Ciao ragazzi,
mi rivolgo principalmente agli amici ciclisti su strada che hanno la 2008.
In che modo trasportate la vostra bici?
Riuscire a metterla in verticale(con ruote tolte) abbattendo i sedili posteriori la vedo dura mi sa......a meno che uno non abbia il telaio veramente piccolo.
Io ho da poco una 2008 e provengo da una classe A.
Grazie e buone pedalate.
Ciao, io provengo da una Scenic del 2000 (il famoso "ovetto") dove si potevano togliere singolarmente i sedili posteriori e riuscivo ad infilare tranquillamente, senza la ruota anteriore, fino a 3 MTB/city bikes, mantenendo anche un sedile ! Questo era dovuto principalmente all'altezza della mia vecchia auto, che effettivamente mi consentiva una capacità di carico veramente notevole.
Sulla nuova Peugeot non ho ancora provato a caricare le bici nello stesso modo, ma temo che non sia possibile impostare la stessa modalità di trasporto (almeno per i telai che utilizziamo in famiglia, dove siamo tutti altini!), credo comunque che si riesca a caricare almeno una bici, rimuovendo la ruota anteriore e distendendola dopo aver abbassato i sedili posteriori.
In ogni caso io ho preferito acquistare barre+bortabici Thule e montare cosi le mie biciclette sul tetto e devo dire che sono molto soddisfatto della soluzione !
LELE77 ha scritto:Ciao ragazzi,
mi rivolgo principalmente agli amici ciclisti su strada che hanno la 2008.
In che modo trasportate la vostra bici?
Riuscire a metterla in verticale(con ruote tolte) abbattendo i sedili posteriori la vedo dura mi sa......a meno che uno non abbia il telaio veramente piccolo.
Io ho da poco una 2008 e provengo da una classe A.
Grazie e buone pedalate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, una bici da corsa di misura medio alta (Willier 101 misura 57cm) si posiziona( senza ruote) e con i sedili post. abbassati in appoggio agli schienali dei sedili ant., io la fisso con una corda elastica che aggancio all'attacco basso cinture del passeggero e al poggiatesta del pilota, in diagonale.
Idem MTB Scott misura 18".
in questa maniera carichi due bici e relative ruote
Si infila dal portellone posteriore con un po' di attenzione agevolmente.
Peugeot 2008 Allure HDI 115 cv, grigio artense, cerchi lega 17" grigi, navi + Grip Control, vetri post. oscurati - ritirata 16 dicembre 2013.
Alle1969 ha scritto:Ciao, io provengo da una Scenic del 2000 (il famoso "ovetto") dove si potevano togliere singolarmente i sedili posteriori e riuscivo ad infilare tranquillamente, senza la ruota anteriore, fino a 3 MTB/city bikes, mantenendo anche un sedile ! Questo era dovuto principalmente all'altezza della mia vecchia auto, che effettivamente mi consentiva una capacità di carico veramente notevole.
Sulla nuova Peugeot non ho ancora provato a caricare le bici nello stesso modo, ma temo che non sia possibile impostare la stessa modalità di trasporto (almeno per i telai che utilizziamo in famiglia, dove siamo tutti altini!), credo comunque che si riesca a caricare almeno una bici, rimuovendo la ruota anteriore e distendendola dopo aver abbassato i sedili posteriori.
In ogni caso io ho preferito acquistare barre+bortabici Thule e montare cosi le mie biciclette sul tetto e devo dire che sono molto soddisfatto della soluzione !
Eh si,avere maggiore altezza permette di avere più libertà.
Ho letto di un gran bene del portabici Thule.
LELE77 ha scritto:Ciao ragazzi,
mi rivolgo principalmente agli amici ciclisti su strada che hanno la 2008.
In che modo trasportate la vostra bici?
Riuscire a metterla in verticale(con ruote tolte) abbattendo i sedili posteriori la vedo dura mi sa......a meno che uno non abbia il telaio veramente piccolo.
Io ho da poco una 2008 e provengo da una classe A.
Grazie e buone pedalate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, una bici da corsa di misura medio alta (Willier 101 misura 57cm) si posiziona( senza ruote) e con i sedili post. abbassati in appoggio agli schienali dei sedili ant., io la fisso con una corda elastica che aggancio all'attacco basso cinture del passeggero e al poggiatesta del pilota, in diagonale.
Idem MTB Scott misura 18".
in questa maniera carichi due bici e relative ruote
Si infila dal portellone posteriore con un po' di attenzione agevolmente.
La bici la appoggi capovolta? giusto per non fare toccare la guarnitura e catena sul retro dei sedili posteriori?
LELE77 ha scritto:Ciao ragazzi,
mi rivolgo principalmente agli amici ciclisti su strada che hanno la 2008.
In che modo trasportate la vostra bici?
Riuscire a metterla in verticale(con ruote tolte) abbattendo i sedili posteriori la vedo dura mi sa......a meno che uno non abbia il telaio veramente piccolo.
Io ho da poco una 2008 e provengo da una classe A.
Grazie e buone pedalate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, una bici da corsa di misura medio alta (Willier 101 misura 57cm) si posiziona( senza ruote) e con i sedili post. abbassati in appoggio agli schienali dei sedili ant., io la fisso con una corda elastica che aggancio all'attacco basso cinture del passeggero e al poggiatesta del pilota, in diagonale.
Idem MTB Scott misura 18".
in questa maniera carichi due bici e relative ruote
Si infila dal portellone posteriore con un po' di attenzione agevolmente.
La bici la appoggi capovolta? giusto per non fare toccare la guarnitura e catena sul retro dei sedili posteriori?
No, la posiziono dritta con un telo robusto messo a protezione del retro dei sedili post . e sinora non ho avuto problemi
Peugeot 2008 Allure HDI 115 cv, grigio artense, cerchi lega 17" grigi, navi + Grip Control, vetri post. oscurati - ritirata 16 dicembre 2013.
Io sono alto 1,86 - Dalla bici da corsa tolgo solamente la ruota davanti - avanzo il sedile anteriore dx - abbasso il sedile posteriore dx - e metto la bici in verticale legandola.
Per la MTB essendo la mia bici una 29" è più grande - tolgo la ruota davanti - tolgo la sella avendo in precedenza segnato l'altezza con del nastro adesivo , abbasso i sedili posteriori ( entrambi ) e la bici la posiziono in orizzontale senza problemi.
enatali ha scritto:Io sono alto 1,86 - Dalla bici da corsa tolgo solamente la ruota davanti - avanzo il sedile anteriore dx - abbasso il sedile posteriore dx - e metto la bici in verticale legandola.
Per la MTB essendo la mia bici una 29" è più grande - tolgo la ruota davanti - tolgo la sella avendo in precedenza segnato l'altezza con del nastro adesivo , abbasso i sedili posteriori ( entrambi ) e la bici la posiziono in orizzontale senza problemi.
Con i tuoi 186cm avrai sicuramente un telaio grande per la bdc e la sella immagino ti tocchi sul tetto della 2008.
Giusto?
La bici la infili con la ruota post. verso il sedile anteriore?
Esatto - ruota posteriore verso il sedile anteriore dx - dopo aver tolto sella e ruota anteriore - così anche la catena/guarnitura e pacco pignoni rimane verso l'interno dell'autovettura - fisso la bici e poi copro tutto con un lenzuolo. Questo per quanto riguarda la bici da corsa - per la MTB devo adagiarla in orizzontale con ruota posteriore appoggiata alla portiera dx dietro - guarnitura in alto - e tolgo sempre ruota anteriore e sella. In entrambi i casi sempre con sedili posteriori abbassati
.
così ho caricato la mia "29",domani porto l'auto in peugeot a fare il tagliando ed impiegherò il tempo d'attesa con una bella sgambata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.
Ragazzi quindi sulla 2008 se tiro giu i sedili riesco a caricare la mia mtb moterra cannondale (taglia M)?
Non voglio tirare via la sella, la ruota anteriore invece la posso togliere.