PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 e 2008

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e 2008

Messaggio da BiciMotard »

Gianluk ha scritto:Mmh, non penso. E' sempre un SUV con il suo bel peso... e un 1.2 turbo è troppo sottoalimentato per la massa e l'aerodinamica che deve andare a spostare.
eppure è proprio per questo motore che hanno pensato la 2008 anche se al momento non è disponibile (curiosamente) :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 e 2008

Messaggio da scorpion83 »

Magari prima o dopo l' estate lo introdurranno chissà.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 e 2008

Messaggio da scorpion83 »

Poi se vogliamo fare un altro paragone ad esempio col renault captur che pesa 1100kg hanno messo il 1000tce da 90cv e il 1200tce da 120cv che ne pesa 1180kg oltre al diesel 1500 da 90cv che pesa 1170kg.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 e 2008

Messaggio da Number7 »

Senza che scrivo troppo e vi spiego dettagliatamente la situazione, che ho ben affrontanto, vi dico solo che in peugeot con la 2008 puntano a togliere le vendite alla fiat panda (oltre che alla concorrenza capture, juke etc), dato che una panda full opt non costa poco e offre anche motori scarsini.
Poi comunque basta vederla dal vivo, non la metterei ne tra i suv ne tra i "crossover" diciamo si tratta di un mini crossover o "crossover di nuova concezione".
Anche perchè la dodge caliber è un crossover ed è il doppio della 2008.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
fabriziopio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 29/06/2008, 20:53
Località: Catanzaro

Re: 208 e 2008

Messaggio da fabriziopio »

Vista due giorni fa in concessionaria, esposta una Allure marrone moka e giù in officina una bianco madreperla.
Dal vivo la prima fa DAVVERO una gran bella figura, sembra un'auto di una certa importanza e pregio. Siamo ben lontani dall'effetto plasticone (anche se simpatico) di una 500L e il bagagliaio colpisce anche lui positivamente per grado di finitura, dimensioni e organizzazione interna; solo la cappelliera che non si solleva col portellone può dare un po' fastidio.
All'interno troviamo ...una 208, e questo si sapeva. Ciò che non immaginavo è che anche lo spazio interno fosse più o meno lo stesso e, soprattutto, è stata la mancanza di ariosità intorno alla testa del conducente a colpirmi negativamente. Del resto gli sportelli anteriori sono proprio quelli della 208 e quindi, inevitabilmente, l'altezza dell'abitacolo in quella zona è più o meno uguale. Eppure ho avvertito tetto e cornici dei vetri troppo vicine alla mia testa, forse per via di una seduta più alta rispetto alla 208.
Comunque io sono alto 1,77m quindi niente di chè, ho anche abbassato parecchio il sedile rispetto a come l'ho trovato entrando nell'abitacolo (sembrava fosse regolato per un bambino...) ma la mia 308 SW e, perfino la vecchia Jazz del 2003 di mia moglie (più corta di 33cm) mi danno una sensazione di spazio nettamente maggiore.
Posteriormente buon spazio per le gambe e divano della 208 che, all'occorrenza, può accogliere tre persone per brevi tragitti.
Insomma: bella macchina, più attraente che in foto, abitacolo di classe superiore e strumentazione molto meno scomoda di quanto ho letto, però mi sentivo un po' inscatolato.
Sicuramente merita una seconda visita più accurata.
308 SW 1.6 HDi Fèline - colore Grigio Moondust - interni Kawana Criollo marrone/grigio.
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e 2008

Messaggio da BiciMotard »

Number7 ha scritto:Senza che scrivo troppo e vi spiego dettagliatamente la situazione, che ho ben affrontanto, vi dico solo che in peugeot con la 2008 puntano a togliere le vendite alla fiat panda (oltre che alla concorrenza capture, juke etc), dato che una panda full opt non costa poco e offre anche motori scarsini.
Poi comunque basta vederla dal vivo, non la metterei ne tra i suv ne tra i "crossover" diciamo si tratta di un mini crossover o "crossover di nuova concezione".
Anche perchè la dodge caliber è un crossover ed è il doppio della 2008.
veramente lo stai mettendo insieme alla panda e alla juke che non sono proprio dello stesso segmento. Se mai confrontalo con la 500L o con la versione grossa della mini (country, clubman o qualcosa del genere).
Però hai ragione su una cosa: il termine "crossover" non dice assolutamente niente.
A me comunque piace (anche se non è il mio genere) mentre non mi piacciono le due menzionate sopra :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 e 2008

Messaggio da scorpion83 »

Si infatti son 2 scatolette con le ruote :lol:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

gian208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/02/2013, 15:14

Re: 208 e 2008

Messaggio da gian208 »

Scusate se a prima vista può sembrare una domanda off topic ma dal momento che ho aperto io questo argomento con lo scopo di avere pareri e opinioni sul confronto 208 - 2008, al fine dell'acquisto di una delle due, vi chiedo: una bici ( sia da corsa che mtb) entra senza tanti problemi nel bagagliaio della 208, ovviamente abbattendo i sedili posteriori e togliendo la ruota anteriore? Può darsi che qualcuno/a abbai già provato a farlo.
Approfitto per rimarcare nuovamente che i vostri interventi per me sono più utili delle recensioni ufficiali che si trovano sulle riviste e sui siti specializzati, grazie!

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 e 2008

Messaggio da scorpion83 »

Secondo me ci sta senza problemi sia nella 208 che nella 2008....io la carico senza problemi sulla panda vecchia di mia madre abbattendo i sedili dietro la mountine bike . :)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 e 2008

Messaggio da Number7 »

BiciMotard ha scritto:
Number7 ha scritto:Senza che scrivo troppo e vi spiego dettagliatamente la situazione, che ho ben affrontanto, vi dico solo che in peugeot con la 2008 puntano a togliere le vendite alla fiat panda (oltre che alla concorrenza capture, juke etc), dato che una panda full opt non costa poco e offre anche motori scarsini.
Poi comunque basta vederla dal vivo, non la metterei ne tra i suv ne tra i "crossover" diciamo si tratta di un mini crossover o "crossover di nuova concezione".
Anche perchè la dodge caliber è un crossover ed è il doppio della 2008.
veramente lo stai mettendo insieme alla panda e alla juke che non sono proprio dello stesso segmento. Se mai confrontalo con la 500L o con la versione grossa della mini (country, clubman o qualcosa del genere).
Però hai ragione su una cosa: il termine "crossover" non dice assolutamente niente.
A me comunque piace (anche se non è il mio genere) mentre non mi piacciono le due menzionate sopra :D
Vero Bici la panda non centra assolutamente nulla come segmento, questo è un discorso che abbiamo ampliato con chi è del mestiere ed è vero secondo me, una panda molto accessoriata costa abbastanza e comunque non ti offrirà mai la gamma di accessori e motori della 2008, dunque perchè non preferire una 2008? che a parità di accessori non penso costi molto di più.
I nuovi mini crossover sono auto cresciute su pianali di altre auto di segmento b o quasi e leggermente più grandi nella misure.
La juke :puke: anche se orrida e sicuramente diversa e magari più piccola ma il segmento è quello, almeno secondo me.
Micra-juke
208-2008
clio-capture

Sicuramente anche mini countryman, 500l, kia soul, fiat sedici( :puke) e chi ne ha più ne metta fanno parte nella nuova generazione di urban crossover, ciò che ora "richiede" il mercato ma che poco concepisco.
Tornando alla 2008 come detto è stata costruita sullo stesso pianale della 208 cambiando aspetto e cresciuta di un po di centimetri dunque non sarà mai questa grandezza di auto avendo familiarità dal segmento "B" o quanto meno per me non è neanche un vero crossover, dato che peugeot la 3008 la denomina crossover ed ben più grande.
Come hai detto tu bici su questo segmento c'è molta confusione e generalizzazione, crossover ora fa moda...
Ora capture e 2008 cresciute sui relativi pianali di segmento B, si daranno battaglia...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: 208 e 2008

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard ha scritto:
Gianluk ha scritto:Mmh, non penso. E' sempre un SUV con il suo bel peso... e un 1.2 turbo è troppo sottoalimentato per la massa e l'aerodinamica che deve andare a spostare.
eppure è proprio per questo motore che hanno pensato la 2008 anche se al momento non è disponibile (curiosamente) :)
Mi sono confuso, intendevo il semplice 1.2 senza turbo. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e 2008

Messaggio da BiciMotard »

vista oggi... e piaciuta :D

Sembra decisamente una macchina di segmento superiore, fa una gran figura niente da fare. Eppure è su piattaforma 208 solo allungata nello sbalzo posteriore (e alzata e ridisegnata dietro, ovviamente).
Il bagagliaio poi non è grande, è sterminato. Quando il conce ha abbattuto il sedile posteriore sono rimasto a bocca aperta: ci starebbero due biciclette e ne avanza ancora.
Mi ha sorpreso anche il prezzo: mi ha fatto un esempio di una allure 1.6 hdi/115 a 18.700 e di una active 1.2 vti a 15 e non mi ricordi il resto (comunque non arrivava a 16).
Solo che ancora non si sente nemmeno ventilare del 1.2 turbo. Peccato.
Sintesi: è una gran macchina e prevedono di venderne tante.

p. s. a fianco c'era il salone Opel e sono andato a vedere la Mokka. Ho capito che è un po' più grossa della 2008, ma la sintesi è questa: brutta, non emoziona, dentro sa di vecchio, di stantio. :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e 2008

Messaggio da BiciMotard »

Dimenticavo: quella che ho visto oggi era la versione active, ma gli interni si presentavano identici alla 208 allure (con le modanature cromo satinate, ecc.)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 e 2008

Messaggio da BiciMotard »

fabriziopio ha scritto:... Ciò che non immaginavo è che anche lo spazio interno fosse più o meno lo stesso e, soprattutto, è stata la mancanza di ariosità intorno alla testa del conducente a colpirmi negativamente. Del resto gli sportelli anteriori sono proprio quelli della 208 e quindi, inevitabilmente, l'altezza dell'abitacolo in quella zona è più o meno uguale. Eppure ho avvertito tetto e cornici dei vetri troppo vicine alla mia testa, forse per via di una seduta più alta rispetto alla 208.
Io l'ho vista oggi e, ricordandomi di questo tuo post, ho provato a concentrarmi su questo aspetto. Io ho verificato che l'interno è praticamente identico alla 208. Ho provato ad abbassare il sedile quasi fino in fondo (come lo regolo nella mia) e mi sono ritrovato nella stessa macchina (in realtà la zona tunnel è stata ridisegnata con un freno a mano abbastanzaa stravagante :lol: ).
Quindi la percezione che hai avuto sulla 2008 (pur se negativa) dovresti ritrovartela anche sulla 208. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 208 e 2008

Messaggio da ale1989 »

A me fa pena questa macchina sinceramente la 2008
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”