PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.2 VTi 82 CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Franklion
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 21/04/2014, 16:29

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Franklion »

Ciao ragazzi, innanzitutto - essendo il mio primo post - sono contento di essermi unito a questo forum dove si trovano davvero tanti spunti di riflessione.
Devo fare una precisazione: tecnicamente non sono ancora un peugeottista. Sono ad un passo dall'acquisto di una 2008 che, sebbene non abbia mai definito l'auto da amore a prima vista, ho scoperto essere una gran bella macchina. Con un prezzo base davvero competitivo.

Detto questo, sto leggendo queste pagine proprio per togliermi qualche ultimo dubbio prima di fare il grande passo.
Percio' vi chiedo: questo motore 1.2, in autostrada, come si comporta?
Sapete, ho avuto modo di guidare diverse volte una renault modus (1serie), sempre 1.2: in autostrada il rumore
e' assordante ma, soprattutto, il motore sembra girare davvero alto e sembra chiedere di non superare i 105/110km/h.
Ecco, vorrei sapere se le sensazioni di questo 1.2 peugeot sono le stesse o se il comfort e' superiore.
Grazie ragazzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da ale1989 »

Io a 100 non lo sento .come 3 tre cilindri è abbastanza silenzioso, se poi lo porti a 6 mila giro qialsiasi aspirato 1.0 o 1.2 o1.4 ecc escono i pistoni di fuori . comunque rispetto al fire fiat a 150 questo è più dolce
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da ciccio2014 »

Franklion ha scritto:Ciao ragazzi, innanzitutto - essendo il mio primo post - sono contento di essermi unito a questo forum dove si trovano davvero tanti spunti di riflessione.
Devo fare una precisazione: tecnicamente non sono ancora un peugeottista. Sono ad un passo dall'acquisto di una 2008 che, sebbene non abbia mai definito l'auto da amore a prima vista, ho scoperto essere una gran bella macchina. Con un prezzo base davvero competitivo.

Detto questo, sto leggendo queste pagine proprio per togliermi qualche ultimo dubbio prima di fare il grande passo.
Percio' vi chiedo: questo motore 1.2, in autostrada, come si comporta?
Sapete, ho avuto modo di guidare diverse volte una renault modus (1serie), sempre 1.2: in autostrada il rumore
e' assordante ma, soprattutto, il motore sembra girare davvero alto e sembra chiedere di non superare i 105/110km/h.
Ecco, vorrei sapere se le sensazioni di questo 1.2 peugeot sono le stesse o se il comfort e' superiore.
Grazie ragazzi!
Ciao...io ho provato la macchina del mio collega di lavoro in autostrada e devo dire che non era per niente rumorosa....non vedo l'ora che mi arrivi...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

Anch'io non l'ho provata in autostrada, ma ho superato i 90 senza problemi di rumore particolari. La macchina mi sembrava ben reattiva.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

Messaggio da GIOGIO83 »

Be diciamo che fino ai 110 il confort non è male

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

Franklion
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 21/04/2014, 16:29

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Franklion »

Grazie ragazzi, é bello ricevere così tanti feedback.
Dunque, fino ad ora mi avete parlato di 90, di 100, di 110.
E questo un po' mi preoccupa, perchè anche la "poco amata" renault modus di cui vi parlavo nel post precedente andava a 100/110 con discreto comfort.
Ma i 130, invece? Come "suonano", soprattutto considerato che in autostrada si percorrono lunghe tratte?
Qualcuno ha già avuto occasione di testarla per bene in quest'ambito?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da ale1989 »

Non ricordo bene, ma non è pesante.io ho fatto ben più di velocità ma non mi ha dato fastidio
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

MI pare che si parlasse soprattutto dei rumori "di fondo" (vento, rotolamento gomme) e non tanto del motore.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Franklion
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 21/04/2014, 16:29

[Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da Franklion »

No no, mi riferisco ai rumori in generale, compreso quello del motore naturalmente :)

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

Qui ne parlano, in modo un pò generico..

https://it.notizie.yahoo.com/prova-su-s ... 42853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da ciccio2014 »

io con il mio collega con la sua 2008 in autostrada non sentivo tanto rumore.... :scratch:

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

Messaggio da GIOGIO83 »

Sinceramente non ho fatto lunghi viaggi e fino ad ora ho superato i 110 solo poche volte da poter dire con certezza se ci sono problemi in particolare ...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

Anch'io non arrivo mai come abitudine ai 130 costanti, con la mia attuale Hyundai I 20 il rumore è accettabile. Penso ovviamente che dipenda dall'auto con la quale sei abituato ad andare, se sei "abituato bene" magari lo troverai fastidioso, se vieni come me da un'utilitaria standard noterai semmai dei miglioramenti.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Raga pure la panda 1.2 fino ai 100 km/h non era troppo rumorosa.

Il problema e' in realta dovuto a tante cosette:

- in autostrada un benzina di piccola cilindrata abbinato a un cambio a 5 marce dai 110 km/h viaggia oltre i 3000 giri, a 130 puo arrivare fino ai 3700 giri (rumorosita' assicurata)

I diesel 5 marce (1.4 e 1.6) rimangono sotto quota 3000 giri a 130 km/h.

Per non parlare dei diesel 6 marce (1.6 e 2.0) che rimangono sotto i 2600 giri.

Poi un segmento B e' insonorizzato dal rumore del motore e dalle resistenze aerodinamiche in maniera non proprio eccellente quindi a quei giri si sente oltre al rumore del motore anche il fruscio aerodinamico di specchietti e sottoscocca (che e' anche senza carter di protezione e riduzione degli attriti aerodinamici), oltre al rumore si rotolamento delle gomme.

Pertanto una segmento B con motore a benzina in autostrada ti permettera di viaggiare nel confort da segmento C (308/3008) fino ai 100 km/h.

Se si fa autostrada una tantum fa niente.

Se invece si fa spesso allora a mio avviso bisogna prendere un diesel, meglio se 1.6 che associa prestazioni/silenziosita in autostrada/consumi ridotti.

Io in autostrada con la 3008 1.6 hdi 112 fino a 120 non sento fruscii aerodinamici di alcuna natura, ne rumore di motore e rotolamento gomme. (si parla nell'abitacolo anche sussurrando)

Ed e' la velocita' che ti permette di vivere nel confort assoluto e di consumare poco (17/18 km/L)

Dopo i 130 si sente qualche fruscio aerodinamico (si parla tranquillamente a voce bassa )

A 150 oltre ai fruscii si sente piu marcato il rumore di rotolamento delle gomme (bisogna parlare con un tono di voce un po piu alto )

Dopo i 160 si inizia a sentire il rumore del motore (bisogna parlare a voce leggermente piu alta del normale per capirsi)


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da paolo61 »

Concordo pienamente. Poi di fatto i 110 - 120 sono alla portata di molte utilitarie a benzina restando sotto i 3500 giri e quindi con comfort accettabile. Ovvio che se fai 40000 km all'anno, di cui molti in autostrada, magari per lavoro, ti orienti su motorizzazioni diverse. Con i miei 10.000 km di media annua (uso normalmente lo scooter per gli spostamenti quotidiani) il punto di pareggio per l'acquisto di un diesel arriva dopo oltre 10 anni, quindi per me non ne vale la pena.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”