :(
Spero di sbagliarmi :? :?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

....Considerando l'accortezza che hai avuto nel caso delle trombe, se vorrai potresti anche aprire un argomento nella sezione rcz affinché tutti i proprietari abbiano a verificare e nel caso a modificare per tempo la posizione delle trombe affinché non arrivino a starnzazzare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Gian ha scritto:se vorrai potresti anche aprire un argomento nella sezione rcz affinché tutti i proprietari abbiano a verificare e nel caso a modificare per tempo la posizione delle trombe affinché non arrivino a starnzazzare.
;-)
Guarda Gian io credo che questo problema avuto da Roberto in Italia non si sarebbe verificato. Conosco la posizione delle trombe e lì l' acqua dal "mio buco" :mrgreen: è difficile che ci possa arrivare se non in forma solida..... cioè neve e ghiaccio..... che si accumula (o spolvera trasportato dall 'aria a vettura in movimento) e arriva a quell' altezza ;-)
Roope ha scritto:Bisognerebbe cambiare il nome del topic in "Rcz finnica di Fantozzi".
Ecco il risultato della ri-riparazione della foratura: nonostante le raccomandazioni, il gommista mi ha voluto lasciare 4 di questi pensierini, simmetrici, all'interno del cerchio.

Immagine
Ho avuto la necessita di ritoccare un cerchio per via di una sassata. Ti posso assicurare che il nero alte temperature spray (di per se opaco) è identico alla parte nera dei nostri cerchi. Lo spuzzi in un bicchierino e con un pennellino fai il ritocco ;-) rimarrai soddisfatto del risultato :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

massi.drago ha scritto:
Gian ha scritto:se vorrai potresti anche aprire un argomento nella sezione rcz affinché tutti i proprietari abbiano a verificare e nel caso a modificare per tempo la posizione delle trombe affinché non arrivino a starnzazzare.
;-)
Guarda Gian io credo che questo problema avuto da Roberto in Italia non si sarebbe verificato. Conosco la posizione delle trombe e lì l' acqua dal "mio buco" :mrgreen: è difficile che ci possa arrivare se non in forma solida..... cioè neve e ghiaccio..... che si accumula (o spolvera trasportato dall 'aria a vettura in movimento) e arriva a quell' altezza ;-)
Roope ha scritto:Bisognerebbe cambiare il nome del topic in "Rcz finnica di Fantozzi".
Ecco il risultato della ri-riparazione della foratura: nonostante le raccomandazioni, il gommista mi ha voluto lasciare 4 di questi pensierini, simmetrici, all'interno del cerchio.

Immagine
Ho avuto la necessita di ritoccare un cerchio per via di una sassata. Ti posso assicurare che il nero alte temperature spray (di per se opaco) è identico alla parte nera dei nostri cerchi. Lo spuzzi in un bicchierino e con un pennellino fai il ritocco ;-) rimarrai soddisfatto del risultato :thumbleft:
Grazie Massi per la precisazione ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Grazie per i consigli, ragazzi.
Massi sai che i miei cerchi all'nterno, ad occhio, sembrano un nero metallizzato?
Comunque avevo gia' provveduto al ritocco con del nero, incluso il bordo interno, grattuggiato credo lasciando i cerchi orizzontali sul pavimento e poi muovendoli...che gommisti!
In teoria il sale, in inverno, sarebbe vietato. Dovrebbero usare prodotti alternativi ma ci credo poco.
L'usura dell'auto e' anche aggravata dalla sabbia e dalla ghiaia fine che usano sulle strade secondarie e su quelle in pendenza, perche' a certe temperature il sale non funziona.
Poi, nello specifico, non so come la precedente proprietaria svedese di Stoccoma abbia trattato l'auto, anche se di interni e carrozzeria era in ottime condizioni. Se l'ha lasciata in strada per cinque anni e lavata poco...
Vorrei pure sottolineare che la mia precedente BMW serie 3, portata con me dall'Italia, dopo 7 anni di Finlandia non aveva un filo di ruggine...
In generale i finnici, nonostante piloti famosi in Formula 1 e rally, non hanno culturalmente l'auto nel sangue come noi Italiani.
Se noi paghiamo e deve essere perfetto, per loro va bene anche se e' piu' o meno cinque centimetri, se afferrate il concetto.
Rozzi, grezzi, sono gli aggettivi che prima mi vengono in mente riferiti al modo in cui lavorano.
E chiaramente poco competenti.
C'e' un altro risvolto etico e culturale.
La Finlandia di una volta sta scomparendo e me ne sono reso conto nel mio piccolo in questi 9 anni di permanenza.
Pensate, sempre per farvi capire il concetto, che ancora esiste il contratto verbale, senza bisogno di mettere nero su bianco.
Tutto nasce dal loro essere onesti e corretti come popolo, dotati pure di un immenso senso civico.
Ho sentito centineia di volte questa frase: "Se il meccanico, o l'idraulico, o il sindacato, ecc, ha detto cosi' e' perche' e' cosi'".
Si fidano, non fanno questioni, non verificano, pagano.
Con l'andare del tempo, il meccanico, ecc, ha mangiato la foglia, e' diventato disonesto, fa come i nostri furbetti Italiani, tanto i clienti, che per la maggior parte ancora ragionano alla vecchia maniera, si bevono di tutto.
Quindi lavorano da cani, assumono uno stuolo di ragazzotti svogliati appena usciti dalla scuola perche' hanno agevolazioni fiscali notevoli e via dicendo.
Torno al tuo discorso qualita', Gian.
Purtroppo il discorso qualita' al nosto livello "italiano" non paga , in generale, perche' pochi se ne rendono conto o hanno una educazione, una "cultura", un vissuto che li metta in grado di distinguere.
Ti faccio esempi in campo alimentare ed abbigliamento, due settori in cui qui sono decisamente messi male.
L'uva bianca e' venduta come "uva verde", sempre acerbissima e la mangiano tranquillamente.
Tutta la frutta e' acerba, mio grosso problema, e sembra di mangiare verdura.
Sai che mi sono sentito dire della frutta matura? "Uak, troppo dolce".
Una volta feci provare ad un collega una mozzarella di bufala e gli piacque molto.
Tempo dieci giorni e mi arriva con una mozzarella sottovuoto made in Germany, tipo 1Kg 1 Euro.
"Hai visto? E' come la tua, l'ho trovata al supermarket". "Ma non senti la differenza?". "No, e' uguale".
Ad un altro collega: "Qual'e' la tua birra preferita?" "Che domande fai Roope, la birra e' birra".
Qualche anno fa apri' in citta' un negozio di calzature finalmente a livelli italiani. Mi ci fiondai e parlai a lungo con la proprietaria, che ne aveva un altro ad Helsinki e si era buttata aprendo questo secondo punto vendita. Duro' sei mesi.
Era disperata e lavorava solo con i Russi che vengono a fare shopping da oltreconfine.
Quindi, Gian: la maggior parte dei locali non vede o non si preoccupa di magagne a livello di quelle che ho avuto con la mia auto.
Temo che il discorso lavoro di qualita' ai nostri livelli e riferito all'auto non paghi.

State pronti per una nuova puntata delle mie avventure fantozziane.
Giovedi' 17 vado a ri-rimappare. Dopo molte ricerche ho trovato un tuner della catena inglese Viezu ( http://www.viezu.com" onclick="window.open(this.href);return false; ) che pare avere prezzi onesti e banco dinamometrico (perche' qui ce sono pure diversi che non ce l'hanno).
Per ora ho scoperto che usa sul suo sito delle foto di auto e banco prese dal sito inglese...
Via email pare competente ma chissa'. Sono curioso di vedere le reali condizioni di locali ed attrezzatura.
Questa volta vado con un amico: al limite, ci facciamo una gita ed una mangiata e se l'officina fa cagare mandero' a quel paese pure questo preparatore.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Ciao Roope
Caspita un popolo veramente onesto come pochi, dove in Italia, il contratto verbale da che mi ricordo, risale ad un cugino di mia madre ormai passato a miglior vita e che oggi avrebbe avuto circa 90 anni quando mi raccontava alcuni episodi della sua vita di artigiano falegname.
Si insomma avrai ben capito di quegli artigiani brianzoli che da una tavola di legno sapevano tirarti fuori di tutto e di più (non è elogio ma la realtà).
Lavorava e viveva nella ridente Brianza - che per coloro che non lo sapessero è una zona collinare a Nord di Milano distante circa 30 km dal capoluogo -
Ebbene dicevo del contratto verbale. Questi mi raccontava che quando lui era giovane, lavorava tutto per contratto verbale sia lui nei confronti dei clienti, dei fornitori che viceversa.
Erano in molti, si conoscevano più o meno tutti ma tutti avevano un comune denominatore. IL RISPETTO !!
Lavoravano bene e soprattutto costruivano oggetti in vero legno, tant'è che del truciolato non ne voleva nemmeno sentire parlare e nella sua bottega non ne ho mai vista nemmeno l'ombra.
Diceva che quello non era legno ma segatura pressata ! Come dargli torto.

Tornando alla tua situazione di vita quotidiana, immagino quanto tu abbia dovuto adattarti viste le circostanze, e la mentalità.
Inutile insistere se già ai professionisti interessano poco o nulla la cura e i lavori dell'auto, mi rendo conto che anche pagando diventa difficile far comprendere i motivi, le differenze, le sfumature, il perché ed il per come, ecc. ecc.
In merito alla rimappa, stando così le cose tieniti i soldi in tasca e quando ti capiterà di venire in Italia con la tua leonessa provvedi qui da noi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Roope ha scritto: Massi sai che i miei cerchi all' interno, ad occhio, sembrano un nero metallizzato?
Ma lo sai che a vedere le foto infatti sembrano metallizzati :scratch: :scratch: Hai comprato un set nuovo giusto? Quindi non vi è la possibilità che siano stati riverniciati..... strano. I solstice matt black "standard" sono comunque nero lucido (ma non metallescente come sembra dalle tue foto), l' opacità viene data da uno spesso strato di trasparente opaco che li ricopre e che ricopre anche la parte diamantata (che infatti in parte perde l' effetto riflettente e iridescente di una diamantatura ricoperta da trasparente lucido).
Per il resto: la tua analisi della società Finlandese mi fa sempre sorridere, un pò perchè nel mio immaginario era completamente diversa dalla realtà che ci descrivi tu, un pò mi fanno sorridere gli italiani che pensano che qui è sempre tutto peggio che in ogni altra parte del mondo.... e ormai questa fama l' abbiamo abbondantemente esportata purtroppo 8) 8)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

GENFRIXX
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 10/12/2011, 18:05
Località: Da Santa Maria Capua Vetere a Modena da Spartacus a Gilles

Re: Rcz finnica

Messaggio da GENFRIXX »

Differentemente dal drago,la situazione finnica mi deprime :mad: , il mio sogno sarebbe una volta in pensione, ( se mai ci arrivassi) scappare dallo stivale, e pensavo al nord europa, un primis la Danimarca che ho visitato per vacanza due anni fa; ma se le cose stanno cosi, mi sa che cambio continente.......
Nuova Zelanda arrivoooooooooooo. :mrgreen: : :mrgreen:

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

massi.drago ha scritto: Ma lo sai che a vedere le foto infatti sembrano metallizzati :scratch: :scratch: Hai comprato un set nuovo giusto? Quindi non vi è la possibilità che siano stati riverniciati..... strano. I solstice matt black "standard" sono comunque nero lucido (ma non metallescente come sembra dalle tue foto), l' opacità viene data da uno spesso strato di trasparente opaco che li ricopre e che ricopre anche la parte diamantata (che infatti in parte perde l' effetto riflettente e iridescente di una diamantatura ricoperta da trasparente lucido).
Si massi, li ho comprati nuovi in Peugeot.
La parte esterna, attorno alle razze, e' effettivamente nero opaco. Quella interna direi che non e' nemmeno nera ma un grigio scurissimo metallizato non eccessivamente brillante, semi lucido. Boh?!
La Finlandia non e' ai livelli dell'Italia ma e' in picchiata, come la Svezia anche se quest'ultima e' in condizioni econimiche molto migliori.
Se volete trasferirvi in Scandinavia suggerirei la Norvegia: paese straricco ma deve piacervi la natura perche' c'e' poco altro.
Comunque, quando andro' in pensione mi piacerebbe tornare a vivere con mia moglie nel sud Europa...

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Un sentito vaf-fan-cu-lo a Rexpeed ed Rcz Performance per avermi venduto a caro prezzo una sola di estrattore, in finta fibra di carbonio, finto plug & play e finto "cover per estrattore di serie".
E per avere continuato a raccontarmi stronzate negando l'evidenza.
Ogni singolo foro ha dovuto essere modificato.
E' stato necessario fare nuovi fori sul paraurti per riuscire a montarlo.
E' stato necessario deformarlo per riuscire ad inserirlo al posto di quello di serie, unica possibilita' per utilizzarlo perche' e' impossibile usarlo come cover di quello Peugeot.
Non e' stato possibile utilizare UNA, dico, UNA vite o clip smontata dal precedente.
Necessarie viti piu' lunghe, e/o con testa differente ed altre autofilettanti.
Il gruppo retro non si incastra piu' nell'estrattore ma balla la mazurka (aggiunta striscia di schiuma per evitarlo).
La cover del medesimo ha dovuto essere forzata in posizione ed e' stato necessario aggiungere due viti per tenerlo chiuso ad un'estremita'.
Forse dimentico qualcosa ma la sensazione e' che se avessi preso un estrattore per un'altra auto avrei impiegato lo stesso numero di ore per montarlo sull'RCZ.
MI auguro che col tempo prenda la forma che avrebbe dovuto avere, altrimenti mi strappera' qualche vite.
Complimenti anche a Zunsport per avere fatto saldare i quattro terminali di scarico ad un invalido senza braccia.
Ognuno punta in una direzione diversa, sono completamente disallineati (in foto si vede poco) rispetto a quello vicino e rispetto a quelli dal lato opposto.
Dici che alla fine il tutto sta bene? E chi se ne frega! Con quello che costano, per quello che me li hanno spacciati, avrebbero dovuto calzare al millimetro ed essere perfetti. Come se andassi in carrozzeria a far verniciare l'auto e quando me la consegnano e' invece wrappata.
Ora le foto.

Modificata altezza tubi ed inseriti adattatori per il quadruplo Zunsport.
Pulito e date un paio di mani di vernice per alta temperatura.
(notare come la vernice Zunsport sugli adattatori si sollevi una volta spruzzata quella per alta temperatura. Segno evidente di come non abbiano sgrassato e carteggiato il tubo prima di verniciarlo. Bravi!).

Immagine

Sigillati con apposita pasta (work in progress) i gap che avrebbe dovuto essere chiusi dopo avere avvolto gli adattatori con lo speciale tessuto fornito da Zunsport (bravi 2!).

Immagine
Immagine

Fasciatura come da istruzioni.

Immagine

Fantascienza: vite in posizione impossibile che non terra' mai. Interposte rondelle di gomma che a loro volta si sono rifiutate di lavorare in un posto cosi' assurdo.

Immagine
Immagine

Spingi, deforma, un'autofilettante e dita incrociate.

Immagine

Divertiamoci ora col coperchio: fatto foro ed utilizzata vite per tenerlo chiuso che sarebbe dovuta andare sotto il coperchio stesso.

Immagine

Plug & play. Circa.

Immagine
Immagine

Giramento di co...biiip...ni ai massimi livelli: picchiamoci dentro un'autofilettante, il coperchio si chiude e passiamo oltre.
Qualche gap qua e la' ma dice che vendono soltanto prodotti di alta qualita'.

Immagine

Eccoci.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mr. Rcz Performance dice che ha venduto moltissimi di questi estrattori e tutti sono rimasti contenti.
Io per avere traccia di questi "tutti" ho dovuto scovare, con difficolta', un Giapponese, pure lui impazzito per installarlo.
Altri non ne ho trovati. Facile capire il perche'. Prodotto sconsigliatissimo.

Torna a “RCZ”