1) Leva del cambio in posizione folle "N" per almeno 2-3 secondi, senza premere il pedale del freno.
2) dopo aver atteso i 2-3 secondi suddetti, sempre senza toccare il freno, spostate la leva del cambio in avanti "A" o retro "R". Se avete operato correttamente la vettura resterà ferma, ed inizierà il movimento solo appena toccherete il pedale del gas. E anche frenando e ripartendo continuerà ad avere lo stesso comportamento, mantenendo quindi la funzione parcheggio che permette spostamenti veramente millimetrici e ben "dosabili".
Dopo essere ripartiti ed aver percorso qualche metro la centralina capisce che è cessata la necessità della funzione "parcheggio" e tornerà al normale funzionamento, ripartendo da ferma non appena si rilascia il pedale del freno.
N.B.1: per capire il funzionamento fate qualche prova, ma fatelo in un posto aperto e privo di ostacoli oppure stando pronti a pigiare il freno perchè se sbagliate qualcosa (ad esempio sbagliate i tempi e non attendete abbastanza secondi) non appena spostate la leva da N ad A o R la vettura inizierà a muoversi.
N.B.2: la funzione "parcheggio" (così la chiamo io, non so se ha un nome preciso) è inseribile senza problemi se siete in piano, ma come potete facilmente intuire diventa problematico se vi trovate in salita o in discesa (lasciare la vettura in N senza premere il freno per 2-3 secondi è altamente sconsigliabile

N.B.3: c'è anche un altro metodo per attivare la stessa funzione, ma non so se possa arrecare qualche danno, anche se non credo. Basta tenere il freno a mano inserito nel primo "scatto". Così facendo il freno a mano stesso sarà praticamente disinserito, non apportando alcun freno alla vettura, ma se rilasciate il pedale del freno questa non avanzerà ne indietreggerà. Andando poi ad accelerare la vettura inizierà a muoversi.
Spero di aver spiegato bene il tutto. Ciao a tutti.