PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Gomme m+s di serie: consigli?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re:
Be' non hai cercato benissimo, le 195-60-16 si trovano a prezzi decenti: 100-110€ per gomme di marca premium e di ottima qualità. Meno costano le 195-60-15, 195-60-16 è una misura più inusuale.Janus ha scritto:Cecavo le 195/60-R16 ma anche le 205/55-R16 quando ero indeciso se prendere il 1.2 o il 1.6 Diesel
Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
Le 205-55-16 si trovano ancora a meno, con circa 80-90€ l'una hai in pratica le migliori gomme stradali che tu possa comprare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Gomme m+s di serie: consigli?
il dubbio potrebbe essere: quanto va il grip control con gomme solo estive, se uno le mette al primo cambio gomme?
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
2008 allure 1.6 e-Hdi 115 cv con Stop & Start, bianco banchisa, pack ciel, tessuto/oxford nero mistral, park assist, cerchi heridan grigi, grip control. Ordinata luglio 2013, arrivo prima settimana di dicembre, ritirata 16 dicembre.
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Buona sera ricordo tutti i forumisti, che , indipendentemente dal modello abbiamo un topic a proposito, nella sezione generale, che parla nello specifico degli pneumatici http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... start=2430" onclick="window.open(this.href);return false;
Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mantengono attivi i topic con interventi osservazioni consigli e quant'altro
Grazie per la collaborazione buona navigazione a tutti
Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mantengono attivi i topic con interventi osservazioni consigli e quant'altro

Grazie per la collaborazione buona navigazione a tutti

******* Roberta*******
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Dipende se parli solo di fuoristrada leggero (sabbiolina, sterrati) o di cose più impegnative (fango, neve)usuggi ha scritto:il dubbio potrebbe essere: quanto va il grip control con gomme solo estive, se uno le mette al primo cambio gomme?
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Gomme m+s di serie: consigli?
per il leggero immagino possa andare benino, per la neve/fango avrei il dubbio. tieni conto che ho preso il control per queste situazioni soprattutto, e dubito che possa fare il suo lavoro con le gomme estive. ma è solo un dubbio eh.OdinEidolon ha scritto:Dipende se parli solo di fuoristrada leggero (sabbiolina, sterrati) o di cose più impegnative (fango, neve)usuggi ha scritto:il dubbio potrebbe essere: quanto va il grip control con gomme solo estive, se uno le mette al primo cambio gomme?
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
2008 allure 1.6 e-Hdi 115 cv con Stop & Start, bianco banchisa, pack ciel, tessuto/oxford nero mistral, park assist, cerchi heridan grigi, grip control. Ordinata luglio 2013, arrivo prima settimana di dicembre, ritirata 16 dicembre.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Sul fango forse qualcosa, sulla neve sarai comunque con prestazioni infinitamente inferiori alle gomme invernali e con sicurezza completamente compromessa.usuggi ha scritto:per il leggero immagino possa andare benino, per la neve/fango avrei il dubbio. tieni conto che ho preso il control per queste situazioni soprattutto, e dubito che possa fare il suo lavoro con le gomme estive. ma è solo un dubbio eh.OdinEidolon ha scritto:Dipende se parli solo di fuoristrada leggero (sabbiolina, sterrati) o di cose più impegnative (fango, neve)usuggi ha scritto:il dubbio potrebbe essere: quanto va il grip control con gomme solo estive, se uno le mette al primo cambio gomme?
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
Nota che il grip control può sicuramente aiutarti in partenza, ma per quanto riguarda la frenata e la tenuta può fare poco o niente se hai delle gomme estive e viaggi sulla neve. Quindi magari rischi di riuscire a partire, ma alla prima discesa non riesci a fermarti. Se hai intenzione di utilizzare l'auto,anche solo qualche volta l'anno, sulla neve, le invernali sono un must.
Naturalmente se dove abiti tu non va mai sotto i 5-10°C le invernali sono uno spreco.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Gomme m+s di serie: consigli?
no, qui da me scende circa allo zero, anche se non per troppo tempo, e la neve capita almeno una volta all'anno.OdinEidolon ha scritto:Sul fango forse qualcosa, sulla neve sarai comunque con prestazioni infinitamente inferiori alle gomme invernali e con sicurezza completamente compromessa.usuggi ha scritto:per il leggero immagino possa andare benino, per la neve/fango avrei il dubbio. tieni conto che ho preso il control per queste situazioni soprattutto, e dubito che possa fare il suo lavoro con le gomme estive. ma è solo un dubbio eh.OdinEidolon ha scritto:Dipende se parli solo di fuoristrada leggero (sabbiolina, sterrati) o di cose più impegnative (fango, neve)usuggi ha scritto:il dubbio potrebbe essere: quanto va il grip control con gomme solo estive, se uno le mette al primo cambio gomme?
cioè immagino che funzioni bene con quelle invernali, ma ci sarà un motivo se viene venduto con le m + s (e non con le estive...)
Nota che il grip control può sicuramente aiutarti in partenza, ma per quanto riguarda la frenata e la tenuta può fare poco o niente se hai delle gomme estive e viaggi sulla neve. Quindi magari rischi di riuscire a partire, ma alla prima discesa non riesci a fermarti. Se hai intenzione di utilizzare l'auto,anche solo qualche volta l'anno, sulla neve, le invernali sono un must.
Naturalmente se dove abiti tu non va mai sotto i 5-10°C le invernali sono uno spreco.
per il momento terrò quelle di primo equipaggiamento, poi capirò cosa serve. mi sa che le estive in effetti potrebbero non bastare nonostante il grip control, tra l'altro mi pare che le dimensioni non siano catenabili.
ad ogni modo: ho visto andare la 2008 come un treno in un filmato fatto in inghilterra dentro uno skydome (con la neve) [-o<
l'articolo di commento era molto interessante e sosteneva cmq che circa il 50 % della prestazione è dovuto alle gomme.
2008 allure 1.6 e-Hdi 115 cv con Stop & Start, bianco banchisa, pack ciel, tessuto/oxford nero mistral, park assist, cerchi heridan grigi, grip control. Ordinata luglio 2013, arrivo prima settimana di dicembre, ritirata 16 dicembre.
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
ciao
io sono in attesa di un 2008 allure con ruote m+s da 17" e nel 99% dei casi per me andranno benissimo.
Ma mi avete venire un dubbio, saranno catenabili?
Giusto per le emergenze, durante qualche weekend a sciare mi è capitato di imbattermi in qualche salita\discesa particolare (uscita da rampe di parcheggi, etc) e dover metter le catene sulle ruote estive attuali.
Potrò fare lo stesso?
Perchè ad esclusione di questi rari casi di emergenza, mettere le ruote invernarli e gestire i due treni di come sarebbe superfluo.
io sono in attesa di un 2008 allure con ruote m+s da 17" e nel 99% dei casi per me andranno benissimo.
Ma mi avete venire un dubbio, saranno catenabili?
Giusto per le emergenze, durante qualche weekend a sciare mi è capitato di imbattermi in qualche salita\discesa particolare (uscita da rampe di parcheggi, etc) e dover metter le catene sulle ruote estive attuali.
Potrò fare lo stesso?
Perchè ad esclusione di questi rari casi di emergenza, mettere le ruote invernarli e gestire i due treni di come sarebbe superfluo.
Possessore di una bellissima 2008 1.6 Allure e-HDi 92cv, bianco banchisa, pack ciel, cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante e pneumatici m+s, Navigatore.
Ordinata fine Luglio immatricolata fine Dicembre.
Ordinata fine Luglio immatricolata fine Dicembre.
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
domando a chi già possiede la 2008 con grip control e pneumatici m+s:
di che marca sono gli pneumatici?
Inoltre, e soprattutto, sulle gomme è presente il "fiocco di neve"?
Chiedo questo perchè, affinchè le gomme siano considerate invernali è sufficiente che siano dotate della marcatura M+S (Mud+Snow, fango e neve). Tale marcatura, però, da sola non è garanzia di buone prestazioni invernali, dato che viene posta dal costruttore anche su gomme "tuttofare". Invece il simbolo di un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna certifica che il pneumatico ha superato specifici test invernali e può essere posto sia sulle gomme invernali vere e proprie che sulle "quattrostagioni" di buon livello.
di che marca sono gli pneumatici?
Inoltre, e soprattutto, sulle gomme è presente il "fiocco di neve"?
Chiedo questo perchè, affinchè le gomme siano considerate invernali è sufficiente che siano dotate della marcatura M+S (Mud+Snow, fango e neve). Tale marcatura, però, da sola non è garanzia di buone prestazioni invernali, dato che viene posta dal costruttore anche su gomme "tuttofare". Invece il simbolo di un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna certifica che il pneumatico ha superato specifici test invernali e può essere posto sia sulle gomme invernali vere e proprie che sulle "quattrostagioni" di buon livello.
Peugeot 2008 Allure e-hdi 115 cv, bianco banchisa, interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Grip Control con cerchi da 17'' e pneumatici m+s, Navigatore, Park assist, vetri posteriori oscurati, soglia del bagagliaio in acciaio inox.
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Buongiorno. Quelle che ho visto io dai concessionari montavano le Good-Year Vector 4 Seasons.Giseppu ha scritto:domando a chi già possiede la 2008 con grip control e pneumatici m+s:
di che marca sono gli pneumatici?
Inoltre, e soprattutto, sulle gomme è presente il "fiocco di neve"?
Qui http://www.tyrereviews.co.uk/images/tyr ... easons.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi un immagine del pneumatico ove si vede che è m+s ed è presente il "fiocco di neve"
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Buongiorno a te, e grazie per la risposta.Talbot ha scritto:Buongiorno. Quelle che ho visto io dai concessionari montavano le Good-Year Vector 4 Seasons.Giseppu ha scritto:domando a chi già possiede la 2008 con grip control e pneumatici m+s:
di che marca sono gli pneumatici?
Inoltre, e soprattutto, sulle gomme è presente il "fiocco di neve"?
Qui http://www.tyrereviews.co.uk/images/tyr ... easons.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi un immagine del pneumatico ove si vede che è m+s ed è presente il "fiocco di neve"
Da quanto ho potuto leggere in rete, sono pneumatici di buon livello che assicurano prestazioni soddisfacenti sia d'estate che d'inverno.
Resto comunque indeciso: tenere questi tutto l'anno oppure optare per 2 treni di gomme?
Vivo sulla costa in Abruzzo, dove ogni tanto nevica e la temperatura d'inverno può scendere notevolmente.
Inoltre, capita ogni tanto di trascorre la domenica in montagna sulla neve.
Da 3 anni monto le lamellari d'inverno e le estive nei mesi caldi.
certo, l'idea di tenere le gomme per tutto l'anno è allettante....si risparmierebbero un pò di soldini....
Peugeot 2008 Allure e-hdi 115 cv, bianco banchisa, interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Grip Control con cerchi da 17'' e pneumatici m+s, Navigatore, Park assist, vetri posteriori oscurati, soglia del bagagliaio in acciaio inox.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Dipende da quanti km fai l'anno.Giseppu ha scritto:Buongiorno a te, e grazie per la risposta.Talbot ha scritto:Buongiorno. Quelle che ho visto io dai concessionari montavano le Good-Year Vector 4 Seasons.Giseppu ha scritto:domando a chi già possiede la 2008 con grip control e pneumatici m+s:
di che marca sono gli pneumatici?
Inoltre, e soprattutto, sulle gomme è presente il "fiocco di neve"?
Qui http://www.tyrereviews.co.uk/images/tyr ... easons.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi un immagine del pneumatico ove si vede che è m+s ed è presente il "fiocco di neve"
Da quanto ho potuto leggere in rete, sono pneumatici di buon livello che assicurano prestazioni soddisfacenti sia d'estate che d'inverno.
Resto comunque indeciso: tenere questi tutto l'anno oppure optare per 2 treni di gomme?
Vivo sulla costa in Abruzzo, dove ogni tanto nevica e la temperatura d'inverno può scendere notevolmente.
Inoltre, capita ogni tanto di trascorre la domenica in montagna sulla neve.
Da 3 anni monto le lamellari d'inverno e le estive nei mesi caldi.
certo, l'idea di tenere le gomme per tutto l'anno è allettante....si risparmierebbero un pò di soldini....
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Gomme m+s di serie: consigli?
credo che con il grip control proprio quelle situazioni che dici siano tranquillamente affrontabili anche senza catene.paolokily ha scritto:ciao
io sono in attesa di un 2008 allure con ruote m+s da 17" e nel 99% dei casi per me andranno benissimo.
Ma mi avete venire un dubbio, saranno catenabili?
Giusto per le emergenze, durante qualche weekend a sciare mi è capitato di imbattermi in qualche salita\discesa particolare (uscita da rampe di parcheggi, etc) e dover metter le catene sulle ruote estive attuali.
Potrò fare lo stesso?
Perchè ad esclusione di questi rari casi di emergenza, mettere le ruote invernarli e gestire i due treni di come sarebbe superfluo.
guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=hqrWxvJMm4k" onclick="window.open(this.href);return false;
(però manca la discesa)
2008 allure 1.6 e-Hdi 115 cv con Stop & Start, bianco banchisa, pack ciel, tessuto/oxford nero mistral, park assist, cerchi heridan grigi, grip control. Ordinata luglio 2013, arrivo prima settimana di dicembre, ritirata 16 dicembre.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Gomme m+s di serie: consigli?
Il grip control fa poco o nulla in discesa. Aiuta in particolar modo in quelle situazioni dove le due gomme sono in condizioni differenti, ad esempio quando una ruota è su asfalto e l'altra su neve.
Se entrambe le ruote sono su neve, il grip control può fare qualcosa, ma non miracoli certamente. Un buon paio d'invernali è molto meglio. Invernali + grip control assicurano ottime prestazioni, il grip control torna molto utile in partenze difficili anche se si hanno già le gomme adatte.
Se entrambe le ruote sono su neve, il grip control può fare qualcosa, ma non miracoli certamente. Un buon paio d'invernali è molto meglio. Invernali + grip control assicurano ottime prestazioni, il grip control torna molto utile in partenze difficili anche se si hanno già le gomme adatte.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

