corvorosso ha scritto:Non vedo l'ora di cambiare pneumatici, prima di rimetterci la pelle.
Scusami, ma questo mi sembra davvero esagerato.
Una curiosità. Leggendo la tua firma, noto una certa passione per le auto nipponiche.Sicuramente saranno state ottime auto,affidabili, bellissime ( ) ecc ecc...
Quello che mi chiedo è: se con una 2008 che monta pneumatici da 17, e che a mio avviso(ma non solo) ha una buona tenuta di strada nonostante i vituperati Goodyear ti kaki (per dirla in giapponese) addosso, con quella lavatrice mobile (Ignis) su 4 ruote (spesse tra l'altro al più come una banconota da 10 euro) ti sentivi molto più sicuro?
Béh ! Forse sarò esagerato, ma queste gomme sono quanto di peggio non potevano mettere. Sicuramente le avranno pagate
in modo direttamente proporzionale al livello qualitativo.
Per quanto riguarda la passione auto-nipponica, ti confermo che è stata effettivamente una mia fissazione. Giustificata dal
fatto che, a tutt'oggi, sono le auto più affidabili al mondo (e non sono io a dirlo).
Se sono passato a Peugeot, lo devo a un mio amico, da cui mi sono fatto coinvolgere e convincere, nell'acquisto della
2008 (pensa che lui possiede una 2008 assolutamente identica alla mia).
Con un leggero senso di vergogna devo dire però, che se potessi tornare indietro, riacquisterei una Honda, marchio eccellente.
La Ignis in mio possesso, era un 1.3 diesel Multijet (con motore Fiat riveduto e corretto). Gommata Bridgestone 185/65 15".
Mai un problema di tenuta di strada, specie sul bagnato, anche se troppo dura e dagli interni inguardabili. Pensa che la
sostituii, dopo tre anni, proprio per questi due ultimi motivi. Andava "una favola" con gasolio Shell V-Power (fatti 23 km/l
in autostrada a 135 km/h quasi costanti).
Ciao
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.
Old Jaguar ha scritto:
il mio vecchio Jaguar SType 3.0 Executive, che di cavalli ne aveva 238 e accelerava da 0 a 100 km/h in 7,6" (per pudore non vi dico quanto beveva), aveva un errore tachimetrico di circa il 6%.
quello che mi chiedo e' come hai fatto a passare da una Macchina con la M maiuscola ad una carriola semovente con accelarazione e velocita' a livello di una panda
Adesso poi che in Italia, come tutti sappiamo, visto che il petrolio e' vicino ai 60$ la benza costera' la meta' di prima (o forse mi sfugge qualcosa ? ) , non avresti neanche piu' avuto da preoccuparti dei consumi ...
Dunque, dunque: il Jaguar è una macchina con la M maiuscola però per mantenerla ci vuole un portafoglio con la P maiuscola.
Come forse ho già detto in altri post il Jaguar mi costava circa 60 cents/km mentre la 2008 mi costa circa 28 cents/km.
Io percorro circa 16.000 km all'anno per cui:
• con Jaguar la mia spesa sarebbe di circa 9.600 Euri
• con la 2008 la mia spesa è ripeto è di circa 4.500 Euri
Sono 5.100 Euri/anno di differenza pari a 425 Euri/mese !!
In più sulla 2008 ho sei anni di garanzia (di cui 4 aggiuntivi da me pagati) mentre il Giaguaro era ormai fuori garanzia da diversi anni e ti posso garantire che si rompeva sovente, ammazza se si rompeva.
Veterinari autorizzati in grado di curare l'animale in zona non ce ne sono e tutte le volte per andare da un veterinario con la O di officina maiuscola dovevo fare un bel 100 +100 km e almeno una giornata a zonzo in attesa di riavere l'animale "curato".
Se la cosa andava peggio e dovevo lasciarla in clinica i km diventavano 100+100+100+100 e le giornate perse erano 2.
Calcola che solo di carburante risparmio circa 1.400 Euri e di bollo circa 400 Euri.
Quindi, vista la crisi mordente, trovo che la 2008 sia: bellissima, elegantissima, fichissima, affidabilissima, silenziosissima, stabilissima, gommatissima, accelerosissima e soprattutto ...
. ........................................................ RISPARMIOSISSIMA !!!
Tutto il resto è una palla. Chi si accontenta ... gode !!
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Old Jaguar ha scritto:
Quindi, vista la crisi mordente, trovo che la 2008 sia: bellissima, elegantissima, fichissima, affidabilissima, silenziosissima, stabilissima, gommatissima, accelerosissima e soprattutto ...
. ........................................................ RISPARMIOSISSIMA !!!
"bellissima, elegantissima, fichissima" rispetto a una Jaguar lo trovo un po' azzardato, "gommatissima" non so bene cosa vuoi dire, a meno che tu non abbia messo queste qua' sotto, che sono sempre goodyear e sicuramente 4 stagioni :
"accelerosissima" puo' essere vero se il paragone lo fai non con la Jaguar ma con questa :
e infine "RISPARMIOSISSIMA" forse lo sara' la tua che consuma 22 km/l , ma la mia .....
robyOld ha scritto:aggiornamento a 24mila km :
consumi sempre molto elevati, almeno per come io intendo che dovrebbe essere un'auto diesel, cioe' non vado oltre ai 18 km/l , ma non so se esistono altre auto euro 5/6 che consumano realmente di meno, piu' o meno a pari stazza...
motore silenzioso e tutto sommato fluido e abbastanza soddisfacente, ma non certo brillante in accelerazione ne' in ripresa, mentre trovo comico e insensato il click a fondo pedale acceleratore che dovrebbe innescare l'overboosting, davvero inutile al 100%, non cambia veramente nulla, e il click da solo fastidio
Carrozzeria e accoppiamenti vari curati, scricchiolii inesistenti, sedili molto comodi per viaggi lunghi, buona visibilita', smeg con mappe (anche le piu' recenti, le 103) che risalgono all'epoca di Cavour, mi piace molto la gestione dei fari automatici ed anche dei tergicristalli.
Gomme veramente pessime (le BadYear vector 4seasons) sopratutto sul bagnato, e con le piogge ininterrotte di quest'anno si sente davvero quanto facciano pena, tenuta in curva su strada umida/bagnata da farsela addosso, a meno di non viaggiare sempre a 15km/h , oltretutto ho calcolato che saranno da cambiare per raggiungimento di livello minimo di battistrada gia' a 40/45mila km , quindi nemmeno tanto , ma poi passero' alle estive pure e sacchettino inutile di catene anti-multa nel bagagliaio.
Infine devo dire che come tutti o quasi almeno una volta su autostrada deserta ho provato ad andare a manetta per un paio di km e la velocita' indicata e' stata di 185 km/h , in pratica ben due km/h in piu' di quelli indicati dalla mia panda 1.3 diesel ... un successone !!!
Robi... solo perche' sono sicuro che non ci conosciamo e abitiamo distanti, non ti dico che mi hai rubato le parole!!
Sinceramente non avevo voglia, ma se avessi avuto vkglia di recensire un aggiornamento sulle mie impressioni dell'auto, non sarei stato capace di esprimere un pensiero diverso dal tuo!!!!
Peugeot 2008 1.6 Hdi 115cv - Allure, nero perla, interni tessuto shangai brundy, cerchi in lega 17" Heridan nero brillante, grip control, ruotino di scorta, navigatore, pack hi fi JBL.
Salve a tutti,ecco le mie prime impressioni sulla 2008 con il motore e-hdi da 115cv.premetto che ho guidato sia motori diesel(golf tdi,multijet,)sia benzina sportivi,oltre ad avere una discreta esperienza nei kart,quindi so cosa significhi guidare macchine di diversa tipologia.
Incomincio con il dire che ho trovato subito la mia posizione ottimale sia con il sedile,con una seduta bassa,e il volante piccolo che apprezzo moltissimo.la strumentazione rimane ben leggibile.acceso il motore la prima cosa che si nota e che quando è caldo è piuttosto silenzioso.fluido e pronto nel salire di giri a partire dai 1400-1500 giri senza essere vuoto sotto questi regimi,allunga soprattutto con le prime 3 marce oltre i 4000 giri senza problemi.marce correttamente spaziate,con una sesta si riposo ma sfruttabile a partire dagli 80-90km/h.solo leggere vibrazioni del motore sotto i 1200-1300 giri riprendendo con decisione dalla 5/6marcia.cambio con innesti precisi(a parte i primi chilometri un po contrastati) con una leva non troppo lunga senza essere un comando sportivo.sterzo pronto,preciso nell'impostazione delle curve,comunicativo,e con una giusta durezza in base alla velocità.una bella sorpresa!freni modulabili e pronti,frizione e acceleratori buoni,anche se li avrei preferiti un po più corti.la dinamica di guida é molto buona per la tipologia di mezzo(considerato che ho provato diversi crossover e qualche suv prima dell'acquisto).é briosa,riprende e accellera con un ottimo,piglio,ma é tra le curve che mi ha stupito.l'assetto è abbastanza rigido,ma senza sacrificare piu di tanto il confort,che rimane ottimo,nelle curve ha un carattere dinamico e non sottosterzante,merito per me del telaio,del peso quasi da utilitaria,e dello sterzo.consumi ottimi,considerando che stiamo parlando di una macchina rialzata,fortunatamente piu leggera della media della categoria,ma con un frontale abbastanza ampio.19.8km/l medi verificati finora,con punte di 24-25 in statale,circa 16 a 130km/h.in città dipende dall'utilizzo dello start stop:io utilizzando con frequenza sono arrivato a percorrenze tra i 18e i 20km/l.preciso che non ho un passo da lumaca,che faccio un 60-70%dei chilometri in statale(di cui molti tratti in zone collinari/montuose),10-15% citta,resto autostrada.quindi per ora sono soddisfatto,considerato che andando avanti si dovrebbero abbassare ancora un po.queste le mie impressioni guida ,per quanto riguarda funzionalità dei vari accessori nulla da segnalare in particolare,una buona qualità percepita per la classe del mezzo,anche per merito della cura di alcuni dettagli,buona la funzionalità del sistema smeg,magari solo un navigatore con informazioni più complete e magari la possibilità di selezionare i contatti vocalmente.luci d'ambiente bellissime(soprattutto i led sul tetto).buoni gli automatismi di fari/tregicristalli,forse fin troppo cautelativo.buono lo spazio a bordo e soprattutto il baule per essere una macchina di meno di 4.20mt.sento un,po la mancanza di un bracciolo centrale.ottimo il funzionamento del clima,trovo utile le 3 tipologie di automatismo(soft/normal/fast).
Buono il confort,solo un po di fruscii degli specchietti e un po di rotolamento pneumatici oltre i 130-140 km/h.provato il sistema grip control su neve compatta e farinosa/soffice.trovo la selezione della modalità neve utile su quella compatta e dura,meglio la selezione di quella fango/fuoristrada per quella più alta e soffice.una nota a parte per le Goodyear all season:ovviamente sono un compromesso per la maggior parte delle situazioni.potrebbero avere più mordente sulla frenata in asciutto e migliorare la resa in acquaplaning.provate su neve mancano un po di trazione,pero in generale come tenuta laterale non sono cosi scarse come,le descrive qualcuno.dopo varie prove con temperature basse ma non rigidissime(quasi sempre sotto i 10 gradi) la pressione che uso è di 2.4/2.5 anteriore e 2.2/2.3 posteriore.credo di aver detto tutto,vi aggiornerò fra qualche migliaio di km..
Grazie..vorrei completare dicendo che trovo molto utile il tft a colore nella strumentazione,sia per le indicazioni del navigatore,le informazioni supplementari..ben fatto.
jeky7 ha scritto:Grazie..vorrei completare dicendo che trovo molto utile il tft a colore nella strumentazione,sia per le indicazioni del navigatore,le informazioni supplementari..ben fatto.
L'elettronica non e' di sicuro una cosa che manca sulla 2008, anzi.... certe volte fin troppo....
Comunque avessero puntato un filo di piu' su motore e consumi (i 16km/l a 130 che hai verificato sinceramente non sono una bella prestazione) sarebbe stata l'auto perfetta
jeky7 ha scritto:Grazie..vorrei completare dicendo che trovo molto utile il tft a colore nella strumentazione,sia per le indicazioni del navigatore,le informazioni supplementari..ben fatto.
Ciao... come mai usi quelle pressioni sugli pneumatici?
Peugeot 2008 Allure 1.6 eHDI 115CV
Colore Bianco Banchisa - Pack Hi-Fi JBL -Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione - Vetri posteriori oscurati - Interni Misto Tessuto/Tep Oxford Nero Mistral - Cerchi 17" Heridan nero brillante - Grip Control - Ruotino di Scorta - Antifurto di serie - BlockShaft - Bloccapedali by g45p3r
Ritirata Luglio 2014
Allora la mia prima prova vera per i consumi: quattro persone adulte a bordo e baule stipato. Autostrada Bologna Castel San Pietro - Grottammare ( Ascoli Piceno) e ritorno ( Cruise control fisso a 120 con puntate a 130-140 per sorpassi e un solo breve allungo per provare l'auto). Nelle Marche strade sempre collinari extraurbane ( Ripatransone, Offida, zona di Ascoli Piceno collinare ecc.) tutte su e giù e strade cittadine (Ascoli centro e San Benedetto del Tronto centro) . Totale chilometri percorsi 781 ( quindi quasi i tre quarti in autostrada e un quarto abbondante nelle altre condizioni) Il computer di bordo mi ha dato la media di 21,7 km litro ( ma si rivelerà ottimistico un bel po'). Da pieno a pieno, invece, rispettando la mia regola del terzo scatto/blocco della pompa ho fatto reali 40,02 litri di gasolio, ottenendo in realtà una media di 19,515 km litro. Considerando che in autostrada non sono mai sceso sotto i 120, che l'auto ha da poco passato i 1000 km e può ancora migliorare, mi ritengo ugualmente contento. Piuttosto, in autostrada a velocità tra i 120 e i 130 un sottile sibilo, appena udibile ( che sia il punto di risonanza ? che siano le gomme 4 stagioni?) Per il resto, grande modo di viaggiare.
Peugeot 2008 1.6 e-HDi Allure 115 CV FAP® S&S Manuale a 6 marce - Bianco Banchisa - Cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante + Grip Control - Touchscreen 7" con Navigazione + Lettore CD/MP3 - Pack "Ciel" - Park Assist - Vetri posteriori e lunotto oscurati- Ruotino di scorta-Rete bagagliaio
robyOld ha scritto:
L'elettronica non e' di sicuro una cosa che manca sulla 2008, anzi.... certe volte fin troppo....
Comunque avessero puntato un filo di piu' su motore e consumi (i 16km/l a 130 che hai verificato sinceramente non sono una bella prestazione) sarebbe stata l'auto perfetta
Io lo trovo buono considerando che stiamo parlando di una macchina alta 17cm da terra,con un cx di 0.35..se dovessi aumentarlo a 17/17.5 ai 130 sarei ultrasoddisfatto. il golf iniettore pompa da 115 non arrivava ai 16-17 in autostrada,il multijet da 90cv eravamo intorno ai 17-18..direi che cmq è molto molto buono considerato i 2500km fatti..non credo ci siano crossover o suv di pari categoria con motori simili che consumino di meno,e tanto mi basta.
l'iniettore pompa che avevo io , 1.9 da 105cv, montato su una Ibiza ultima serie, non scendeva sotto i 20km/l a 130 ,ed ero a 25 a 110km/h, e quelli per me erano buoni consumi.
Vero che era un euro4 con dpf, mentre la 2008 e' un euro 5 con dpf (o come si chiama...) , ma come peso alla fin fine erano molto simili come vetture, e credo anche come cx, sicuramente non molto ricercato sulla ibiza, in definitiva mi sarei aspettato un po' meglio sulla 2008.
Gomme a parte per il resto la trovo un'ottima auto, comunque....
Ragazzi ritirata oggi... solo 20km troppo poco per dare pareri, una cosa però posso già dirla ossia guida comoda, molto silenziosa e sembra anche scattante!
Tenete presente che prima ho avuto Astra cosmo s 165cv e Delta 1.9 190cv entrambe diesel e in città se volevi avere un po' ma giusto un po' di brio dovevo schiacciare bene bene il pedale con consumi indescrivibili, rapporto peso potenza quindi molto molto buono!
SoulStar ha scritto:
Ciao... come mai usi quelle pressioni sugli pneumatici?
Conosco le goodear,e solitamente hanno una spalla abbastanza morbida.
ho provato pressioni da 2.0 a 2.8 all'anteriore,e ho trovato 2.4-2.5 come un ottimo compromesso per le temperature di questo periodo.oltre perdeva un Po di stabilita sul veloce e in tenuta laterale sul bagnato.
inoltre essendo una macchina con quasi il 60% di carico all'anteriore,trovo giusto avere 0.2-0.3 bar in più all'anteriore.