MIE PRIME IMPRESSIONI: 2008 115CV Allure, cerchi 17", grigio platinum, con navi vetri posteriori scuri e altre cosettine...
1) Primo impatto: auto imponente e molto spaziosa, dà l'impressione di essere più grande di quella che è, e se torno indietro di qualche hanno è decisamente più spaziosa di molte medie di 10/15 anni fa (definirla utilitaria visto la comunanza con la 208 è riduttivo).
2) Interni TEP/Brundy... molto belli

, le foto non rendono..tuttavia la parte bronzo del cruscotto è scopiazzata dalla Fiat Bravo (modello 2007).
3) Qualità assemblaggio interno.. sembra buono, al momento non si riscontrano scricchiolii..
4) Guida e consumi, come prima impressione (fatti 180 Km quindi su guida e consumi mi riservo un commento più in là...) si guida bene, agile brillante e sembrerebbe consumare poco.
5) SMEG: buono nel complesso (non mi entusiasma la grafica, ma è gusto personale), macchinoso trovare tutte le configurazioni

(ma una volta fatte...). Peccato non legga gli SMS dal cellulare in BT.
6) Autoradio via SMEG...effettivamente le casse standard sono di bassa qualità, tuttavia (per un non purista come me) basta regolare i toni (Bassi +4, alti +3, Loudness ON) e si ottiene un'audio buono per ascoltare Country, Gospel, Blues e Jazz ... del resto siamo in macchina con tutti i rumori , inutile cercare la perfezione del suono...
7) Alcune chicche sono da auto di segmento superiore: il cruscotto a matrice che ti da le informazioni su Navigatore (indicazioni semplificate ma molto utili) che se non ha una destinazione riprende una bussola e ti dice in che via sei

, o le informazioni sui consumi o quelle della radio/musica in ascolto.. ; luci esterne temporizzate..comodissime in box.
Punti di miglioramento:
1) Io aumenterei gli effetti di luce (il soffitto è carino ma non illumina)..sia interni che esterni: oramai anche la MiTO ha le luci sulla portiera per illuminare il pavimento quando le apri....ma che ci voleva ?
2) Il portaoggetti tra i sedili anteriori sarebbe più utile se fosse refrigerato e più profondo (invece di quello davanti al passeggero), sulla mia vecchia Bravo lo usavo tantissimo per l'acqua, e le bottigliette aperte devono rimanere in piedi..se (come voglio fare) ci si installa il bracciolo questi dovrà rimanere su... non ci sono altri posti dove mettere una bottiglietta d'acqua (da 500 ml) aperta... si vede che i francesi vanno solo a calici di vino..o lattine di birra...
Andiamo sui difetti:
1) SMEG, ma perché diavolo non si può spegnere la radio ? ...si può solo togliere l'audio...demenziale!!!
2) SMEG, anch'io ho riscontrato l'anomalia di entrare in macchina e sentire l'autoradio a volume bassissimo...(questo è un baco di sistema...)
3) Portellone...spesso credo di averlo chiuso, ma il sistema mi dice che è aperto...richiede un colpo deciso...
4) Mancano porta oggetti...quei piccoli vani (non in vista) dove riporre occhiali, telecomandi, fazzoletti di carta..ecc.. anzi sconsiglio il lettore CD.. toglie un terzo dello spazio del cassetto, e francamente non serve (ora si va di USB).
5) Climatizzatore automatico... si sa che ora vanno in base al numero di giri per non rubare troppa potenza, ma per una macchina che andrà spesso a regimi bassi serviva più potente...io che amo il caldo lo ritengo insufficiente .. non ce la fa già adesso figuriamoci a luglio (bello il Auto-soft ma non serve a nulla essendo sottodimensionato).
Tra un po' di chilometri darò un giudizio sulla guida.. a presto...