PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Benzina o Diesel?

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Nicola388
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/06/2015, 15:11

Benzina o Diesel?

Messaggio da Nicola388 »

Ciao a tutti.

Per aiutare chi deve ancora scegliere la motorizzazione per la propria 2008 volevo proporre questa discussione per raccogliere le motivazioni per cui avete scelto tra il benzina e il diesel e se siete soddisfatti o meno della vostra scelta.

IvanT
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/07/2015, 9:25

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da IvanT »

La mia non e' ancora arrivata a dire il vero, ma alla fine ho scelto il diesel 92cv.

Guido diesel da sempre, un po' perche' tengo la macchina fino alla fine (la mia megane inizia a sentire la fatica dopo 13 anni), un po' perche' consuma meno, un po' perche' mi piace il modo in cui si guida. A volte in coda metto la seconda, mollo la frizione e la macchina va avanti da sola al minimo dei giri, prova con un benzina.

Se faccio due conti della casalinga, se con un diesel risparmio (tra costo carburante minore, resa maggiore per km) mettiamo un 20/30% per me significano almeno 250 euro l'anno, significa andare pari dopo circa 5/8 anni (dipende da dove arrivi e da cosa compri...) con la differenza di spesa per il motore.

Alcuni parlano di manutenzione piu' onerosa. Non so, per quel che mi riguarda con l'auto precedente ho solo fatto i normali tagliandi ogni 30.000 (che poi alla fine uno all'anno visto quanto guido io) e non mi pare di aver avuto altre spese particolari legate al diesel.

Ti diro' di piu'... alla soglia dei 170.000 km se non fosse per una piccola perdita d'olio che mi costringeva a rifare la frizione per essere sistemata, sono certo che avrei potuto farne almeno atri 50/100k!
...peccato che gli interni stessero cadendo a pezzi, qualita' renault :))

Bene sono curioso di sentire le motivazioni degli altri. Ciao.
2008 Allure 92cv E-hdi, Nero perla, Cerchi in lega 17 Heridan nero brillante, Grip Control, Sistema Navigazione, ruotino di scorta, vasca baule in gomma "polacca". Ritirata il 27/07/2015. Uno spettacolo!

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da paolo61 »

Io mi sono basato su un calcolo km/anno, usando questo sito

http://www.essenceoudiesel.com/comparat ... id_mod=247" onclick="window.open(this.href);return false;

Preferisco in generale i motori benzina ai diesel, e faccio in ogni caso pochi km, mi sposto quotidianamente in scooter e l'auto la uso con il maltempo o nei weekend. Avevo stimato un 10.000 km/anno, in realtà nel primo anno di vita della mia ho superato solo i 7000, quindi il diesel non era una scelta logica.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Nicola388
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/06/2015, 15:11

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da Nicola388 »

Io annualmente dovrei stare sui 12000-13000 km ma i miei tratti sono quasi mai oltre i 10 km salvo alcune situazioni particolari. Per questo infatti sicuramente prenderò il benzina anche perché vorrei tenere la macchina 8/10 anni e difficilmente rientrerei della spesa maggiore all'acquisto, della maggiore assicurazione, bollo ed eventuali (quasi sicuri visto il mio percorso) problemi al FAP.

Leggendo un poco in giro mi sono fatto l'idea che per avere un diesel si devono fare circa 20/30 km di seguito per evitare noie con il FAP.

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da AlekFR »

Nicola388 ha scritto:Io annualmente dovrei stare sui 12000-13000 km ma i miei tratti sono quasi mai oltre i 10 km salvo alcune situazioni particolari. Per questo infatti sicuramente prenderò il benzina anche perché vorrei tenere la macchina 8/10 anni e difficilmente rientrerei della spesa maggiore all'acquisto, della maggiore assicurazione, bollo ed eventuali (quasi sicuri visto il mio percorso) problemi al FAP.

Leggendo un poco in giro mi sono fatto l'idea che per avere un diesel si devono fare circa 20/30 km di seguito per evitare noie con il FAP.
analisi corretta... condivido
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da Peugeot65 »

IvanT ha scritto:La mia non e' ancora arrivata a dire il vero, ma alla fine ho scelto il diesel 92cv.

Guido diesel da sempre, un po' perche' tengo la macchina fino alla fine (la mia megane inizia a sentire la fatica dopo 13 anni), un po' perche' consuma meno, un po' perche' mi piace il modo in cui si guida. A volte in coda metto la seconda, mollo la frizione e la macchina va avanti da sola al minimo dei giri, prova con un benzina.

Se faccio due conti della casalinga, se con un diesel risparmio (tra costo carburante minore, resa maggiore per km) mettiamo un 20/30% per me significano almeno 250 euro l'anno, significa andare pari dopo circa 5/8 anni (dipende da dove arrivi e da cosa compri...) con la differenza di spesa per il motore.

Alcuni parlano di manutenzione piu' onerosa. Non so, per quel che mi riguarda con l'auto precedente ho solo fatto i normali tagliandi ogni 30.000 (che poi alla fine uno all'anno visto quanto guido io) e non mi pare di aver avuto altre spese particolari legate al diesel.

Ti diro' di piu'... alla soglia dei 170.000 km se non fosse per una piccola perdita d'olio che mi costringeva a rifare la frizione per essere sistemata, sono certo che avrei potuto farne almeno atri 50/100k!
...peccato che gli interni stessero cadendo a pezzi, qualita' renault :))

Bene sono curioso di sentire le motivazioni degli altri. Ciao.
Motore pieno di coppia ed economico ma dimenticati quello che ho segnato in rosso!
Mortificato da marce lunghissime, in città sarai spesso costretto a restare in prima marcia.

IvanT
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/07/2015, 9:25

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da IvanT »

La guido da un giorno e se hai avuto modo di leggere le mie impressioni effettivamente le marce sono la cosa alla quale piu' che altro devo abituarmi.

Mi trovo spesso in situazioni dove devo mettere la seconda... seconda che prima vedevo solo con il binocolo dopo la partenza da fermo. Classico esempio e' una curva abbastanza secca, prima la facevo in terza pero' avevo anche sei marce e 30cv in piu'. Insomma, ci puo' stare.

Non ho ancora fatto abbastanza strada ma cosi' a naso e' probabilmente come dici tu.
2008 Allure 92cv E-hdi, Nero perla, Cerchi in lega 17 Heridan nero brillante, Grip Control, Sistema Navigazione, ruotino di scorta, vasca baule in gomma "polacca". Ritirata il 27/07/2015. Uno spettacolo!

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Benzina o Diesel?

Messaggio da Peugeot65 »

Non avevi 30cv in più, avevi il turbo a geometria variabile, ecco cosa avevi!

I rapporti bassi sul 1.6 HDI sono uguali anche con il 6 marce. Ma le varianti 112, 115, 120 cv hanno appunto il turbo a geometria variabile.

Il 1.6 HDI 75, 92 e forse anche il 100 cv hanno il turbo fisso. Tutto qua.

Ti consiglio di non sforzare il motore a 1500 giri e nel dubbio tenere il rapporto più basso. Il motore ti ringrazierà ed anche il FAP.
Il rendimento a bassi giri migliora sensibilmente solo con l'uso costante del gasolio premium.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”