PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rcz finnica

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Prima di Natale avevo preso un tronco, caduto da un tir che mi precedeva, sotto le ruote lato passeggero, in superstrada, a 90 all'ora.

Immagine

Diciamo che mi sono salvato.
Gomma anteriore dx:

Immagine

Nonostante la botta tremenda, pareva fosse l'unico danno.
Ovviamente non si trovava di questa misura ed ho perso un giorno di lavoro perche' appiedato, in attesa che me la procurassero.
Trecento euro di gomma montata e bilanciata e controllo a sottoscocca, sospensioni, ecc. (direi controllo "a vista", senza metterci le mani).
Oggi porto l'auto dal gommista per equilibratura e convergenza.
Viene fuori che il cerchio posteriore lato passeggero e' ovalizzato e la convergenza posteriore, non regolabile, e' fuori 4 gradi e rotti.
Ecco lo scontrino:

Immagine

A controllo gomme (!!!)
B convergenza
C smontaggio bilanciamento rimontaggio
D pesi

Non conosco i prezzi in Italia ma quel "controllo gomme" a 35 euro mi fa tanto "e poi dicono di noi Italiani...".

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Ciao Roope
Intanto sei qui a raccontarla e questa è la cosa più importante !! A 90 all'ora le conseguenze avrebbero potuto essere ben più gravi non solo per la tua leona credimi.
In merito alle sorprese a giudicare da com'è ridotto il pneumatico la botta l'ha presa molto secca oltre che intensa.
Fai assolutamente controllare l'efficienza degli ammortizzatori del lato in cui ha preso la botta sia anteriore che posteriore. Con quel colpo si depressurizzano o se preferisci si scaricano.
In merito al posteriore essere fuori di 4 gradi e non poterli recuperare mi lasci da intendere che la RCZ abbia il ponte e che questo si sia in parte (di 4° ) piegato ? :scratch:
Per il prezzo molto dipende dal caro vita e quanto guadagna un'operaio specializzato che sia esso un gommista piuttosto che un meccanico.
Scusa ma la rcz va diritta ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Avevo visto già su Facebook la tua disavventura e come già ti dissi nella sfiga ti è andata di lusso. Effettivamente la RCZ dietro ha il ponte quindi quel disallineamento di 4° dove sta? Incrocio le dita per te ma non vorrei tu dovessi sostituirlo :?
Le foto con la neve come sempre bellissime. Adesso capisco anche perchè il colore Rosso Tormalina..... almeno quando è parzialmente sepolta la vedi bene, individuarne una bianca come la mia sarebbe stato difficilissimo :mrgreen:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Nonostante avessi comprato le gomme invernali nuove in estate (quindi montate sui cerchi da 18" e bilanciate), una volta installate sull'auto lo sterzo vibrava oltre i 90 all'ora. Ipotizzo un pessimo lavoro di bilanciatura.
La macchina dopo l'incidente tirava a destra.
Quindi ho fatto la convergenza ed ho fatto equilibrare di nuovo tutt'e quattro le gomme.
Adesso e' perfetta, va dritta, non ci sono rumori sospetti, le sospensioni mi sembrano lavorare esattamente come prima.
Posso solo ipotizzare che quei 4 gradi al posteiore destro siano dovuti a qualcosa che si sia "stortato" leggermente durante l'incidente.
Cosa, esattamente, non lo so.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:Nonostante avessi comprato le gomme invernali nuove in estate (quindi montate sui cerchi da 18" e bilanciate), una volta installate sull'auto lo sterzo vibrava oltre i 90 all'ora. Ipotizzo un pessimo lavoro di bilanciatura.
La macchina dopo l'incidente tirava a destra.
Quindi ho fatto la convergenza ed ho fatto equilibrare di nuovo tutt'e quattro le gomme.
Adesso e' perfetta, va dritta, non ci sono rumori sospetti, le sospensioni mi sembrano lavorare esattamente come prima.
Posso solo ipotizzare che quei 4 gradi al posteriore destro siano dovuti a qualcosa che si sia "stortato" leggermente durante l'incidente.
Cosa, esattamente, non lo so.
Ciao
Dal mio punto di vista i conti non tornano anche se la tua auto va perfettamente diritta.
Innanzitutto ti chiedo se i 4° gradi che hai citato sono fuori sul piano orizzontale (quindi piano strada) o verticale dell'asse della ruota ?
La convergenza anteriore prende a riferimento la corretta simmetria delle ruote posteriori che se una di queste fosse fuori misura ma solo sul piano orizzontale tale simmetria non ci sarebbe. Nel tuo caso è probabile dato che lo spostamento della ruota è avvenuto principalmente verso l'alto poiché il pneumatico anteriore con la bolla ne da una chiara testimonianza, è probabile che la campanatura della ruota sia storta e quindi fuori di quei 4°
Nel caso se hai una bolla o un filo a piombo, appoggia la bolla contro il fianco superiore e inferiore della ruota destra e sinistra e osserva.... Nel caso del piombo, appoggialo contro il fianco superiore del pneumatico e facendo passare lo spago o il cordino di sostegno per il centro della ruota osserva a che distanza si posiziona dal bordo inferiore del cerchio.
Poiché la prova la fai sia sulla ruota destra che sulla sinistra, hai modo di renderti conto da solo se la ruota è fuori campanatura o convergenza a seconda se la differenza la noti sull'asse verticale o su quello orizzontale.

Idem per gli ammortizzatori non fidarti solo della tua sensazione alla guida. Falli testare su un banco revisioni auto dove hanno lo strumento atto a verificarne l'efficienza in funzione delle varie frequenze di oscillazione.
In questo modo li testi tutti e 4
Poiché l'assetto è rigido, le molle son dure e le barre di torsione pure, potrebbero in parte compensare all'efficienza degli ammortizzatori.
Sperando essermi spiegato ....rimango sintonizzato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Grazie per le dritte.
So cosa sono la convergenza e la campanatura e qui mi fermo.
Quindi, da quello che dici, dalle mie scarse competenze e dalla mia capacita' di comprensione del finlandese, potrebbe essere fuori di 4 gradi di campanatura e non di convergenza.
Ti posto i risultati e spero tu riesca a capirci qualcosa nonostante la lingua.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:Grazie per le dritte.
So cosa sono la convergenza e la campanatura e qui mi fermo.
Quindi, da quello che dici, dalle mie scarse competenze e dalla mia capacita' di comprensione del finlandese, potrebbe essere fuori di 4 gradi di campanatura e non di convergenza.
Ti posto i risultati e spero tu riesca a capirci qualcosa nonostante la lingua.
Esatto se fosse fuori di campanatura consumerebbe i pneumatici in modo irregolare ma andrebbe diritta.
Ti aggiungo che per esempio tutti gli assetti per la pista hanno ammortizzatori anteriori che permettono di variare di qualche grado la campanatura al fine di guadagnare maggior tenuta di strada e grip nelle curve. MA questo è per un uso prettamente sportivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

massi.drago ha scritto:Avevo visto già su Facebook la tua disavventura e come già ti dissi nella sfiga ti è andata di lusso. Effettivamente la RCZ dietro ha il ponte quindi quel disallineamento di 4° dove sta? Incrocio le dita per te ma non vorrei tu dovessi sostituirlo :?
Le foto con la neve come sempre bellissime. Adesso capisco anche perchè il colore Rosso Tormalina..... almeno quando è parzialmente sepolta la vedi bene, individuarne una bianca come la mia sarebbe stato difficilissimo :mrgreen:
Sono contento del mio colore ma quando c'e' da decidere per un particolare in nero, che siano cerchi, specchietti, profili cromati, fari o quant'altro, invidio voi possessori di auto bianche e nere. Secondo me sul rosso tormalina troppo nero diventa pesante.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:Immagine
Ciao Roope
Grazie per aver pubblicato la stampata.

Se non ho letto e fatto male i calcoli la tua è leggermente fuori per quanto riguarda l'angolo di caster o angolo di incidenza ma non di 4° bensì del risultato ottenuto sottraendo dal valore nominare di riferimento 5°,24' la tolleranza di 0°,30'
dal risultato sottrai il valore rilevato che è di 4°,31' per la parte DX
Mentre la parte SX è dentro le tolleranze, la parte destra per altro contraddistinta dall'asterisco è fuori di poco
Questo dimostra che l'avantreno ha incassato molto bene il tremendo colpo ammortizzato per buona parte dalla compressione del fianco del pneumatico.
A mio avviso non hai il ponte storto come inizialmente si poteva ipotizzare inizialmente.
Di dico che una convergenza posteriore spostata di 4° hai vuol dire avere l'auto che gira su 4 ruote come avveniva sulle Citroen Xantia e ZX dove sfruttando la deformazione dei silent-block che collegavano il ponte al telaio, permettevano di realizzare una deformazione programmata che per effetto della forza centrifuga sterzava leggermente le ruote posteriori in contro fase rispetto a quelle anteriori. In altri termini l'auto strerzava come i vagoni dei treni dove i carrelli dello stesso vagone e/o carrozza, sterzano in contro fase fra loro.
Questo per spiegarti la mia perplessità iniziale quando esordii scrivendo che i conti non tornavano.
PS. ne ho avute 2 di Xantia e complici anche le sospensioni idro erano praticamente incollate alla strada nonostante si viaggiava sul velluto e le buche si percepivano appena.
Sperando essermi spiegato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Complimenti a Gian per l' analisi :applause: :applause:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

massi.drago ha scritto:Complimenti a Gian per l' analisi :applause: :applause:
Grazie Massi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Grazie per l'esauriente spiegazione, Gian.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:Grazie per l'esauriente spiegazione, Gian.
Di niente ma credimi l'importante è che tu non ti sia fatto male e la leona abbia subito i danni :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

"Se non mi fanno "il pacco", con questo grosso pacco arriverà un regalino speciale per la mia leonessa" (cit. m.d.)

Immagine

Torna a “RCZ”