PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Pino1960
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/10/2013, 12:56

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Pino1960 »

Vorrei dare ancora un piccolo contributo sulla differenza tra i vari cambi, io ho la patente modificata e quindi sono obbligato a guidare automatico, in famiglia abbiamo tre auto con tre cambi diversi: Skoda fabia 1400 cambio con convertitore idraulico, quasi 200 mila Km nessun problema, però i consumi i consumi sono molto elevati e le cambiate soprattutto in salita si sentono particolarmente, ho una Passat a metano circa 100 mila Km con cambio DSG, confort assoluto, consumi sempre molto contenuti per ultima ho acquistato la 2008, 1500 km circa il cambio da qualche piccola noia nelle cambiate brusche e quando ti serve lo scatto brusco, ma per il resto è assolutamente confortevole, i consumi sono molto buoni, siamo su 5,5 litri per 100 Km sulle mie montagne Irpine.
Ora l'auto l'ho usata in ogni condizione e posso dire che sono sempre più convinto dell'acquisto, ritengo a livello di insonorizzazione è meglio della Passat che comunque ha quasi 5 anni e ribadisco i materiali sono molto ma molto belli e l'atmosfera di notte all'interno di quest'auto è molto gradevole.
La consiglio sicuramente.
Un fraterno abbraccio.

elena trevisan
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/03/2014, 22:07

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da elena trevisan »

Pino1960 ha scritto:Vorrei dare ancora un piccolo contributo sulla differenza tra i vari cambi, io ho la patente modificata e quindi sono obbligato a guidare automatico, in famiglia abbiamo tre auto con tre cambi diversi: Skoda fabia 1400 cambio con convertitore idraulico, quasi 200 mila Km nessun problema, però i consumi i consumi sono molto elevati e le cambiate soprattutto in salita si sentono particolarmente, ho una Passat a metano circa 100 mila Km con cambio DSG, confort assoluto, consumi sempre molto contenuti per ultima ho acquistato la 2008, 1500 km circa il cambio da qualche piccola noia nelle cambiate brusche e quando ti serve lo scatto brusco, ma per il resto è assolutamente confortevole, i consumi sono molto buoni, siamo su 5,5 litri per 100 Km sulle mie montagne Irpine.
Ora l'auto l'ho usata in ogni condizione e posso dire che sono sempre più convinto dell'acquisto, ritengo a livello di insonorizzazione è meglio della Passat che comunque ha quasi 5 anni e ribadisco i materiali sono molto ma molto belli e l'atmosfera di notte all'interno di quest'auto è molto gradevole.
La consiglio sicuramente.
Un fraterno abbraccio.
Ciao Pino 1960, volevo chiederti se la Passat a metano ha il cambio DSG quello a sei marce in bagno d'olio (da quando sono passati al 7 marce a secco troppa gente ha avuto problemi con frizioni che si bruciano a 60/70mila KM .)
Mio pensiero se vuoi fare 2/300 mila km. senza problemi cambio idraulico.

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Oggi ritirata dal conce la 2008 cambio robotizzato.
Ho ancora una Punto cambio CVT: prima impressione buona, con le note "pause" negli innesti. Per ora soddisfatto. Ci risentiamo fra "qualche" Km


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Particolare: 2008 cambio robotizzato 92 cv: guidabile anche da neopatentato, a differenza da stessa motorizzazione cambio manuale (differenza sta nel peso del mezzo) (figlio che sta prendendo la patente)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
davlaste
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 21/01/2014, 15:43

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da davlaste »

Che dire....3 giorni di vita e sono soddisfatissimo della scelta, molto comoda la posizione di guida, i comandi al volante e il touchscreen sono veramente fatti bene, pensavo erano pochi invece i 92cv si fanno sentire, il cambio automatico è molto comodo e silenzioso e non è per niente lento anzi...rifarei la scelta 100 volte. Unico neo del cambio sono le manovre lente per parcheggiare nel box dove fatico a fare movimenti millimetrici, appena lascio il freno lo scatto si sente e rischio di far danni...forse va regolato qualcosa dalla centralina? la vostra come si comporta? oppure cè qualche trucco per far si che lasciando il freno non parta subito. Qualche volta lasciando il freno mi è rimasta ferma ma non ricordo che combinazione ho usato....
felice possessore dal 30 aprile 2014 di una Peugeot 2008 Active 1600 e-HDI cambio robotizzato colore Bianco Banchisa. Accessori aggiunti Pack Urban, Pack visibility, Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione.

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da frankie-ct »

Inserendo la marcia senza toccare il freno, l'auto si muove solo toccando l'acceleratore. Dopo aver toccato il freno, rilasciandolo, si avrà nuovamente lo scatto.

Avatar utente
davlaste
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 21/01/2014, 15:43

[Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da davlaste »

frankie-ct ha scritto:Inserendo la marcia senza toccare il freno, l'auto si muove solo toccando l'acceleratore. Dopo aver toccato il freno, rilasciandolo, si avrà nuovamente lo scatto.
Ho notato....il problema è che comunque nelle manovre in box il freno ti viene da premerlo. Secondo te si può disattivare lo scatto? Però è un peccato perché è molto comodo alla guida. Ci vorrebbe una modalità parking in cui si disattiva lo scatto nei parcheggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
felice possessore dal 30 aprile 2014 di una Peugeot 2008 Active 1600 e-HDI cambio robotizzato colore Bianco Banchisa. Accessori aggiunti Pack Urban, Pack visibility, Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione.

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Confermo: se dal folle passi in "A" l'auto non va avanti se non acceleri. Quindi la manovra è meno brusca. Io mi ci sono già abituato, comunque. E vengo da un cambio CVT (FIAT Punto del 2000, ancora vivo e vegeto dopo 245.000 Km) che questo genere di manovre le fa senza scatti.
Però sono soddisfatto della 2008. Tra l'altro oggi ho verificato la funzionalità ottima dell'hill-holder.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da frankie-ct »

[/quote]
Secondo te si può disattivare lo scatto? Però è un peccato perché è molto comodo alla guida. Ci vorrebbe una modalità parking in cui si disattiva lo scatto nei parcheggi [/quote]

Si deve intervenire sulla centralina. Bisogna trovare chi riesce a modificarla. Come già scritto in altro post, c'è un officina privata che sta studiando come modificarla.

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Non sono in grado di dare una risposta anche perché non so il meccanismo delle due differenti situazioni. Certo è una frizione diversa da quella che equipaggia la Punto CVT.
Per adesso, però, non è un comportamento che mi "disturba" particolarmente.
Mi dà più fastidio il vuoto nell cambiata.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

elena trevisan
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/03/2014, 22:07

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da elena trevisan »

marco placucci ha scritto:Non sono in grado di dare una risposta anche perché non so il meccanismo delle due differenti situazioni. Certo è una frizione diversa da quella che equipaggia la Punto CVT.
Per adesso, però, non è un comportamento che mi "disturba" particolarmente.
Mi dà più fastidio il vuoto nell cambiata.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E' proprio il vuoto nella cambiata che mi tiene in sospeso per acquistare. Non se buttarmi in un altro modello, di certo sono sicura che i vari cambi doppia frizione questo problema non esiste, ma cè un però "quanto durano?" il DSG insegna . . . . . . .

Avatar utente
davlaste
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 21/01/2014, 15:43

[Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da davlaste »

Io di vuoti non ne sento anzi mi sembra abbastanza veloce, arrivo comunque da un cambio manuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
felice possessore dal 30 aprile 2014 di una Peugeot 2008 Active 1600 e-HDI cambio robotizzato colore Bianco Banchisa. Accessori aggiunti Pack Urban, Pack visibility, Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione.

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Come una cambiata manuale

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

elena trevisan
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/03/2014, 22:07

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da elena trevisan »

Qua ogni uno dice la sua l'unica è provare la macchina, solo che non se ne trovano dai concessionari col cambio robotizzato.

Avatar utente
audaxdecu
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 17/11/2013, 17:20

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da audaxdecu »

Vero, la cosa migliore è provare personalmente.
E' anche vero quello che dice il sig. Placucci, cioè che è come una cambiata manuale, ma direi di qualche decimo più veloce (o forse ero io lento con il cambio manuale :shock: ).
Sono appena tornato da una vacanza nel Friuli/Veneto, facendo ovviamente molta autostrada e un sacco di statali/provinciali prive di traffico (beati loro). Il cambio mi ha soddisfatto in toto. Ed in città (già provato precedentemente) è ancora più godurioso.
Sulla A4 nel viaggio di ritorno ho trovato un pò di traffico di rientro ponte ed i soliti ignoranti del codice stradale (stare nella corsia più a destra per esempio è obbligatorio, non una scelta di vita), e qualche sorpasso in accelerazione secca (pedale giù) è stato portato a termine senza alcun problema, con le cambiate molto fluide e prevedibili (bastano un centinaio di km di guida per comprenderne i tempi).
\:D/
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 92 CV FAP® Stop&Start Robotizzato grigio artense +ciel +nav&CD +park assist + JBL + ruotino + rete + deflettori (ordinata il 23/11/13). 20000€ con permuta 307 2.0 HDi 90cv del 2004.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”