

Un saluto a tutti
Moderatore: Moderatori
Ehm...la radio non si puo' spegnere...In una 2008 spegnere la radio equivale a metterla in MuteSTEFANOROMA ha scritto:Ritirata mercoledì scorso. Finora ho fatto solo 300 km e quindi il giudizio è ovviamente parziale.
Le prime impressioni sono eccellenti, guida morbida e con strada e comandi sempre ben vigili. Macchina silenziosa.
Ho preso appositamente parecchie buche (sono di Roma, città gruviera) per vedere l'effetto che faceva: perfetto, solo un minimo scossone all'auto e quindi alla mia schiena.
Non ho ancora potuto provare il grip control ma mi riprometto di farlo.
IL tetto ciel è spettacolare, ho conosciuto alla guida angoli di Roma che mi erano sconosciuti, nonostante le strade finora percorse le avevo fatte infinite volte.
Finora i consumi (180 km in città, 120 fuori) indicano 19.2 km/l.
Ancora non mi sono pienamente impadronito dei comandi del touch screen, alcune funzionalità mi sono ostiche.
A proposito: ma come si spegne la radio?(sono riuscito solo a togliere l'audio, ma rimane sempre accesa).
Ah. Quindi mettendola in mute (se non erro si spinge il tasto sul touch screen) equivale a spegnerla.Lion21 ha scritto:Ehm...la radio non si puo' spegnere...In una 2008 spegnere la radio equivale a metterla in MuteSTEFANOROMA ha scritto:Ritirata mercoledì scorso. Finora ho fatto solo 300 km e quindi il giudizio è ovviamente parziale.
Le prime impressioni sono eccellenti, guida morbida e con strada e comandi sempre ben vigili. Macchina silenziosa.
Ho preso appositamente parecchie buche (sono di Roma, città gruviera) per vedere l'effetto che faceva: perfetto, solo un minimo scossone all'auto e quindi alla mia schiena.
Non ho ancora potuto provare il grip control ma mi riprometto di farlo.
IL tetto ciel è spettacolare, ho conosciuto alla guida angoli di Roma che mi erano sconosciuti, nonostante le strade finora percorse le avevo fatte infinite volte.
Finora i consumi (180 km in città, 120 fuori) indicano 19.2 km/l.
Ancora non mi sono pienamente impadronito dei comandi del touch screen, alcune funzionalità mi sono ostiche.
A proposito: ma come si spegne la radio?(sono riuscito solo a togliere l'audio, ma rimane sempre accesa).
Domanda che volevo porre anche io tempo fa. Sono curiosonondormomai ha scritto:Ma il motore in questione, 1.6 diesel 92 cv, che storia ha? A quando risale il suo sviluppo? Su quali altre auto (anche non peugeot) è presente?
Grazie
Il motore 1.6 con varie potenze è stato sviluppato dal gruppo PSA (Peugeot+Citroen) in collaborazione con il gruppo FORD che all'epoca comprendeva anche Jaguar e Volvo. Per cui lo troviamo montato sulle auto dei corrispondenti marchi (escluso Jaguar).nondormomai ha scritto:Ma il motore in questione, 1.6 diesel 92 cv, che storia ha? A quando risale il suo sviluppo? Su quali altre auto (anche non peugeot) è presente?
Grazie
L'articolo è interessante ma un po' vecchiotto: 21/07/2009.nondormomai ha scritto:Io ho trovato questo : http://forum.quattroruote.it/posts/list/10257.page" onclick="window.open(this.href);return false;
Non parla del motore in sè ma fa una prova comparativa.
Gli attuali 1.6 da 92 e 115 Cv sono stati sviluppati insieme al Gruppo Ford,mentre il 1.4 è nato in Psa.Old Jaguar ha scritto:Per maggiori informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DV" onclick="window.open(this.href);return false;
L'articolo parla anche della versione 1.4.
Il 1.6 ha come sigla: DV6TED4 e lo si trova nella seconda metà dell'articolo.
Interessante anche la presentazione della versione Euro 6 con potenza 120 cv che viene gia montato su Peugeot 308 e Citroen DS5 nonchè la versione Euro 6 con potenza 99 cv (invece di 92) montato sulla Citroen "Cactus".
Presumo che nell'arco di un anno questi motori verranno montati anche sulla 2008.![]()
Dimenticavo: il motore 1.6 è stato utilizzato anche da Mazda e da Mini Cooper D.
Sicuramente è uno dei migliori e più collaudati motori in circolazione.