PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.6 e-HDi 115CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Gio 2008
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/06/2014, 23:05

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Gio 2008 »

Provenivo da una Scenic 1600 RXT, e vi dico che è stato "amore" a prima vista. Premetto che prima ho provato tutte le concorrenti del momento, Captur, Qasqai e Mokka, la Juke non l'ho neanche considerata (per me brutta). Io dicevo a mia moglie che l'auto la dovevo indossare, e questa mi stava perfettamente. Dopo quasi 10000 km vi posso dire che ho fatto la scelta giusta, ho aggiunto tutto quello che necessitava, una bella Allure grigio artense con vetri posteriori oscurati, bella da vedere e bella da guidare, il volante piccolo e il quadro strumenti rialzato mi son subito piaciuti.
Consumi nella norma, 19/20 km sul misto, tirata quando possibile senza mai strafare.
Qualcosa da recriminare sul cambio che in montagna uso spesso, però a me piace cambiate spesso e forse non è un difetto.

Primap
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/05/2014, 21:44

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Primap »

Eccomi dunque a fornire le mie impressioni di guida dopo i primi 600Km (115CV TD, cechi da 17'').

In primo luogo non chiamatele utilitaria :lol: Provenendo da automobili classiche bisogna fare l'abitudine allo stile di guida in alto, ma l'impostazione e la guida fornisce sensazioni di auto più generose e fornisce una notevole sensazione di sicurezza e solidità :applause: .

Ho trovato facilmente la posizione di guida ottimale #-o , il volante regolabile in profondità ed il sedile regolabile in altezza permettono d trovare la giusta posizione gambe/braccia e di avere il cruscotto in vista sopra la corona (come previsto da Peugeot), unico neo è che la pedaliera è leggermente disassata che determina una posizione leggermente di traverso (a sx), questo è dovuto alle caratteristiche della 2008, non larghissima e zona motore (cofano) molto compatto per privilegiare la cabina (quindi area cambio in cabina ingombrante ), ci si fa presto l'abitudine, quanto meno io che ho avuto l'esperienza della Y10 che aveva questa caratteristica molto amplificata.

Autovettura ben manovrabile che resta ben ancorata a terra :thumbleft: , assorbe bene anche i maledetti dossi artificiali, con ammortizzatori ben regolati, sufficientemente rigidi da determinare rollio in curva non particolarmente accentuato (ricordandosi che è una macchina alta); beccheggio limitatissimo in accelerazione/decelerazione insomma soddisfacente. :thumbleft:
Motore ottimo, elastico e con ottime prestazioni, basta schiacciare per avere notevole spinta. Ripresa molto buona in 4' dai 50kmh e in 5' da 80Kmh , richiede tuttavia di schiacciare a fondo in 5' se si parte dai 50/60kmh (forse chiedo troppo #-o ), improponibile in 6' se non a velocità già rilevanti. :mrgreen:

Consumi...stando al computer di bordo 19,2 KM/l di media i 600km... buono ma mi aspettavo di più (secondo peugeot avrei dovuto essere sopra i 20 km/l).. qui però sono perplesso :oops: :cry: del sistema di calcolo, il computer di bordo visualizza i valori con una fortissima isteresi , o ero a 19,2 km/l o 19,6 km/l (i 19.3 19.4 , 19.5 non esistevano), quindi l'errore del valore riportato è elevato per difetto (almeno questa è la mia percezione osservandolo) , tale errore dovrebbe compensare l'errore per eccesso del sistema di rilevazione (che in un altro post mi sembra di ricordare fosse intorno al 2%) e quindi salvo fare un test con calcoli manuali dovrebbe essere relativamente veritiero. Consiglio a Peugeot/Mageniti Marelli : non chiedo un "consumometro" eccessivo e psicotico come quello delle Opel (che visualizza in tempo reale il consumo a fermo) ma almeno lineare come quello Fiat.

A parte il mio sfogo su alcune stranezze dello SMEG, l'opinione della mia 2008 è molto soddisfacente ... la ricomprerei... :D :D :D

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Talbot »

Primap ha scritto: Consumi...stando al computer di bordo 19,2 KM/l di media i 600km... buono ma mi aspettavo di più (secondo peugeot avrei dovuto essere sopra i 20 km/l).. qui però sono perplesso :oops: :cry: del sistema di calcolo, il computer di bordo visualizza i valori con una fortissima isteresi , o ero a 19,2 km/l o 19,6 km/l (i 19.3 19.4 , 19.5 non esistevano), quindi l'errore del valore riportato è elevato per difetto (almeno questa è la mia percezione osservandolo) , tale errore dovrebbe compensare l'errore per eccesso del sistema di rilevazione (che in un altro post mi sembra di ricordare fosse intorno al 2%) e quindi salvo fare un test con calcoli manuali dovrebbe essere relativamente veritiero. Consiglio a Peugeot/Mageniti Marelli : non chiedo un "consumometro" eccessivo e psicotico come quello delle Opel (che visualizza in tempo reale il consumo a fermo) ma almeno lineare come quello Fiat.
Il consumo indicato in km/l è una pura conversione di quello in litri x 100 Km e quindi il salto del CDB da 19,2 a 19,6 km/litro è corretto. infatti 5,1litri x100Km sono 19,6 km/litro mentre 5,2litri x 100KM sono indicativamente 19,2 Km/litro.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Old Jaguar »

Talbot ha scritto:
Primap ha scritto: Consumi...stando al computer di bordo 19,2 KM/l di media i 600km... buono ma mi aspettavo di più (secondo peugeot avrei dovuto essere sopra i 20 km/l).. qui però sono perplesso :oops: :cry: del sistema di calcolo, il computer di bordo visualizza i valori con una fortissima isteresi , o ero a 19,2 km/l o 19,6 km/l (i 19.3 19.4 , 19.5 non esistevano), quindi l'errore del valore riportato è elevato per difetto (almeno questa è la mia percezione osservandolo) , tale errore dovrebbe compensare l'errore per eccesso del sistema di rilevazione (che in un altro post mi sembra di ricordare fosse intorno al 2%) e quindi salvo fare un test con calcoli manuali dovrebbe essere relativamente veritiero. Consiglio a Peugeot/Mageniti Marelli : non chiedo un "consumometro" eccessivo e psicotico come quello delle Opel (che visualizza in tempo reale il consumo a fermo) ma almeno lineare come quello Fiat.
Il consumo indicato in km/l è una pura conversione di quello in litri x 100 Km e quindi il salto del CDB da 19,2 a 19,6 km/litro è corretto. infatti 5,1litri x100Km sono 19,6 km/litro mentre 5,2litri x 100KM sono indicativamente 19,2 Km/litro.
E soprattutto che visualizzi il consumo istantaneo anche da 0 a 30 km/h.

Lo scarto tra consumo medio indicato dal CDB e il consumo medio reale, verificato su una percorrenza di 10.504 km, è del 2,938%.
In altri termini: consumo medio indicato dal CDB è di 22,642 km/l mentre quello reale è di 21,977 km/l.
Chiaramente lo scarto non è costante ma varia da pieno a pieno.

Il consumo medio reale verificato per l'ultimo pieno è di 23,436 km/l mentre il CDB indicava 24,4 km/l (scarto 3,951%).
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Primap
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/05/2014, 21:44

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Primap »

Old Jaguar ha scritto:
Talbot ha scritto:
Primap ha scritto: Consumi...stando al computer di bordo 19,2 KM/l di media i 600km... buono ma mi aspettavo di più (secondo peugeot avrei dovuto essere sopra i 20 km/l).. qui però sono perplesso :oops: :cry: del sistema di calcolo, il computer di bordo visualizza i valori con una fortissima isteresi , o ero a 19,2 km/l o 19,6 km/l (i 19.3 19.4 , 19.5 non esistevano), quindi l'errore del valore riportato è elevato per difetto (almeno questa è la mia percezione osservandolo) , tale errore dovrebbe compensare l'errore per eccesso del sistema di rilevazione (che in un altro post mi sembra di ricordare fosse intorno al 2%) e quindi salvo fare un test con calcoli manuali dovrebbe essere relativamente veritiero. Consiglio a Peugeot/Mageniti Marelli : non chiedo un "consumometro" eccessivo e psicotico come quello delle Opel (che visualizza in tempo reale il consumo a fermo) ma almeno lineare come quello Fiat.
Il consumo indicato in km/l è una pura conversione di quello in litri x 100 Km e quindi il salto del CDB da 19,2 a 19,6 km/litro è corretto. infatti 5,1litri x100Km sono 19,6 km/litro mentre 5,2litri x 100KM sono indicativamente 19,2 Km/litro.
E soprattutto che visualizzi il consumo istantaneo anche da 0 a 30 km/h.

Lo scarto tra consumo medio indicato dal CDB e il consumo medio reale, verificato su una percorrenza di 10.504 km, è del 2,938%.
In altri termini: consumo medio indicato dal CDB è di 22,642 km/l mentre quello reale è di 21,977 km/l.
Chiaramente lo scarto non è costante ma varia da pieno a pieno.

Il consumo medio reale verificato per l'ultimo pieno è di 23,436 km/l mentre il CDB indicava 24,4 km/l (scarto 3,951%).
Mi spiace contraddire..ma è l'unica macchina che ho guidato con computer di bordo che passando da l/km a km/litri effettua una approssimazione così grossolana (e con altre cito Fiat, Alfa, Opel), anche perché il CDB non lavora di certo a livello di litri ma presumibilmente a millilitri o giù di lì.....
comunque ho fatto un conto spannometrico (dipende da quanto pieno è pieno per il benzinaio, pieno fra parentesi di gasolio plus...) e ho nei primi 605 km un consumo medio di 18,9 Km/litro (il CDB ne mostra 19,2 Km/l). Km percorsi poco in città, oltre il 50% in autostrada e gli altri su statali, che però hanno le immancabili rotonde ogni due per tre...e stile di guida attento ai consumi....(non economy run, esercizio che con la fiat idea 1.3 diesel riuscivo a percorrere 25/27 Km/l ...mentre con guida attenta ai consumi mi assestavo sui 18 km/l)

Primap
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/05/2014, 21:44

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Primap »

Primap ha scritto:
Old Jaguar ha scritto:
Talbot ha scritto:
Primap ha scritto: Consumi...stando al computer di bordo 19,2 KM/l di media i 600km... buono ma mi aspettavo di più (secondo peugeot avrei dovuto essere sopra i 20 km/l).. qui però sono perplesso :oops: :cry: del sistema di calcolo, il computer di bordo visualizza i valori con una fortissima isteresi , o ero a 19,2 km/l o 19,6 km/l (i 19.3 19.4 , 19.5 non esistevano), quindi l'errore del valore riportato è elevato per difetto (almeno questa è la mia percezione osservandolo) , tale errore dovrebbe compensare l'errore per eccesso del sistema di rilevazione (che in un altro post mi sembra di ricordare fosse intorno al 2%) e quindi salvo fare un test con calcoli manuali dovrebbe essere relativamente veritiero. Consiglio a Peugeot/Mageniti Marelli : non chiedo un "consumometro" eccessivo e psicotico come quello delle Opel (che visualizza in tempo reale il consumo a fermo) ma almeno lineare come quello Fiat.
Il consumo indicato in km/l è una pura conversione di quello in litri x 100 Km e quindi il salto del CDB da 19,2 a 19,6 km/litro è corretto. infatti 5,1litri x100Km sono 19,6 km/litro mentre 5,2litri x 100KM sono indicativamente 19,2 Km/litro.
E soprattutto che visualizzi il consumo istantaneo anche da 0 a 30 km/h.

Lo scarto tra consumo medio indicato dal CDB e il consumo medio reale, verificato su una percorrenza di 10.504 km, è del 2,938%.
In altri termini: consumo medio indicato dal CDB è di 22,642 km/l mentre quello reale è di 21,977 km/l.
Chiaramente lo scarto non è costante ma varia da pieno a pieno.

Il consumo medio reale verificato per l'ultimo pieno è di 23,436 km/l mentre il CDB indicava 24,4 km/l (scarto 3,951%).
Mi spiace contraddire..ma è l'unica macchina che ho guidato con computer di bordo che passando da l/km a km/litri effettua una approssimazione così grossolana (e con altre cito Fiat, Alfa, Opel), anche perché il CDB non lavora di certo a livello di litri ma presumibilmente a millilitri o giù di lì.....
comunque ho fatto un conto spannometrico (dipende da quanto pieno è pieno per il benzinaio, pieno fra parentesi di gasolio plus...) e ho nei primi 605 km un consumo medio di 18,9 Km/litro (il CDB ne mostra 19,2 Km/l). Km percorsi poco in città, oltre il 50% in autostrada e gli altri su statali, che però hanno le immancabili rotonde ogni due per tre...e stile di guida attento ai consumi....(non economy run, esercizio che con la fiat idea 1.3 diesel riuscivo a percorrere 25/27 Km/l ...mentre con guida attenta ai consumi mi assestavo sui 18 km/l)
PS: anche il CDB della Peugeot 206+ (benzina) non effettua una approssimazione così grossolana, ma indica correttamente i decimi di km/l di consumo... è proprio il SW dello SMEG di Magneti Marelli che è approssimativo :cry: (almeno in questo aspetto).....

Propeller
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 01/03/2012, 21:15

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Propeller »

Primap ha scritto:
Primap ha scritto:
Old Jaguar ha scritto:
Talbot ha scritto:
Primap ha scritto:
Lo scarto tra consumo medio indicato dal CDB e il consumo medio reale, verificato su una percorrenza di 10.504 km, è del 2,938%.
In altri termini: consumo medio indicato dal CDB è di 22,642 km/l mentre quello reale è di 21,977 km/l.
Chiaramente lo scarto non è costante ma varia da pieno a pieno.

Il consumo medio reale verificato per l'ultimo pieno è di 23,436 km/l mentre il CDB indicava 24,4 km/l (scarto 3,951%).
Mi spiace contraddire..ma è l'unica macchina che ho guidato con computer di bordo che passando da l/km a km/litri effettua una approssimazione così grossolana (e con altre cito Fiat, Alfa, Opel), anche perché il CDB non lavora di certo a livello di litri ma presumibilmente a millilitri o giù di lì.....
comunque ho fatto un conto spannometrico (dipende da quanto pieno è pieno per il benzinaio, pieno fra parentesi di gasolio plus...) e ho nei primi 605 km un consumo medio di 18,9 Km/litro (il CDB ne mostra 19,2 Km/l). Km percorsi poco in città, oltre il 50% in autostrada e gli altri su statali, che però hanno le immancabili rotonde ogni due per tre...e stile di guida attento ai consumi....(non economy run, esercizio che con la fiat idea 1.3 diesel riuscivo a percorrere 25/27 Km/l ...mentre con guida attenta ai consumi mi assestavo sui 18 km/l)
PS: anche il CDB della Peugeot 206+ (benzina) non effettua una approssimazione così grossolana, ma indica correttamente i decimi di km/l di consumo... è proprio il SW dello SMEG di Magneti Marelli che è approssimativo :cry: (almeno in questo aspetto).....
No, anche la peugeot 207 ha i "salti" dei decimi ad esempio da 20,8 salta poi a 21,3.
Riguardo lo scarto tra consumi indicati e consumi reali, beh, a mio avviso non è il CDB che sbaglia. Per legge infatti alla pompa è ammesso uno scarto tra l'erogato e quello che indica il visualizzatore (guarda caso sempre per difetto dell'erogato rispetto al visualizzato :mad: ) e mi fermo qui coi dettagli... [-X .
Quindi, non essendo precise le pompe dove ci riforniamo non possiamo fare il calcolo che avendo messo tot e guidato tot abbiamo percorso tot km/l, perchè il tot che abbiamo messo nel serbatoio non è certo quello che segna la "colonnina" [-X [-X [-X
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Old Jaguar »

Old Jaguar ha scritto:E soprattutto che visualizzi il consumo istantaneo anche da 0 a 30 km/h.

Lo scarto tra consumo medio indicato dal CDB e il consumo medio reale, verificato su una percorrenza di 10.504 km, è del 2,938%.
In altri termini: consumo medio indicato dal CDB è di 22,642 km/l mentre quello reale è di 21,977 km/l.
Chiaramente lo scarto non è costante ma varia da pieno a pieno.

Il consumo medio reale verificato per l'ultimo pieno è di 23,436 km/l mentre il CDB indicava 24,4 km/l (scarto 3,951%).
Preciso quanto scritto nel citato Post:

I 22,642 km/l indicati nel post sono la media "ponderata" delle indicazioni del CDB rilevate ad ogni pieno, ovviamente ad ogni pieno il CDB mi dava le indicazioni come dice Talbot il quale fa il giusto ragionamento sui salti di consumo:
<<Il consumo indicato in km/l è una pura conversione di quello in litri x 100 Km e quindi il salto del CDB da 19,2 a 19,6 km/litro è corretto. infatti 5,1litri x100Km sono 19,6 km/litro mentre 5,2litri x 100KM sono indicativamente 19,2 Km/litro.>>
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
dudu75it
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/05/2014, 12:44
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da dudu75it »

Ritirata ieri sera, ho solamente percorso 20 km, ma rispetto alla 207 del 2008, ho notato notevoli differenze in positivo nel guidarla e nella silenziosità dell'auto, davvero sorprendente.
Non sono ancora in grado di dare giudizi definiti e globali in quanto devo ancora scoprirla del tutto e voglio farlo piano piano gustandomela fino in fondo.
Sono piacevolmente sorpreso, per la facilità d'uso del cambio ( ero abituato al 5 marcie ) che alla strumentazione di facile lettura ed uso.
Anche il volante piccolo l'ho trovato molto comodo. Ottimo bagagliaio apprezzato al supermercato!!
Passando da un motore 92cv a questo di 115, sento davvero i cavalli in più.
Troppo pochi km per dare giudizi sui consumi.
Peccato che non ci sia un porta monete, tenevo in auto i gettoni per i carrelli della spesa o dell'auto lavaggio, comodissimo nel cassetto del 207.
Peccato inoltre della non presenza delle maniglie per tenersi sopra alle portiere.
508 Gt line, Blue Hdi 160S&S, Eat8

Avatar utente
Marlene
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/05/2014, 10:41
Località: Aosta

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Marlene »

Anch'io ho ritirato la macchinina ieri pomeriggio (e ho visto lo Smeg segnare 40 gradi ad Aosta! :? ), ottima prima impressione, e contando anche il fatto che a causa dell'incidente che ho avuto a gennaio è da allora che nn guidavo più mi sono subito trovata a mio agio - a parte un piccolo momento di panico causato dallo S&S :oops: :oops: - e il volante piccolo mi è pure piaciuto subito. Scattante, silenziosa e a/c efficiente.
Spero di potermi sbizzarrire in questi giorni, davvero non scenderei mai!
Ps. Del bracciolo non ne sento la mancanza, ma delle maniglie per appendermi stile tram un po' sì... Vorrà dire che sarò costretta a guidare sempre io :mrgreen:
Pps. Geniale la freccia che dà tre scattini da sola, e altre piccole comodità come la funzione 'auto' dei fanali in galleria :)
2008 e-HDI 115 Féline Cuivre, bianco madreperla, pack Alcantara, pack JBL, CD, navi, ruotino di scorta, cintura di sicurezza per cani, antenna corta, kit pronto soccorso

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Lion21 »

Ecco le prime impressioni della mia nuova leonessa :)

Considerazioni generali

La versione Allure fa della 2008 un’auto dall’aspetto più sofisticato e ricercato rispetto ad un’Active, ed i grandi cerchi da 17 soprattutto nella variante nero brillante le conferiscono una certa grinta e imponenza. Contemporaneamente elegante e sportivo il grigio platinum,ne risalta senza infastidire le numerose cromature ed il design del corpo vettura (questa ovviamente è un’interpretazione soggettiva).
Come detto da altri forumisti, confermo che Saliti a bordo si ha la sensazione di essere su un’auto di categoria superiore, qualità percepita a primo impatto quasi da standard tedeschi.
Tuttavia appena si sposta lo sguardo e si va più sul dettaglio si capisce benissimo dove i francesi hanno risparmiato: plastiche della parte inferiore del cruscotto dalla fattura discutibile/moquette sottile/divano posteriore con seduta piuttosto striminzita/nell’abitacolo mix terrificante tra bagliore delle luci led e giallognolo cimiteriale di altri punti luce.
D’altro canto è da sottolineare un’eccellente posizione di guida ,accentuata dal volantino formato mignon (di cui ne sono rimasto piacevolmente sorpreso per la sua precisione e taratura in ogni contesto)e dalla poltrona che è davvero ben fatta:grande,contenitiva al punto giusto, comoda nei lunghi tragitti e non fa per nulla rimpiangere l’assenza di regolazione lombare.
Il Cruscotto in posizione rialzata non mi ha dato nessun problema, come paventato da qualcuno. Ben leggibile, ordinato , stupende le cornici a led blu che nella guida notturna regalano una sensazione di sicurezza e tranquillità.
Capitolo visibilità. Molto buona quella anteriore,migliorabile invece quella dei ¾ posteriore(i montanti massicci non aiutano per niente) e quella posteriore dove troviamo un lunotto piuttosto piccolo; problema visibilità mitigato in parte dai grandissimi (e comodissimi) specchietti retrovisori.
Per quanto riguarda il bracciolo, strano ma vero, ma non ne sto sentendo la mancanza!!! E già proprio io che sono di quelli che toglietemi tutto ma non il bracciolo in macchina :lol: Vedremo col passare del tempo se ne sentirò l’esigenza.
Capitolo bagagliaio. Qui assolutamente nulla da recriminare: capiente in rapporto alle dimensioni della vettura,ben rifinito e dalla forma regolare,soglia di carico bassa senza fastidiosi “scalini”. E vi dirò di più! Forse sarò l’unico fuori dal coro,ma io quella cappelliera la trovo comoda e il fatto che non ci siano i sostegni elastici non mi pesa per nulla :thumbright:
Da segnalare i pochi e piccoli vani portaoggetti all’interno dell’abitacolo :thumbdown:
L’abitabilità è tutto sommato discreta per essere un’auto lunga poco più di 4 metri. Io che sono 1.82 la trovo comodissima davanti e molto comoda dietro. Lo spazio per le gambe dei passeggeri è più che sufficiente, l’unico a doversi sacrificare è quel poveretto che dovrà sedere al centro del divano.
L’impianto audio di serie mi pare adeguato ed il navigatore, per quel poco che ho potuto provarlo mi è sembrato abbastanza preciso.

Ci sono poi dei particolari che ,a mio avviso, danno un valore aggiunto rispetto alla concorrenza: la curiosa (ed ergonomica) leva del freno a mano, gli originali “graffi” retroilluminati sul padiglione delle Allure ed altre chicche tecnologiche. E’ vero sono piccole cose,ma nel loro piccolo,contribuiscono ad aumentare il piacere di guida della leoncina.
Alcuni aggettivi che la desrcivono al meglio: giovanile, modaiola, tecnologica, sicura, prestazionale.


Nel complesso, ricordando che la nostra 2008 rimane pur sempre un’auto di segmento B, credo che abbiamo fatto un gran bell’acquisto in termini di rapporto qualità-prestazioni/prezzo. Sono soddisfatto e se tornassi indietro,e alla luce dell’attuale concorrenza, la riacquisterei senza ombra di dubbio.
Siete ancora indecisi tra una 2008 ed una Captur o quel catorcio coreano di Mokka? Non c’è storia, la Peugeot vince su tutti i fronti ;)

Veniamo alle caratteristiche tecniche.


Qui ragazzi miei arrivano le soddisfazioni maggiori .Non voglio tediarvi con la solita solfa che i motori a gasolio che monta Psa sono sicuramente tra i migliori sul mercato, però vi dico semplicemente che questo 115 è davvero una bomba!!!
Erogazione fluida e regolare, sempre pronto anche a bassi regimi tuttavia diventa un po’ pigro in sesta. I 270 Nm di coppia assicurano un comfort di marcia eccellente a tutte le andature, in particolar modo a quelle autostradali: pensate che a 130 km/h il motore gira sui 2200-2300.Spettacolo!! :applause:
L’insonorizzazione è buona, anche se spesso il rotolamento dei mitici Vector4Season si fa sentire un po’ troppo.
La famosa vibrazione all’avantreno per ora non la sto avvertendo, il sistema Start&Stop è praticamente impercettibile (pensate che la prima volta me l’ha detto mio fratello che era in strada, che l’auto si era spenta) ed è davvero molto utile nel traffico cittadino. Lo sterzo è dritto e l’auto segue bene la traiettoria.

Il cambio è abbastanza morbido e preciso negli innesti, anche se lo trovo leggermente più ruvido quando innesto la retro. Non è tra i più sportivi, per cui se vi sentite dei Niki Lauda rassegnatevi.La frizione è nella norma,non affatica.
L’accelerazione da fermi di questo 1.6 è fantastica, non si rimane incollati al sedile ma quasi :)
Capitolo consumi. E’ molto prematuro parlare di consumi ora, ho solo un paio di centinaia di km alle spalle. Vi trascrivo semplicemente il dato che mi fornisce il Cdb che è 19,2 km/l di cui il 70% fatto su strade a scorrimento veloce e tangenziale il restante nel caotico e disordinato traffico leccese.
L’Esp mi sembra poco invasivo, ma su questo punto sarò più preciso quando percorrerò(spero domani) i suggestivi curvoni della litoranea tra Otranto e Santa Maria di Leuca.
Ultimo appunto sull’impianto di climatizzazione automatica. Nulla da dire, è semplicemente perfetto. Leggevo qui sul forum che qualcuno lo criticava, ma a mio avviso c’è ben poco da criticare. E’ efficiente, veloce, piuttosto silenzioso e la funzione Auto è una meraviglia.
Un consiglio: mettete mano al portafogli e spendete quei 155 euro per i vetri posteriori oscurati!!! Vi assicuro che sono soldi benedetti!!!!
A presto con nuovi aggiornamenti e buona guida a tutti ;)
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Avatar utente
fran(es(o:
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
Località: Potenza

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da fran(es(o: »

Lion21.jpg
:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
ciao
fran(es(o:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Wow che fantastica recensione! Se non avessi una 2008 andrei a comprarla! E poi che invidia vorrei percorrere anch'io quelle strade come ho fatto tanti anni fa ma con una 206! Che posto magnifico il Salento! Complimenti!

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re:

Messaggio da Lion21 »

Fabio74 ha scritto:Wow che fantastica recensione! Se non avessi una 2008 andrei a comprarla! E poi che invidia vorrei percorrere anch'io quelle strade come ho fatto tanti anni fa ma con una 206! Che posto magnifico il Salento! Complimenti!

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Grazie Fabio ;-) Allora visto che sei già sceso con l'enfant terrible e ti sono piaciuti i posti, un passaggio a sud-est con la 2008 te lo devi fare :D
Ti aspetto :razz:
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Gianluca67
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/06/2014, 18:51

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 115CV

Messaggio da Gianluca67 »

Buonasera, volevo creare un argomento apposito ma credo che anche qui possa andare bene...qualcuno di voi è riuscito a trovare un porta biciclette da sistemare sul portellone della 2008, che non sia quello che vende la peugeot after market ed utile solo per due bicilette? (ho 3 figli!!! :? )
Grazie

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”