
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 e 2008
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 e 2008
Per chiarire: nella mia valutazione ho relegato l'estetica in secondo piano (anche se non mi dispiace, personalmente). Io preferisco una linea sportiva e per questo ho comprato la 208 3p. Ma qui si sta discutendo di un'altro oggetto, qui prevale la funzionalità. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 208 e 2008
Sì sì è Xk la si sta paragonando alla 500l ecc che secondo me è molto meglio anche se non mi piace. Cmq anche io preferisco una linea molto più sportiva
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 208 e 2008
Curiosamente, nella scelta della mia prossima auto, valuterò sicuramente la capienza del bagagliaio in relazione all'introduzione in esso di una mountain bike... voglio un'auto con cui non dover diventare più matto nel fare questa operazione (infatti, da quando è uscita, il mio punto di riferimento è la 5008gian208 ha scritto:Scusate se a prima vista può sembrare una domanda off topic ma dal momento che ho aperto io questo argomento con lo scopo di avere pareri e opinioni sul confronto 208 - 2008, al fine dell'acquisto di una delle due, vi chiedo: una bici ( sia da corsa che mtb) entra senza tanti problemi nel bagagliaio della 208, ovviamente abbattendo i sedili posteriori e togliendo la ruota anteriore? Può darsi che qualcuno/a abbai già provato a farlo.


Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: 208 e 2008
Ho acquistato stamattina una 2008 allure diesel 92cv pluriaccessoria . Sono ancora in tempo lunedì per aggiungere tetto panoramico con vetri oscurati e volevo avere notizie sul cambio robotizzato.. ne valgono la pena? I difetti del tetto quali sono? Il cambio robotizzato funziona come l'automatico. Qualcuno ha esperienza magari sulla 208 visto che la 2008 nasce da questa?
Sono comunque molto contento della scelta. Ho guidato una 500L operino edition che non ho comperato perché preceduto di pochi minuti da un altro compratore, ed è stata la mia fortuna. 500L: spazi molto ampi visuale notevole anche dietro ma se parliamo di materiali, 500L operino edition scadente nei materiali ( plastiche ) e nei rivestimenti sedili e pochi optional. entrando in una 2008 hai la sensazione di essere in una macchina proiettata verso il futuro, materiali nettamente migliori della 500L e un mare di optional. Di contro spazi interni un po' più ridotti.
Sono comunque molto contento della scelta. Ho guidato una 500L operino edition che non ho comperato perché preceduto di pochi minuti da un altro compratore, ed è stata la mia fortuna. 500L: spazi molto ampi visuale notevole anche dietro ma se parliamo di materiali, 500L operino edition scadente nei materiali ( plastiche ) e nei rivestimenti sedili e pochi optional. entrando in una 2008 hai la sensazione di essere in una macchina proiettata verso il futuro, materiali nettamente migliori della 500L e un mare di optional. Di contro spazi interni un po' più ridotti.
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: 208 e 2008
Innanzitutto ti faccio i miei più sentiti complimenti per la tua scelta!pippos75 ha scritto:Ho acquistato stamattina una 2008 allure diesel 92cv pluriaccessoria . Sono ancora in tempo lunedì per aggiungere tetto panoramico con vetri oscurati e volevo avere notizie sul cambio robotizzato.. ne valgono la pena? I difetti del tetto quali sono? Il cambio robotizzato funziona come l'automatico. Qualcuno ha esperienza magari sulla 208 visto che la 2008 nasce da questa?
Sono comunque molto contento della scelta. Ho guidato una 500L operino edition che non ho comperato perché preceduto di pochi minuti da un altro compratore, ed è stata la mia fortuna. 500L: spazi molto ampi visuale notevole anche dietro ma se parliamo di materiali, 500L operino edition scadente nei materiali ( plastiche ) e nei rivestimenti sedili e pochi optional. entrando in una 2008 hai la sensazione di essere in una macchina proiettata verso il futuro, materiali nettamente migliori della 500L e un mare di optional. Di contro spazi interni un po' più ridotti.

--Il cambio AUTOMATICO ha un funzionamento interamente oleodinamico, anche se ultimamente anche l' elettronica fa qualcosa per rendere più affidabile la trasmissione e ridurre i consumi.
La leva del cambio è così:
[P]: Parcheggio, per accendere, spegnere la macchina e lasciarla parcheggiata
[R]: Retromarcia
[N]: Neutral, folle
[D]: Drive, marcia
[+/-]: Sequenziale, spostando avanti e indietro la leva o con i paddles (optional).
Il cambio ha una particolare frizione, il convertitore di coppia, che trasmette il moto in base alla pressione dell'olio, è molto più confortevole del cambio robotizzato ma aumenta leggermente i consumi di carburante. La frizione non può mai interrompere il moto, infatti con la marcia inserita, rilasciando il pedale del freno la macchina si mette in movimento a circa 10 Km/h. Questo effetto è molto comodo nelle manovre di parcheggio, perché al contrario del cambio robotizzato non si deve dare sempre gas per muoversi, inoltre nelle partenze in salita, al rilascio del freno, il veicolo non tende a indietreggiare.
Nel cambio automatico, le marce vengono cambiate senza che quasi il conducente se ne accorga, infatti si vede solamente il motore scendere di giri, il tutto mentre si sta accelerando e senza interrompere il moto. Per questo è molto confortevole. Inoltre se premi a fondo l' acceleratore, entra immediatamente una o due marce inferiori, in questo caso si ha subito molta potenza.
--Il cambio ROBOTIZZATO, è un normalissimo cambio meccanico, dove però la frizione e i cambi di marcia vengono gestiti dall' elettronica.
C'è solamente una leva con:
[R]: Retromarcia
[N]: Neutral, folle
[A]: Auto, marcia
[+/-]: Sequenziale, spostando avanti e indietro la leva o con i paddles (optional).
Essendo un cambio meccanico, per cambiare le marce deve prima passare in folle, mentre stai accelerando, quando il cambio decide di passare alla marcia successiva stacca il gas e attiva la frizione, cambia marcia, riattacca il gas e disattiva la frizione. In pratica quello che fai tu normalmente lo fanno dei motorini elettronici controllati da un computer.
A molti guidatori non piace questo fatto, perché improvvisamente si interrompe il moto mentre stanno accelerando. Con il motore al minimo il veicolo non si muove, per spostarsi anche di poco, si deve dare gas.
Il cambio robotizzato è più economico del cambio automatico classico.
Personalmente preferisco l' automatico, per il suo confort più elevato, anche se ogni 40 000 Km bisogna cambiare i 6-7 litri di olio. I consumi non aumentano di molto, soprattutto con i nuovi cambi che possono bloccare il convertitore di coppia in modo da non farlo slittare.
Considera che anche il robotizzato, vista la sua lentezza nei cambi di marcia, consuma un po' di più perché deve tenere il motore in coppia, per poter dare potenza anche nel caso di improvvise accelerazioni.
Spero di esserti stato d'aiuto!.




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 e 2008
Eccellente Gianluk, bella spiegazione. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: 208 e 2008
Molto gentile, bicimotard.BiciMotard ha scritto:Eccellente Gianluk, bella spiegazione.


P.s Però i meriti non vanno a me, perché ho copiato questa descrizione da un altro sito internet....







-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- fabriziopio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 29/06/2008, 20:53
- Località: Catanzaro
Re: 208 e 2008
Hai ragione, però quando mesi fa sono entrato nella 208 non ho avuto la stessa impressione: sicuramente qualcuno ha regolato malissimo il sedile della 2008 in esposizione perchè io l'ho abbassato di parecchio quindi credo che l'avessero alzato al massimo.BiciMotard ha scritto:Io l'ho vista oggi e, ricordandomi di questo tuo post, ho provato a concentrarmi su questo aspetto. Io ho verificato che l'interno è praticamente identico alla 208. Ho provato ad abbassare il sedile quasi fino in fondo (come lo regolo nella mia) e mi sono ritrovato nella stessa macchina (in realtà la zona tunnel è stata ridisegnata con un freno a mano abbastanzaa stravagantefabriziopio ha scritto:... Ciò che non immaginavo è che anche lo spazio interno fosse più o meno lo stesso e, soprattutto, è stata la mancanza di ariosità intorno alla testa del conducente a colpirmi negativamente. Del resto gli sportelli anteriori sono proprio quelli della 208 e quindi, inevitabilmente, l'altezza dell'abitacolo in quella zona è più o meno uguale. Eppure ho avvertito tetto e cornici dei vetri troppo vicine alla mia testa, forse per via di una seduta più alta rispetto alla 208.).
Quindi la percezione che hai avuto sulla 2008 (pur se negativa) dovresti ritrovartela anche sulla 208.
Poi quando si sale su una macchina del genere magari ci si trova con delle aspettative un po' diverse da quelle di una compatta del segmento B.
Comunque ripeto: macchina valida che merita una seconda e più attenta analisi anche perchè stò valutando l'anno prossimo di cambiare macchina e di tenerne una sola per me e mia moglie. Con due bambini e per l'uso in città 2008, Captur o la futura Honda Jazz sarebbero l'ideale...
308 SW 1.6 HDi Fèline - colore Grigio Moondust - interni Kawana Criollo marrone/grigio.
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
La potete vedere qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=24933
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 e 2008
La 2008 è derivata dalla piattaforma 208, quindi è di segmento B. Hanno solo allungato gli sbalzi (5cm davanti e il resto dietro). Il passo è il medesimo.fabriziopio ha scritto:...Poi quando si sale su una macchina del genere magari ci si trova con delle aspettative un po' diverse da quelle di una compatta del segmento B.
Comunque ripeto: macchina valida che merita una seconda e più attenta analisi anche perchè stò valutando l'anno prossimo di cambiare macchina e di tenerne una sola per me e mia moglie. Con due bambini e per l'uso in città 2008, Captur o la futura Honda Jazz sarebbero l'ideale...
Poi sono d'accordo con te che l'impressione che dà è quella di appartenere ad un livello superiore, è alta e uno ci si aspetterebbe una seduta più da monovolume classico o da furgoncino, come preferisci.
Io questa impressione però non l'ho avuta per il solo fatto che per ragioni professionali sono abituato a valutare in modo più asettico queste cose (deformazione professionale).
Vorrei aggiungere però che se dovessi cambiare genere di vettura prenderei sicuramente la 2008: il fatto che possa farci entrare la bici senza smontarla e senza metterla sul tetto mi sta intrigando troppo.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: 208 e 2008
Scusate se torno alla domanda sulla bici visto che si sta parlando di questo( vero bicimotard?), secondo voi in una 208 ci entra senza grossi problemi, ovviamente smontando la ruota anteriore?
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 e 2008
ci ha già provato il conce a vendermela.scorpion83 ha scritto:Fai una altro cambio bici

Veramente voleva vendermi anche il GTi e per convincermi ha pianificato di farmela provare

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 e 2008
Io non ho potuto prendere le misure del bagagliaio (ma prima o poi lo faccio) ma secondo me una bici ci sta comoda e senza smontare la ruota. Però ripeto ho usato il metro "oftalmico" spero di non sbagliarmi di tanto.gian208 ha scritto:Scusate se torno alla domanda sulla bici visto che si sta parlando di questo( vero bicimotard?), secondo voi in una 208 ci entra senza grossi problemi, ovviamente smontando la ruota anteriore?

Ovviamente abbassando i sedili post.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )