
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Mancanze e ... miglioramenti ..
Moderatore: Moderatori
- chico63
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 27/09/2013, 13:22
- Località: Monza e Brianza
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Temo che una volta disattivato non possa essere utilizzato on-demand questa è una delle tante ca......che puoi riscontrare sulla mitica 2008, comunque se qualcuno riesce a disattivarlo solo con la chiusura centralizzata ci faccia sapere 

2008 Active 1.2 82 CV Puretech, Pack Urban Plus, Ruota di scorta, Battitacco in acciaio, Sicurezza bambini elettrica .
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. .
208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°
3008 GT Hybrid Blu Obsession + Visio pack 360
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. .
208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°
3008 GT Hybrid Blu Obsession + Visio pack 360
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Per disabilitare per sempre la chiusura specchietti, dalla scatola fusibili nel portaoggetti dovrebbe bastare togliere i fusibili F6 ed F7 (pagina 170 del manuale).
Sempre in quella zona fusibili si potrebbe derivare un interruttore che taglia alimentazione ai motorini serviti appunto dai fusibili F6 ed F7.
Sempre in quella zona fusibili si potrebbe derivare un interruttore che taglia alimentazione ai motorini serviti appunto dai fusibili F6 ed F7.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
ma a quel punto chi se ne frega di togliere i fusibili, se e' per il timore che dopo un po' di tempo si rompe il motorino che aziona la chiusura/apertura, basta tenerseli cosi' come sono ora, cioe' funzionanti, poi quando si romperanno li si lascia aperti perennemente e stop, almeno per ora ti sei goduto, si fa per dire, il loro miracoloso funzionamento apri/chiudi ogni volta (a che min... biiip... a serve poi non si sa, come tante altre cose di queste auto piene di inutile elettronica all'eccesso)marmox ha scritto:Per disabilitare per sempre la chiusura specchietti, dalla scatola fusibili nel portaoggetti dovrebbe bastare togliere i fusibili F6 ed F7 (pagina 170 del manuale).
Sempre in quella zona fusibili si potrebbe derivare un interruttore che taglia alimentazione ai motorini serviti appunto dai fusibili F6 ed F7.
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Anche con le vecchie auto, personalmente ho sempre avuto l'abitudine a chiudere lo specchio laterale più esposto al traffico, questo per preservarlo da maldestri automobilastri e quindi per diminuire la possibilità di sostenere spese in caso di danneggiamento da ignoti.
La 2008 ha degli specchietti abbastanza grandicelli e questo suo funzionamento automatico mi è comodo, ma anche eccessivo in certe occasioni, come quando lascio l'auto in garage o in parcheggi a spina.
Lasciare che tutto funzioni finché non si rompono i motorini però non lo accetterei.
Dobbiamo capire se è possibile chiuderli e aprirli a mano, cioè agendo su di essi con forza.
La 2008 ha degli specchietti abbastanza grandicelli e questo suo funzionamento automatico mi è comodo, ma anche eccessivo in certe occasioni, come quando lascio l'auto in garage o in parcheggi a spina.
Lasciare che tutto funzioni finché non si rompono i motorini però non lo accetterei.
Dobbiamo capire se è possibile chiuderli e aprirli a mano, cioè agendo su di essi con forza.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
- gasolio68
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 01/02/2014, 14:47
- Località: Ascoli Piceno
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Io nell'ultima(e unica prima della 2008)auto francese del gruppo PSA,una nuova C3 di mer** che mi ha fatto odiare i frencesi
avevo anche questa funzione inutile degli specchietti come tante altre che ha la Peugeot che non sto ad elencare poi però si staccavano i passaruota,non entravano le marce,l'auto sbandava etc etc fino all'infinito.
Ora dico a che servono ste caga** come le lucine sul tetto,le luci ai piedi...?Perchè non mi metti il bracciolo,un buon clacson,un portellone che si chiude,le maniglie sul tetto etc etc...Non so se ho reso l'idea.Preferisco la funzionalità all'estetica.Sempre più elettronica con sempre maggiori possibilità che le batterie vadano a putt****o col rischio che si rompano.Non so se ho reso l'idea

Ora dico a che servono ste caga** come le lucine sul tetto,le luci ai piedi...?Perchè non mi metti il bracciolo,un buon clacson,un portellone che si chiude,le maniglie sul tetto etc etc...Non so se ho reso l'idea.Preferisco la funzionalità all'estetica.Sempre più elettronica con sempre maggiori possibilità che le batterie vadano a putt****o col rischio che si rompano.Non so se ho reso l'idea
Peugeot 2008 1.6HDi 92CV SS Allure bianco banchisa,grip control+cerchi 17" Heridan nero brillante,touchscreen 7" con navigatore e lettore CD,vetri scuri e ruotino di scorta.
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Secondo me, la funzione di ribaltamento degli specchietti è utilissima. Quando e se dovessero rompersi, pagherò e verranno sostituiti.
Le auto odierne sono piene di elettronica, più sono costose, più marchingegni montano. Fatevene una ragione.
Nessuno obbliga a comprarle, quando si va a visionarla e provarla, le mancanze tipo bracciolo e maniglie, si notano subito. Quindi si può optare per qualcos'altro. Alle altre piccolezze tipo trombe etc, si può rimediare facilmente con pochissima spesa. Anche perchè, per come scrivono tutti, è un auto con un rapporto prezzo ottimo in base agli accessori che da in dotazione. Quindi, da qualche parte devono pur risparmiare. E' logico.
Chi non vuole troppa elettronica in auto, l'alternativa è solo quella di prendere utilitarie (e non sempre), oppure auto usate di qualche anno fa.
Si può stare certi, che col passare degli anni qualcosa si guasterà e imprecherò anch'io. Spero di avere la fortuna di continuare a permettermi di cambiare auto ogni tot anni.
Le auto odierne sono piene di elettronica, più sono costose, più marchingegni montano. Fatevene una ragione.
Nessuno obbliga a comprarle, quando si va a visionarla e provarla, le mancanze tipo bracciolo e maniglie, si notano subito. Quindi si può optare per qualcos'altro. Alle altre piccolezze tipo trombe etc, si può rimediare facilmente con pochissima spesa. Anche perchè, per come scrivono tutti, è un auto con un rapporto prezzo ottimo in base agli accessori che da in dotazione. Quindi, da qualche parte devono pur risparmiare. E' logico.
Chi non vuole troppa elettronica in auto, l'alternativa è solo quella di prendere utilitarie (e non sempre), oppure auto usate di qualche anno fa.
Si può stare certi, che col passare degli anni qualcosa si guasterà e imprecherò anch'io. Spero di avere la fortuna di continuare a permettermi di cambiare auto ogni tot anni.
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Per evitare risposte inutili, vorrei far notare questo:
Quanti di noi usano ancora il telefonino senza touch screen?
Quanti di noi hanno ancora la tv a tubo catodico? E chi l'ha cambiata con un lcd anche se funzionante?
Il mondo cambia e noi, volenti o dolenti, dobbiamo tenere il passo.
Quanti di noi usano ancora il telefonino senza touch screen?
Quanti di noi hanno ancora la tv a tubo catodico? E chi l'ha cambiata con un lcd anche se funzionante?
Il mondo cambia e noi, volenti o dolenti, dobbiamo tenere il passo.
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
io ho ancora la tv a tubo catodico comprata 8 anni fa che con il suo decoder va ancora che e' una bomba...
su certe cose penso si potrebbe anche ovviare come si diceva qualche post sopra a vantaggio di altre piu necessarie.
purtroppo pero sul settore auto solo le utilitarie e le low cost attuano questo concetto.
mi domando io?
se puntassero piu alla sostanza e meno all'apparenza e al fronzolo, creando auto senza problemi alla meccanica (sospensioni rumorose, silent block logorati dopo 10.000 km, ecc...) non sarebbe meglio?
su certe cose penso si potrebbe anche ovviare come si diceva qualche post sopra a vantaggio di altre piu necessarie.
purtroppo pero sul settore auto solo le utilitarie e le low cost attuano questo concetto.
mi domando io?
se puntassero piu alla sostanza e meno all'apparenza e al fronzolo, creando auto senza problemi alla meccanica (sospensioni rumorose, silent block logorati dopo 10.000 km, ecc...) non sarebbe meglio?
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
peppinez ha scritto:io ho ancora la tv a tubo catodico comprata 8 anni fa che con il suo decoder va ancora che e' una bomba...
su certe cose penso si potrebbe anche ovviare come si diceva qualche post sopra a vantaggio di altre piu necessarie.
purtroppo pero sul settore auto solo le utilitarie e le low cost attuano questo concetto.
mi domando io?
se puntassero piu alla sostanza e meno all'apparenza e al fronzolo, creando auto senza problemi alla meccanica (sospensioni rumorose, silent block logorati dopo 10.000 km, ecc...) non sarebbe meglio?
Hai solo un apparecchio tv a casa?

Per il resto sono del parere che molti fronzoli servano come effetto scenografico ed attirare clientela per cercare di vendere più della concorrenza. Però a molti piacciono, questo è il punto.
Nell'era del "usa e getta" e nel costruire tutto in economia per massimizzare i profitti, non si possono creare prodotti perfetti. Inoltre, le officine, che farebbero tutto il giorno? Le concessionarie guadagnano molto col lavoro delle loro officine, sia che eseguono lavori in garanzia o meno.
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
io, presente !!frankie-ct ha scritto: Quanti di noi usano ancora il telefonino senza touch screen?
e non sento assolutamente la necessita' degli smartfon, il mio dumbfon va benissimo.
Pensa ai vantaggi:
- costa 15,90 euro rispetto ai non meno di 2 o 3 cento del piu' sfigato degli smartfon.
- puo' cadermi 20 volte al giorno e non si rome mai ; provate a far cadere 20 volte il vostro smartfon !!
- se devo telefonare lo faccio anche ad occhi chiusi o quasi, con lo smart-minc.hia-fon sei sempre li' a guardare sto video e a trascinare le dita da una parte all'altra dello schermo....
Non sempre la tecnologia , o meglio i progressi nella tecnologia sono utili, ormai la maggioranza delle volte si tratta di cag.ate inutili, ma che attraggono i dumb-people, i pecoroni che se non sono sempre connessi a feisbuc si sentono dei rejetti, quelli che se non hanno le lucette sul tetto da far vedere all'amico si sentono "indietro come le palle di un bassotto" etc...
certo ci sono aggiornamenti tecnologici utili, l'abs o l'esp ad esempio sono ormai indispensabili, ma anche tanta, troppa paccottiglia messa li' solo per attirare l'attenzione, sta a noi discernere l'utile dall'inutile ..
Penso che alla fine incide anche il fattore età!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Però sicuramente hai qualche televisore lcd.......robyOld ha scritto: io, presente !!
e non sento assolutamente la necessita' degli smartfon, il mio dumbfon va benissimo.
Può darsi, io non volevo dirlo. Comunque, se dovesse servire, ho conoscenze con un ottima casa di riposoHindios ha scritto:Penso che alla fine incide anche il fattore età!


- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Quello che ognuno di noi reputa indispensabile, per altri potrebbe essere il contrario. Se parli ad un pilota professionista di ABS oppure ESP, ti manda a ca..re.robyOld ha scritto: certo ci sono aggiornamenti tecnologici utili, l'abs o l'esp ad esempio sono ormai indispensabili, ma anche tanta, troppa paccottiglia messa li' solo per attirare l'attenzione, sta a noi discernere l'utile dall'inutile ..
Le lucine sul tetto, che tu reputi per "dump-people" (che detto tra noi; qualcuno potrebbe offendersi) per te sono inutili, per qualcun'altro saranno indispensabili per sentirsi realizzato.
Come dici tu, sta noi a noi selezionare il tutto, ma dipende dai gusti personali. E i suddetti sono tanti


Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
mah, guarda, sul fattore eta' non ci giurerei che incida poi cosi' tanto...
per farti un esempio c'e' mio zio, che ha 91 anni, che tuttora e' un personaggio ultra-tecnologico, oltre che con una cultura immensa che invidio moltissimo, tanto che ad esempio parla correttamente inglese, tedesco, francese e probabilmente altro..
Io stesso, nonostante sia ben lungi dall'avere la sua cultura, e nonostante non sono certo giovane, mi ritengo tecnologicamente avanzato, potrei dirti che nei primi anni '90 quando si e no una persona su cento aveva sentito nominare internet, io gia' producevo siti web con tecniche innovative per i tempi.
Alla fine degli anni '90 uno dei 3 (di allora) operatori telefonici spagnoli utilizzo' una mia applicazione di e-mail basata su Wap per i piu' moderni telefonini di allora.
Anche negli ultimi 10 anni di progressi in ambito web o telefonia ce ne sono stati moltissimi, ma non per questo tutti si possono considerare utili, come nelle auto tanta roba e' fuffa
per farti un esempio c'e' mio zio, che ha 91 anni, che tuttora e' un personaggio ultra-tecnologico, oltre che con una cultura immensa che invidio moltissimo, tanto che ad esempio parla correttamente inglese, tedesco, francese e probabilmente altro..
Io stesso, nonostante sia ben lungi dall'avere la sua cultura, e nonostante non sono certo giovane, mi ritengo tecnologicamente avanzato, potrei dirti che nei primi anni '90 quando si e no una persona su cento aveva sentito nominare internet, io gia' producevo siti web con tecniche innovative per i tempi.
Alla fine degli anni '90 uno dei 3 (di allora) operatori telefonici spagnoli utilizzo' una mia applicazione di e-mail basata su Wap per i piu' moderni telefonini di allora.
Anche negli ultimi 10 anni di progressi in ambito web o telefonia ce ne sono stati moltissimi, ma non per questo tutti si possono considerare utili, come nelle auto tanta roba e' fuffa
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Mancanze e ... miglioramenti ..
Dal mio punto di vista, non si tratta di età, cultura o essere tecnologicamente avanzato.
Il trucco è riuscire ad aprire la mente. Riuscendo a farlo, sempre secondo il mio modesto parere da ignorante, si raggiungono nuovi orizzonti, si vedono certe prospettive in modo diverso e si riesce a vedere oltre il proprio giardino.
Il trucco è riuscire ad aprire la mente. Riuscendo a farlo, sempre secondo il mio modesto parere da ignorante, si raggiungono nuovi orizzonti, si vedono certe prospettive in modo diverso e si riesce a vedere oltre il proprio giardino.