




Si tratta di un esemplare appartenente all'allestimento top di gamma, dotato del classico motore a benzina XN1 di 1971 cc, alimentato -in questa versione specifica- a iniezione meccanica tramite una pompa Kugelfischer. Immatricolato a marzo del 1973 appartiene quindi al primissimo lotto del restyling della prima serie, distinguibile dalle precedenti per alcuni piccoli particolari tra cui lo spostamento della leva del cambio dal volante al pavimento e l'adozione della classica leva del freno a mano al posto del precedente "tirante" posto sotto il cruscotto alla destra del volante. Un'altro particolare riguarda la targhetta d'identificazione posteriore "TI" in luogo della scritta "Injection". Come si nota dalle foto, quest'auto riporta curiosamente entrambe, anche se quella "Injection" è palesemente fuori posto. Ho pensato che forse il primo proprietario ha deciso di applicarla in modo da compensare la "scomparsa" della targhetta "TI" parzialmente oscurata dal montaggio del retronebbia



L'auto si presenta in buon condizioni sia di carrozzeria, sia all'interno anche se alcuni particolari dei pannelli interni delle portiere, dei sedili in cuoio e del rivestimento dell'imperiale meritino una revisione, così come gli alzavetri delle portiere posteriori. Non ci sono tracce di corrosione passante, solo alcuni punti di ossidazione superficiale nelle parti meno visibili della carrozzeria; inoltre è presente qualche piccola ammaccatura qua e là, tutte cose comunque assolutamente comprensibili per una vettura con 47 anni di vita sulle spalle.

Meccanicamente in ordine (impossibile risalire al chilometraggio reale poiché non c'è documentazione e il contachilometri è a 5 cifre e segna 17mila km e rotti) è molto apprezzabile per il notevole brio del motore che non la fa per nulla sfigurare, né nel traffico cittadino, né sui percorsi più veloci. Non ho potuto ancora fare un conteggio esatto del consumo ma posso dire che non mi è sembrata particolarmente assetata.

Per il momento mi fermo qui ma conto di dare a breve aggiornamenti sul suo utilizzo e sugli interventi di manutenzione che, inevitabilmente, si renderanno indispensabili


