Ciao Squalo
ti ringrazio per i dati che hai esposto e che apprezzo.
Solitamente amo scherzare ma anche parlare seriamente, in entrambi i casi, per quanto mi è concesso dal mio intelletto e dal buon gusto, non amo parlare a vanvera.
La mia riflessione relativa allo stato di incertezza e di confusione generato da Peugeot è nata dai posts presenti in questo argomento che di seguito elenco:
Nessuno ha scritto:Ciao a tutti
Da oggi la 2008 prerestyling non è più ordinabile, partono le ordinazioni della nuova

Dallas1984 ha scritto:Quindi é cambiato anche il configuratore sul sito Peugeot?
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Nessuno ha scritto:No il configuratore non è ancora aggiornato a me ed a altri la notizia l'hanno data i concessionari.
DareDevil ha scritto:Mah... Non credo.... In concessionaria un modello da far vedere arriverà senz'altro prima, se leggi più sopra una concessionaria diceva che il modello attuale non è più ordinabile, e appunto la gente non compra "sulla carta" o sulle foto....la Peugeot lo sa bene...
Inoltre ieri il configuratore era offline, segno che stanno appunto aggiornando...
Io non ho chiesto, ma secondo me come già era scritto, in concessionaria a fine Maggio ci sarà qualcosa...
Nessuno ha scritto:Ciao
Non si capisce più nulla, tre conce della zona mi hanno detto tre cose diverse, uno dice che per ora si può ordinare ancora la vecchia in due allestimenti ma non si sa nulla per la nuova, il secondo che si può ordinare ancora la vecchia e che la nuova è ordinabile per inizio estate con consegna da settenbre/ottobre e il terzo che la vecchia non è più ordinabile e che sta aspettando il via dalla Peugeot per le ordinazioni con primi arrivi per giugno luglio

Sabbiadoro ha scritto:DareDevil ha scritto:Sabbiadoro ha scritto:Cmq dal listino nuovo non vedo la versione diesel con il cambio automatico eat6...possibile?
Certo che è possibile, per ora non risulta disponibile per il Diesel...
Un vero peccato...e non ne capisco il motivo visto che la versione diesel è sicuramente quella piu richiesta...
e last but not list
Nessuno ha scritto:A questo punto non ci si capisce più nulla hanno riattivato il configuratore con tutti gli allestimenti della 2008 prerestyling, c'è molta confusione anche nelle varie concessionarie, gira la voce che la commercializzazione del modello restyling venga rinviato in autunno

Mi dispiace dirlo ma, se sono vere le cose che ho citato, non mi sembra che gli esperti di marketing di Peugeot facciano una bella figura.
Aggiungo la mia esperienza personale dal momento che nel maggio 2013 ho ordinato, tra i primi, la mia macchinina che mi dà tante soddisfazioni e mi fa risparmiare un sacco di soldi in carburante.
Al momento dell'ordine volevo aggiungere l'antifurto e alcune altre piccole cose che per altro sul configuratore c'erano, poi sparivano e in concessionaria prima dicevano che erano disponibili poi dicevano che non erano disponibili.
Alla fine in concessionaria mi hanno detto che l'antifurto non era ordinabile (cosa non vera) in quanto sul "loro" configuratore non appariva e quindi ho comprato l'auto senza l'antifurto e, visto che dalle mie parti l'assicurazione antifurto mi costa circa Euro/anno 100, con quello che ho risparmiato mi sono pagato circa tre anni di antifurto.
Siccome non tutto il male vien per nuocere diciamo che mi è andata bene così.
La senzazione che ho avuto al momento dell'ordine, per altro confermata dal venditore Peugeot, è che ne sapevo più io di lui.
Le mie informazioni mi provenivano dalle varie ricerche che avevo fatto e soprattutto dal forum Passionepeugeot che ho costantemente letto da marzo/aprile 2013 e al quale mi sono iscritto a settembre 2013.
Aggiungo anche che nel mese di maggio 2013 andai a vedere l'auto proveniente dalla Francia (e targata francese) che veniva fatta girare nelle varie concessionarie: probabilmente l'unica per tutto il Nord italia. Veniva indicata come versione Allure ed aveva di serie i copripedali e il poggiapiede in alluminio (che belli! dissi io).
All'arrivo della mia auto i pedali di alluminio non c'erano (che peccato! dissi io).
Ritengo che le critiche debbano essere fatte ma debbano avere un fondamentale carattere "costruttivo".
Penso che Peugeot abbia, dal punto di vista meccanico e costruttivo, un buon standard qualitativo ma dal punto di vista dell'organizzazione delle informazioni di vendita e del postvendita sia verso i concessionari che verso i clienti abbia delle notevoli lacune come pure lo è il sistema informatico (sito Peugeot dove per trovare qualcosa che non siano i modelli bisogna affidarsi a Google), My Peugeot che ti manda gli avvisi per fare il tagliando cinque mesi prima e con km 8.000 di anticipo, l'App "Link myPeugeot" pubblicizzata come attivabile anche per la 2008 lasciando intendere che andava bene per tutte, cosa per altro non vera. Questo problema, leggo sul forum, si è verificato anche con altri modelli tra cui la nuova 308.
A proposito di "Link myPeugeot" ho dovuto telefonare due volte al numero verde Peugeot Italia e attendere circa quattro mesi per sapere che l'App era utilizzabile solo per i modelli usciti due anni dopo la mia.
Tra l'altro la gentil signorina che mi ha risposto la prima volta mi ha detto che non ne sapevano nulla e che avrebbero dovuto interpellare Peugeot France, la quale ci ha messo quattro mesi a rispondere.
Capisco che PSA sia il secondo produttore di auto in Europa e quindi abbia molte cose da organizzare ma l'A.D. Carlo Tavares nell'opera di ristrutturazione sarebbe ora che mettesse mano anche a queste problematiche.
Gli sarei grato personalmente.
Adesso parliamo di numeri.
In numeri che hai citato relativamente alle vendite Peugeot sono positivi come positivo è il mercato automobilistico europeo.
Ma le statistiche vanno lette con attenzione e interpretate
oggettivamente.
Prendo ad esempio i dati UNRAE relativi alle vendite in Europa dell'intero 2015, confrontiandoli con il 2014 notiamo che in Europa il gruppo PSA ha avuto uno Share, vale a dire una una quota di mercato, inferiore dello 0,3% vale a dire che nel 2014 aveva il 10,9% e nel 2015 aveva il 10,6%. Stessa perdita se aggiungiamo anche i paesi EFTA: dal 10,7% al 10,4%.
Dai dati URAE rilevo che il gruppo PSA nel 2009, in Europa15 + EFTA, aveva uno share del 13,2%.
Confrontando il 2009 con il 2015 la quota di mercato si è ridotta del 2,6% che non è uno scherzo.
In termini assoluti sul mercato EURO15 + EFTA il gruppo PSA, nel 2009 vendeva 1.795.507 automobili mentre nel 2016 ne vendeva 1.422.782.
Purtroppo i numeri sono scesi per tutti e non solo per PSA.
Esaminiamo anche l'aspetto economico finanziario.
Nel frattempo, per sanare una situazione economica non facile, la famiglia Peugeot ha ceduto parte delle sue quote azionarie a Dongfeng e allo Stato francese scendendo dal 25,4% al 14% del capitale.
Nel 2015 finalmente, dopo la cura del nuovo top manager, PSA è ritornata in utile che al netto delle imposte è stato di Euro 628 milioni dopo aver perso un totale di Euro 9,322 miliardi negli anni 2012 -2013 -2014.
Rimane qualche preoccupazione per la riconferma degli utili per gli anni a venire in quanto si vendono più auto ma con profitti decisamente ridotti a causa della forte scontistica necessaria per incentivare il mercato.
Questo discorso vale non solo per PSA ma per buona parte delle case automobilistiche.
Detto questo non posso che augurare a Peugeot/PSA di riguadagnare le quote di mercato che in questi anni ha perso e di aumentare i profitti producendo nuovi e interessanti modelli e soprattutto migliorando la comunicazione sia all'interno di Peugeot che all'esterno verso la clientela.
Il messaggio che deve trasparire da parte di PSA è quello di "certezza", cosa che di questi tempi trovo sia fondamentale per rassicurare i consumatori un pochino disorientati dalle tante instabilità sociali, economiche e ... basta così.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013